image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Joan Mir: "Non mi considero
il favorito per il titolo. Morbidelli
sarà un avversario tosto"

  • di Maria Guidotti Maria Guidotti

6 marzo 2021

Joan Mir: "Non mi considero il favorito per il titolo. Morbidelli sarà un avversario tosto"
A margine del secondo giorno di test in Qatar, il team Suzuki presenta squadra e moto per il 2021. Un'occasione per fare il punto, dopo la dipartita di Davide Brivio, e per farsi raccontare, dal campione del mondo in carica, in che maniera è intenzionato ad approcciare la nuova stagione

di Maria Guidotti Maria Guidotti

L’esperienza insegna che ogni stagione è come un foglio bianco da riscrivere.  Joan Mir e la Suzuki non si sono lasciati trovare impreparati. La Casa di Hamamatsu è partita con il piede giusto e ieri ha sorpreso tutti portando in pista in Qatar nella giornata di shakedown la prima versione del motore progettato per il 2022 con il test rider Sylvain Guintoli. Il motore è un’area su cui Suzuki si è concentrata molto negli ultimi anni, soprattutto dopo l’errore del 2017, quando una errata progettazione aveva compromesso l’intera stagione. Così in inverno, gli ingegneri hanno lavorato su due progetti contemporaneamente: la stagione 2021 e il 2022. Quanto all’organizzazione, con l’uscita di Davide Brivio per la nuova avventura in Formula 1, Sahara san ha assunto le due funzioni di Team Director e Team Principal  insieme ad un comitato di tecnici. “Con Davide abbiamo sempre condiviso le informazioni e anche una linea comune di gestione del team, per cui stiamo continuando a lavorare nello stesso modo con il supporto di un gruppo di lavoro formato dai responsabili dei vari reparti”, ha ribadito l’ingegnere. 

Da parta sua, anche il campione del mondo in carica ha fatto i compiti e affronta la sfida più difficile - ripetersi - con umiltà e serenità. Rivelazione della scorsa stagione, per molti è lui il favorito al titolo. “Non mi considero il favorito, ma un pretendente”, confessa Mir. “Sono pronto per difendere il titolo. Non ho conquistato il Mondiale per numero di gare vinte o perché ero il più veloce. La costanza è stata uno degli elementi chiave così il mio approccio non cambia, ma voglio lottare sin dall’inizio. L’obiettivo è lottare per il podio ogni domenica. E se ci riusciamo…”.
Il titolo gli ha dato una maggiore consapevolezza, ma Mir mostra grande maturità: “Vincere in MotoGP è stato bellissimo, un sogno, un’esperienza liberatoria… Ma adesso pensare troppo a quanto ho conquistato sarebbe una distrazione. Sono completamente concentrato su questa stagione e sul prossimo obiettivo da raggiungere”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Team Suzuki Ecstar (@suzukimotogp)

La presentazione della GSX-RR passa un po’ in secondo piano, perché le prove sono iniziate e i primi verdetti sono arrivati dalla pista già in serata. “Mi piace la nuova livrea. Il graffio di Monster Energy la rende ancora più aggressiva. Abbiamo vinto lo scorso anno con un pacchetto competitivo e la moto è ulteriormente migliorata. Non solo, la squadra ha acquisito esperienza e una mentalità vincente per cui possiamo solo crescere e tradurre tutto questo in risultati”. 

Lo spagnolo non si nasconde: “il mio obiettivo e quello della squadra è migliorare in qualifica. Sappiamo che siamo forti sul passo gara, ma la posizione in griglia è determinante”. Lo scorso anno lo spagnolo ci ha stupito con le rimonte impossibili, ma per essere della partita per il titolo sin dall’inizio occorre partire dalle prime due file. “Il lavoro dei test sarà fondamentale e mi concentrerò proprio su questo”.

Quanto ai possibili rivali, Mir ha le idee chiare: “Penso che Morbidelli sarà un avversario tosto, ma sono diversi i contendenti al titolo”. Il pensiero inevitabilmente va a Marc: “Non sappiamo quando tornerà, ma se torna in forma, sarà difficile da battere per tutti”. E poi la lotta interna nel box, una delle chiavi vincenti dello scorso anno: “Avere Alex (Rins) competitivo è uno stimolo a crescere come squadra e anche per me ad alzare l’asticella ogni volta che scenderò in pista”. 

More

Test in Qatar: day2 nel segno di Aprilia. Franco Morbidelli davanti a Valentino Rossi

MotoGP

Test in Qatar: day2 nel segno di Aprilia. Franco Morbidelli davanti a Valentino Rossi

Danilo Petrucci e Andrea Dovizioso si sono ritrovati. Petrux attende il confronto, ma prima c'è la KTM

MotoGP

Danilo Petrucci e Andrea Dovizioso si sono ritrovati. Petrux attende il confronto, ma prima c'è la KTM

Maverick Vinales aspetta una figlia: “La mia vita è diventata quella che ho sempre sognato”

di Giuseppe Caggiano

MotoGP

Maverick Vinales aspetta una figlia: “La mia vita è diventata quella che ho sempre sognato”

Tag

  • Alex Rins
  • Franco Morbidelli
  • Joan Mir
  • MotoGP
  • Suzuki

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Test in Qatar: day2 nel segno di Aprilia. Franco Morbidelli davanti a Valentino Rossi

Test in Qatar: day2 nel segno di Aprilia. Franco Morbidelli davanti a Valentino Rossi
Next Next

Test in Qatar: day2 nel segno di Aprilia. Franco Morbidelli davanti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy