image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Morbidelli come Max Biaggi: la proposta c'è, ma...

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

16 luglio 2023

Franco Morbidelli come Max Biaggi: la proposta c'è, ma...
Franco Morbidelli ha ricevuto la proposta di sostituire Toprak Razgatlioglu nel team ufficiale Yamaha in SBK. Lo stesso Andrea Dosoli, responsabile del progetto sportivo di Iwata nelle derivate di serie, non si è nascosto: "Con noi Franco potrebbe aprire un ciclo, diventando un pò il nuovo Max Biaggi". L'italo-brasiliano però sente di avere ancora tanto da dare in MotoGP e preferirebbe restare in top class. Per lui, se Marco Bezzecchi dovesse restare in Mooney VR46, si aprirebbe la possibilità di uno scambio con Alex Rins (Honda LCR), come ci ha anticipato Carlo Pernat

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Senza Toprak Razgatlioglu, che trasferendosi in BMW dalla prossima stagione ha sconvolto il mercato piloti SBK, ora la Yamaha è in cerca di un profilo di punta da affiancare ad Andrea Locatelli nel team ufficiale delle derivate di serie per il 2024. Il 26enne di Alzano Lombardo sarebbe pronto ad afferrare le redini del progetto Yamaha in SBK e, ultimamente, lo ha anche ribadito a suon di podi e di prestazioni convincenti. Lo scenario migliore per i vertici della squadra di Iwata però, in ottica 2024, coinciderebbe con l'opportunità di avere il numero 55 in un lato del box e, nell'altro, il 21 verde di Franco Morbidelli. Andrea Dosoli, project leader di Yamaha in SBK, nel paddock di Imola non si è certo tirato indietro: "Franco è stato nostro ospite a Misano, ha visto coi suoi occhi come funziona il team, com’è la Superbike da dentro. Lui e il manager hanno tutti gli elementi per prendere una decisione. Non ci resta che aspettare. Franco corre da dieci anni nei GP, sappiamo che per un pilota MotoGP di primo livello sia difficile valutare nella completezza il cambio di orizzonte. Con noi potrebbe aprire un ciclo, diventando un pò il nuovo Max Biaggi".

Un attestato di stima sicuramente rilevante quello di Dosoli nei confronti di Franco Morbidelli, che però sarebbe ancora parecchio indeciso riguardo al suo futuro. In settimana Carlo Pernat ci ha svelato come l'ufficializzazione del passaggio di Alex Rins in Yamaha Monster Energy MotoGP sia praticamente cosa fatta, conseguenza del fatto che con tutta probabilità le strade di Franco e del team ufficiale di Iwata in top class si separeranno dopo due stagioni e mezzo avare di soddisfazioni. L'italo-brasiliano ha confermato più volte, negli ultimi mesi, l'intenzione di restare nel paddock della massima cilindrata. "L'obiettivo è rimanere in MotoGP perché sento di avere ancora tanto da dare qui" - continua a ripetere Franco, che a questo punto vede stagliarsi di fronte a sé tre diverse possibilità. La prima fa riferimento alla sella Ducati del Team Mooney VR46, ma solo nel caso in cui i vertici di Borgo Panigale decidessero di spostare Marco Bezzecchi in Pramac Racing, eventualità che necessiterebbee del consenso del pilota di Viserba, non scontato visto l'attaccamento di Marco nei confronti della sua squadra attuale e viste le recenti indescrezioni ricevute da Pernat. La seconda via percorribile sarebbe quella del Team Gresini Racing, dove per ereditare il posto di Fabio Di Giannantonio (il pilota romano, però, dopo i progressi delle ultime gare potrebbe anche essere confermato) Franco sarebbe in ballottaggio con Tony Arbolino - leader del Mondiale Moto2, gestito da Carlo Pernat e apparenetemente in vantaggio nelle gerarchie. 

20230716 155749516 4232
Franco Morbidelli con la honda del Team Marc VDS - 2018

La terza ipotesi, sempre più accreditata, seguirebbe la logica di uno scambio Rins-Morbidelli, con Franco che approderebbe nel Team di Lucio Cecchinello e tornerebbe in sella ad una Honda, a sei anni di distanza dall'esperienza in Marc VDS. A differenza del 2018, però, Morbidelli questa volta potrà contare su un trattamento factory, assumendo un ruolo di primo piano nello sviluppo della RC213V di Asaka, che dalla prossima stagione usufruirà delle concessioni e che, insieme a Yamaha, sarà chiamata a risollevarsi dalla crisi tecnica. HRC vorrebbe riportare in pista una moto guidabile per una gamma estesa di piloti e la sensibilità di Franco, che condivide anche uno stile di guida simile a Joan Mir, non sarebbe un fattore trascurabile. In ultima istanza, per Morbidelli, c'è sempre la possbilità SBK con la Yamaha R1. Iwata non è riuscita a strappare il rinnovo di contratto da Toprak Razgatlioglu, che ha rifiutato un aumento di ingaggio fissato ad un milione e mezzo di euro a stagione. C'è da immaginarsi che, quantitativamente, la proposta recapitata a Franco Morbidelli possa essere speculare. Con l'italo-brasiliano ancora in MotoGP nel 2024, Andrea Dosoli virerebbe su Dominique Aegerter.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

More

Misano ha un solo re: per Valentino Rossi e BMW una vittoria da brividi [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Misano ha un solo re: per Valentino Rossi e BMW una vittoria da brividi [VIDEO]

“Marc Marquez riferimento per Ducati. Meglio del fratello, di Marini e pure di Bezzecchi”: ecco chi lo ha detto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marc Marquez riferimento per Ducati. Meglio del fratello, di Marini e pure di Bezzecchi”: ecco chi lo ha detto...

Carlo Pernat: “Marc Marquez non si muove e in Honda arriverà un italiano. L’errore grosso? E’ di Aprilia"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: “Marc Marquez non si muove e in Honda arriverà un italiano. L’errore grosso? E’ di Aprilia"

Tag

  • Franco Morbidelli
  • Yamaha R1 M
  • MotoGP
  • SBK
  • Yamaha Monster Energy Team
  • Yamaha
  • Honda LCR
  • Mooney VR46 Racing Team
  • Gresini Racing Team
  • Carlo Pernat
  • VR46 Academy
  • Andrea Dosoli

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Misano ha un solo re: per Valentino Rossi e BMW una vittoria da brividi [VIDEO]

di Emanuele Pieroni

Misano ha un solo re: per Valentino Rossi e BMW una vittoria da brividi [VIDEO]
Next Next

Misano ha un solo re: per Valentino Rossi e BMW una vittoria...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy