image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Morbidelli e Valentino Rossi
alla prima da coinquilini: uno vuole
stare a sinistra, l’altro parla forte

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 marzo 2021

Franco Morbidelli e Valentino Rossi alla prima da coinquilini: uno vuole stare a sinistra, l’altro parla forte
I due non si sono mai incrociati in pista, chiudendo rispettivamente settimo e quattordicesimo questa prima giornata di test. Ma hanno offerto spunti divertenti sull'inizio della convivenza nel box, prima di analizzare nel dettaglio le sensazioni di giornata. Con Morbidelli che sembra aver pure tirato una frecciatina a Quartararo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Franco Morbidelli e Valentino Rossi al primo giorno da compagni di box hanno evocato quegli studenti che si conoscono da una vita, ma che, al primo anno di università, decidono di prendere casa insieme e scoprono le abitudini nascoste, uno dell’altro. E’ andata più o meno così anche oggi, con Morbidelli che presentandosi alla stampa l’ha buttata subito a ridere: “Valentino? Parla fortissimo nel box, l’ho sentito chiacchierare tutto il tempo, mi sono divertito ad ascoltare cosa avesse da dire”.

I due non si sono confrontati direttamente ed hanno portato avanti ognuno il proprio lavoro ed anche la pista non gli ha dato occasione di fare qualche tratto vicini. “Io ho praticamente girato sempre da solo – ha spiegato Morbidelli – Ho visto un attimo Uccio e gli ho chiesto di Vale, come andasse con il feeling. Mi ha risposto che era molto felice e sta molto bene nel team. E’ stata una giornata speciale per la squadra. Il lavoro è appena iniziato, spero possa andare bene sia a lui che a me. Magari non così bene come me”. E se uno ha notato il tono di voce, l’altro ha sottolineato (sempre scherzosamente, sia inteso) di aver dovuto modificare le proprie abitudini. “Morbidelli? E’ vero che urlo, non sento il tono della mia voce. Avere Franco è il migliore compagno di squadra che potevo pensare, ci alleniamo con tutto, ci sfidiamo con tutto: anche oggi è andato molto forte, è bello stare in quel box anche se sto a destra. Io sono sempre stato a sinistra, all’inizio ho parlato con Wilko, mi ha spiegato che per Franco era importante stare a sinistra: alla fine per me non è così importante, non ci sono problemi. Oggi Franco è andato molto forte, ma io nei test guardo a me, qui vanno tutti fortissimo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PETRONAS SRT (@sepangracingteam)

Morbidelli: meglio i fiori dei diavoli (riferimento a Quartararo?)

Battute a parte, Rossi si è detto molto soddisfatto del passo, anche se non è riuscito ad andare oltre il 14esimo crono, mentre per l’italobrasiliano è stata una giornata decisamente positiva, visto che la sua M1 è stata la più veloce di tutte le Yamaha, con il settimo crono di giornata e un buon feeling con gli aggiornamenti concessi per la sua SpecA. “La moto – ha spiegato – è molto migliorata rispetto al 2020. Ho avuto tanti piccoli dettagli nuovi, devo ringraziare la Yamaha. Abbiamo lavorato bene. Rispetto alla stagione scorsa la M1 è cambiata, in puro stile Yamaha. non posso entrare nei dettagli, perché non li conosco, ma Ramon Forcada mi ha mostrato la lista dei cambiamenti ed è piuttosto lunga. Oggi in rettilineo non ero ultimo come l’anno scorso: sono contento di questo. Domani lavoreremo sull’elettronica, oggi non abbiamo toccato niente, dobbiamo provare una forcella differente. Yamaha mi sta supportando anche se non sono un pilota ufficiale: sento la presenza della Yamaha dalla mia parte”.

Niente moto ufficiale, dunque, ma trattamento da vicecampione del mondo per un Franco Morbidelli che è apparso concentratissimo e che anche nei giorni scorsi non ha nascosto di credere fortemente nella possibilità di fare suo il mondiale. Spiegando di voler mettere a frutto il meglio del suo sangue italiano e il meglio del suo sangue brasiliano, così come ha fatto nel nuovo casco con cui si è presentato in questa prima giornata di test a Losail. “Volevamo cambiare qualcosa nel casco quest’anno – ha raccontato - abbiamo avuto l’idea di mettere qualche fiore: in un mondo e ambiente così aggressivo, portare qualcosa come i fiori non è normale e usuale, non comunicano aggressività o rabbia, come potrebbe fare per esempio un diavolo o qualcosa di più “racing”. Aldo Drudi mi ha fatto questa proposta e l’ho accettata: volevo mantenere le due bandiere, ci sono tipici fiori brasiliani dalla parte della bandiera brasiliana ed europei e italiani dalla parte del tricolore”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PETRONAS SRT (@sepangracingteam)

Rossi: la vera esperta è mamma Stefania

La sensazione è stata quella delle prime volte. Perché è vero che dopo 26 anni nel motomondiale tutto è quasi abitudine, ma il cambio di team ha fornito nuove motivazioni. A cui si è aggiunta anche l’emozione di sapere che il fratello Luca Marini era in pista con lui. Valentino Rossi non ha nascosto che questa, per lui, è stata una giornata speciale. Anche se ha ammesso che c’è qualcuno, a Tavullia, che di sicuro queste emozioni le ha vissute in maniera ancora più intensa: “Mamma Stefania è sempre molto tecnica – ha detto il 46 - dice sempre cose interessanti, ha sempre domande molto tecniche e è divertente ascoltarla. Ha grande esperienza, più di me: ha iniziato seguendo Graziano, poi me, poi Luca”.

Quel Luca che oggi era sullo stesso asfalto, in sella ad una Ducati Desmosedici, ma che Valentino non ha avuto modo di incrociare: “Non ho visto Luca lungo il circuito, in MotoGp è difficile organizzare di incontrarsi in pista, ma ci proveremo prima della fine dei test” – ha affermato Valentino Rossi, prima di passare ad un bilancio di questa prima giornata: “Buona prima giornata, mi sono divertito, è stata eccitante. La moto è la stessa, nel team c’è una buona atmosfera per lavorare. Non è un grande risultato, ma il passo non è male. Ci sono tanti piloti che vanno forte e sono competitivo, bisogna essere efficaci. Questa mattina ero eccitato per la nuova avventura, tutto nuovo: questo mi dà grande motivazione. Ma la M1 è quella”. Ed in questa ultima frase sembra esserci la consapevolezza che il lavoro da fare è ancora tanto e che i problemi lamentati nelle ultime due stagioni, sostanzialmente, sono gli stessi.

“Yamaha ha cercato di migliorare la moto, hanno lavorato duro, avevamo qualcosa di nuovo da provare, anche se oggi mi sono concentrato più sulla base – ha spiegato - Ho fatto qualche giro con il nuovo telaio, la prima impressione non è male, ma ho fatto solo cinque o sei giri perché ci siamo concentrati sulla moto standard. Abbiamo anche altre cose da provare, con cinque giorni di test puoi suddividere il lavoro. Anche domani faremo delle comparative di telaio: questa è una pista non proprio adatta per provare il telaio nuovo, ma bisogna farlo. Dentro al box ho visto una grandissima passione, sono molto bravi. Ci sono ancora die ruoli da definire, chi mette gli adesivi, chi gestisce alcune cose, ma l’ambiente è molto buono. 26 stagioni sono tantissime, una vita, non una carriera… Ma sono in forma, anche se ci sono tanti giovani e il livello è altissimo. Ma sono molto motivato, mi sono allenato duro in inverno, l’approccio è lo stesso”.

More

Test in Qatar: day2 nel segno di Aprilia. Franco Morbidelli davanti a Valentino Rossi

MotoGP

Test in Qatar: day2 nel segno di Aprilia. Franco Morbidelli davanti a Valentino Rossi

Valentino Rossi, Petronas e gli obiettivi: la top 5 nel presente, la Ferrari e LeMans nel futuro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi, Petronas e gli obiettivi: la top 5 nel presente, la Ferrari e LeMans nel futuro

Valentino Rossi, Petronas SRT, Yamaha: ora ridono, ma ne resteranno solo due

MotoGP

Valentino Rossi, Petronas SRT, Yamaha: ora ridono, ma ne resteranno solo due

Tag

  • Franco Morbidelli
  • M1
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Motomondiale
  • Petronas SRT
  • Piloti
  • Qatar
  • Test di Losail
  • Valentino Rossi
  • video
  • Yamaha

Top Stories

  • Luca Salvadori: “Ho vinto con un Ducati Panigale V4 S di serie, stock! Sono stato il primo a farlo. MotoGP? Ora Bagnaia tornerà a dominare”

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori: “Ho vinto con un Ducati Panigale V4 S di serie, stock! Sono stato il primo a farlo. MotoGP? Ora Bagnaia tornerà a dominare”
  • Federica Masolin insultata sui social risponde da vera numero 1 (e interviene anche Francesca Michielin)

    di Redazione MOW

    Federica Masolin insultata sui social risponde da vera numero 1 (e interviene anche Francesca Michielin)
  • Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi nel ’34!”

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi nel ’34!”
  • Definitivo, Valentino Rossi ha un solo erede e ha detto questa frase: “Tenia ganas de cagar!”

    Definitivo, Valentino Rossi ha un solo erede e ha detto questa frase: “Tenia ganas de cagar!”
  • Danilo Petrucci ci fa ridere e piangere assieme con un annuncio solo: altro che The Handyman

    di Redazione MOW

    Danilo Petrucci ci fa ridere e piangere assieme con un annuncio solo: altro che The Handyman
  • Aldo Grasso contro Carlo Vanzini: "Smettila di chiamare Leclerc così...". E ci risiamo con il mito del telecronista che porta male

    di Giulia Toninelli

    Aldo Grasso contro Carlo Vanzini: "Smettila di chiamare Leclerc così...". E ci risiamo con il mito del telecronista che porta male
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Aleix Espargarò portato in trionfo: c’è chi dice che è come Marc Marquez e chi invece lo paragona a Valentino Rossi

      di Redazione MOW

      Aleix Espargarò portato in trionfo: c’è chi dice che è come Marc Marquez e chi invece lo paragona a Valentino Rossi
    • Assen ha riaperto la classifica della MotoGP e chiuso il mercato piloti

      di Emanuele Pieroni

      Assen ha riaperto la classifica della MotoGP e chiuso il mercato piloti
    • Elezioni, Klaus Davi: “Il centrodestra paga la gara a chi ce l’ha più lungo, ma arriverà la crisi e…” E su Salvini, Meloni, Letta, Di Maio, i 5 Stelle e Berlusconi…

      di Matteo Cassol

      Elezioni, Klaus Davi: “Il centrodestra paga la gara a chi ce l’ha più lungo, ma arriverà la crisi e…” E su Salvini, Meloni, Letta, Di Maio, i 5 Stelle e Berlusconi…

    Next

    Joan Mir: "Non mi considero il favorito per il titolo. Morbidelli sarà un avversario tosto"

    di Maria Guidotti

    Joan Mir: "Non mi considero il favorito per il titolo. Morbidelli sarà un avversario tosto"
    Next Next

    Joan Mir: "Non mi considero il favorito per il titolo. Morbidelli...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy