image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Morbidelli: “Marc Marquez è un padrone assoluto, ma non lo ammiro”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 ottobre 2020

Franco Morbidelli: “Marc Marquez è un padrone assoluto, ma non lo ammiro”
L’intervista di Giorgio Terruzzi per il Corriere della Sera a Franco Morbidelli ripercorre i passaggi della carriera del pilota italobrasiliano. Il Morbido, le “sue donne”, la fede, le radici, quel giorno terribile e l’amicizia con Valentino Rossi: “Per me è uno zio a cui devo praticamente tutto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Non ammiro Marc Marquez. Ci sono aspetti del suo fare che non mi piacciono. Rispetto di sicuro. È bravissimo. È irraggiungibile? Niente affatto” – A parlare è Franco Morbidelli, nell’intervista rilasciata a Giorgio Terruzzi per il Corriere della Sera. Il pilota italobrasiliano sceglie la via della schiettezza e non usa particolare diplomazia, è fermo nel suo giudizio e, comunque, ammette: “Marquez è un padrone assoluto”. Non lo considera imbattibile, non lo ammira, ma riconosce che in questo momento è in assoluto il più forte e quello capace di dominare l’intero ambiente della MotoGp anche solo da un punto di vista psicologico. Non una sudditanza, ma un enorme rispetto da parte degli altri piloti che, trovandosene privati in pista in seguito all’infortunio, hanno quasi messo via la timidezza di mostrare le cose migliori. “La sua assenza – ha infatti proseguito Morbidelli riferendosi a Marc Marquez - ha dato fiducia a tutti. Ha sparso coraggio. Questo comporta lottare tra piloti mossi da volontà e ambizione in un contesto più aperto dove ogni errore pesa. Passi dal primo all’ottavo posto in un istante”.

Visualizza questo post su Instagram

Teruel, Sunday P 1 !!!!!!!!! A big thanks to @sepangracingteam for the wonderful job this weekend! And thank you all for the messages! 🙏🏽

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido) in data: 25 Ott 2020 alle ore 3:44 PDT

Nell’intervista affidata alla penna di Giorgio Terruzzi, Franco Morbidelli (furia da MotoGp e tenerezza dell’anima – nella pazzesca definizione del maestro milanese) ripercorre  le tappe della sua carriera e, inevitabilmente, anche quelle dalla sua vita. Una storia incredibile, la sua, che noi di MOW vi avevamo già raccontato qui e che, ora, si arricchisce però del racconto del giovane pilota italo-brasiliano. “Quando mio padre è morto, Valentino mi chiuse in una stanza, dicendo che se avessi avuto bisogno di qualcosa lui avrebbe provveduto”. Quello, probabilmente, è anche il giorno in cui ha preso realmente avvio un progetto: la VR46 Riders Academy. Perché proprio Franco Morbidelli fu il primo pilota a sottoscrivere un accordo con la “scuola” voluta da Valentino Rossi e fu proprio quella struttura a trovare per Franco Morbidelli una sella nel motomondiale, in Moto2. “All’inizio – ha poi raccontato l’italobrasiliano in un’altra intervista – ho sofferto tantissimo, perché venendo dalle moto di serie non avevo alcuni movimenti che invece con i prototipi sono fondamentali. Ho imparato a mettermi in carena, ad esempio, nel mondiale di Moto2, prima non lo facevo”. Ma, evidentemente, ha imparato bene, visto che appena un paio d’anni dopo era campione del mondo di quella categoria, con Valentino Rossi lì ad abbracciarlo, prima di accoglierlo la stagione successiva come rivale in MotoGP. Fino al sogno, comune per entrambi, di diventare compagni di squadra, per darsele di santa ragione in pista proprio come i sabato al Ranch, senza esclusione di colpi, ma in nome di un rapporto che è praticamente fraterno. Anzi, non fraterno, ma “zio e nipote”, come dice lo stesso Morbidelli (anche se Valentino non sarà contento per via della sottolineatura anagrafica): “Vale è più uno zio. La persona che più ammiro e alla quale devo tantissimo. Mi ha insegnato, aiutato, ispirato. Lui e Carlo Casabianca, preparatore atletico. Forse Carlo ha svolto una funzione paterna. Poi c’è Francesca, la mia morosa. Eravamo a scuola insieme, mi accompagna con amore, senza paura. Le donne sono più forti di noi”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Puttin’ on the ritz

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido) in data: 13 Giu 2019 alle ore 1:16 PDT

More

La vera storia di Franco Morbidelli, nel nome del padre, di due donne e di una terra

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La vera storia di Franco Morbidelli, nel nome del padre, di due donne e di una terra

Cristina, la mamma di Franco Morbidelli: non abbiamo mai smesso di crederci

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Cristina, la mamma di Franco Morbidelli: non abbiamo mai smesso di crederci

Il Morbido s'è fatto scomodo! E merita una 2021

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il Morbido s'è fatto scomodo! E merita una 2021

Tag

  • Franco Morbidelli
  • MotoGP
  • Tavullia
  • VR46
  • Yamaha

Top Stories

  • [FOTO] Valentino Rossi a Misano per la SBK: Un T-Max con l’Akrapovic, Francesca dietro e capelli al vento. E le ciabatte?

    [FOTO] Valentino Rossi a Misano per la SBK: Un T-Max con l’Akrapovic, Francesca dietro e capelli al vento. E le ciabatte?
  • Ha ragione Toto Wolff: la Haas sta sbagliando tutto con Mick Schumacher

    di Redazione MOW

    Ha ragione Toto Wolff: la Haas sta sbagliando tutto con Mick Schumacher
  • Luca Salvadori: “Ho vinto con un Ducati Panigale V4 S di serie, stock! Sono stato il primo a farlo. MotoGP? Ora Bagnaia tornerà a dominare”

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori: “Ho vinto con un Ducati Panigale V4 S di serie, stock! Sono stato il primo a farlo. MotoGP? Ora Bagnaia tornerà a dominare”
  • Federica Masolin insultata sui social risponde da vera numero 1 (e interviene anche Francesca Michielin)

    di Redazione MOW

    Federica Masolin insultata sui social risponde da vera numero 1 (e interviene anche Francesca Michielin)
  • Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi nel ’34!”

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi nel ’34!”
  • Definitivo, Valentino Rossi ha un solo erede e ha detto questa frase: “Tenia ganas de cagar!”

    Definitivo, Valentino Rossi ha un solo erede e ha detto questa frase: “Tenia ganas de cagar!”
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Marc Marquez, l’impressionante cicatrice della foto shock e una Honda che lo ferisce ancora di più

      di Emanuele Pieroni

      Marc Marquez, l’impressionante cicatrice della foto shock e una Honda che lo ferisce ancora di più
    • Paola Saulino: “Sono contro l’aborto, ma lasciateci libere. Anche di stare male. Lo Stato non ci…”

      di Paola Saulino

      Paola Saulino: “Sono contro l’aborto, ma lasciateci libere. Anche di stare male. Lo Stato non ci…”
    • Zitti tutti, parla il capo: la previsione di Stefano Domenicali sul mondiale di Formula 1

      di Giulia Toninelli

      Zitti tutti, parla il capo: la previsione di Stefano Domenicali sul mondiale di Formula 1

    Next

    Le Formula 1 su 2 ruote: ecco le dieci livree dei team in versione moto

    di Giulia Toninelli

    Le Formula 1 su 2 ruote: ecco le dieci livree dei team in versione moto
    Next Next

    Le Formula 1 su 2 ruote: ecco le dieci livree dei team in versione...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy