image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Morbido s'è fatto scomodo! E merita una 2021

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 ottobre 2020

Il Morbido s'è fatto scomodo! E merita una 2021
In questo mondiale è stato sfortunato in più di una occasione, eppure è a 25 punti dalla vetta della classifica a sole tre gare dalla fine. Franco Morbidelli ha dimostrato di meritare una Yamaha al pari delle altre per la prossima stagione. E in questa non ha ancora detto tutto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

"Ho la sfiga di trovarmi sempre nel posto peggiore nel momento peggiore" - L'aveva detto qualche giorno fa Franco Morbidelli, dopo essersi ritrovato a due centimetri da Valentino Rossi che stava cadendo alla terza curva del GP di Francia, a Le Mans. E lo ha sicuramente pensato anche oggi, quando dopo pochissimi metri dal semaforo verde del GP di Teruel s'è sentito toccare da Maverick Vinales. Invece proprio quel contatto s'è trasformato nella sua opportunità. Seneca diceva che nessun vento è favorevole al marinaio che non sa dove vuole andare e Franco Morbidelli, oggi, sembrava saperlo benissimo: davanti a tutti sotto la bandiera a scacchi. Così quel contatto è diventato occasione per toccare il freno un attimo prima degli altri e uscire a velocità piena e moto dritta dalla primissima curva. Una manovra che gli ha permesso di mettersi in testa al gruppo, approfittando anche della caduta di Nakagami, e di restarci fino alla fine. Martellando tempi pazzeschi sin dall'inizio e sfiancando Alex Rins che con una Suzuki che sembrava sui binari ha dovuto arrendersi allo strapotere del Morbido.

Un Morbido che, adesso, s'è fatto scomodo. Per il presente, perchè è prepotentemente tornato in lizza per il mondiale. E pure per il futuro, perchè in Yamaha sarà difficile, adesso, non rivedere la decisione di non affidargli una M1 2021 per la prossima stagione. Lui l'aveva chiesta, affermando, con la solita umiltà e quei modi quasi impacciati e fin troppo seriosi che lo contraddistinguono, di volerla però meritare. Di voler dimostrare tra i cordoli che Yamaha dovrebbe seguire il prossimo anno la stessa strada già annunciata da Honda: quella, cioò, di schierare in griglia quattro moto identiche. Oggi, sull'asfalto del MortLand di Aragon, quella dimostrazione l'ha data. Riaccendendo le sue speranze anche in ottica mondiale, come già accennato. Perchè i punti da Joan Mir, primo senza mai una pole e senza mai una vittoria, sono solo 25 e i tracciati delle prossime tre gare potrebbero essere favorevoli proprio a Yamaha. Calcoli a parte, comunque, per Franco Morbidelli la partita è tutta da giocare. E fino ad oggi sembrava crederci solo lui. Tanto che ieri, quando gli hanno chiesto se avesse aiutato Fabio Quartararo in caso di necessità, la sua reazione è stata quasi sconcertata: "Perchè dovrei? Io sono ancora in corsa per il mondiale".

Evidentemente sentiva di avere nel polso destro la velocità per fare un risultato positivo al MotorLand e per presentarsi al doppio appuntamento di Valencia con una classifica mondiale decisamente migliorata. Certo, per lui non sarà semplice, anche perchè le variabili in gioco sono veramente troppe in questa stagione. A cominciare da una Yamaha che sembra capace di andare forte solo se parte davanti senza essere mai coinvolta in bagarre e corpo a corpo. "Oggi siamo stati perfetti - ha detto il Morbido sotto al podio, in attesa di salire sul gradino più alto - Siamo stati in gara sin dalla primissima uscita del venerdì ed avevo un ottimo feeling con la moto. E' una vittoria che dedico al team, perchè fa un grande lavoro e perchè, adesso, possiamo anche permetterci di sognare un po' di più. Restando però consapevoli che dobbiamo trovare costanza".

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

ARAGON, P2 nelle qualifiche 💚🚀 • Ottimo sabato per @frankymorbido, ora concentrazione sulla gara! ⚡️🤙🏽 • RICORDIAMO CHE DOMANI LA GARA È ALLE 13 💪🏽 • #21 #fm21 #MotoGP #moto #petronas #yamaha #fm #fanclub #tavullia #motogp #gp #motocycles #racing #race #go #keepgoing #fast #brazil #italy #aragon #go #great

Un post condiviso da Franco Morbidelli Fan Club (@fanclubfm21_official) in data: 24 Ott 2020 alle ore 10:32 PDT

More

Cristina, la mamma di Franco Morbidelli: non abbiamo mai smesso di crederci

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Cristina, la mamma di Franco Morbidelli: non abbiamo mai smesso di crederci

La vera storia di Franco Morbidelli, nel nome del padre, di due donne e di una terra

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La vera storia di Franco Morbidelli, nel nome del padre, di due donne e di una terra

Il primo giorno di scuola gli insegnanti dovrebbero raccontare le storie di Franco Morbidelli e Valentino Rossi

di Moreno Pisto Moreno Pisto

MotoGP

Il primo giorno di scuola gli insegnanti dovrebbero raccontare le storie di Franco Morbidelli e Valentino Rossi

Tag

  • Aragón
  • Franco Morbidelli
  • GP di Teruel
  • MotoGP
  • MotorLand
  • Petronas SRT
  • Yamaha

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Formula 1: secondo il Dpcm Imola si correrà a porte chiuse!

di Redazione MOW

Formula 1: secondo il Dpcm Imola si correrà a porte chiuse!
Next Next

Formula 1: secondo il Dpcm Imola si correrà a porte chiuse!...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy