image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Morbidelli: nel 2021 voglio battere Valentino Rossi in ogni sessione e gara

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

30 dicembre 2020

Franco Morbidelli: nel 2021 voglio battere Valentino Rossi in ogni sessione e gara
Franco Morbidelli, secondo nel mondiale a 13 punti dalla vetta, racconta alla Gazzetta dello Sport la stagione appena trascorsa e la 2021, quando correrà in Petronas con Valentino Rossi...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Franco Morbidelli è stato il pilota più completo della stagione 2020. Ha chiuso il mondiale al secondo posto (a 13 punti da Joan Mir) ma, rispetto all’unica vittoria dello spagnolo, si è imposto in tre gare e quando non è andato a punti la colpa non è stata sua. Nell’anno che doveva consacrare Fabio Quartararo nel ruolo di anti-Marquez, Franco ha preso la Yamaha meno aggiornata della griglia e l’ha resa la più veloce in pista. Con gare intelligenti e concrete, dalla fuga ad Aragon 2 imponendo un ritmo serrato alla battaglia all’ultimo giro con Jack Miller a Valencia. Rispetto ad altri piloti poi, in un periodo in cui le prestazioni cambiano radicalmente da una gara all’altra, Morbidelli ha dimostrato la solidità di un veterano. Se arriva davanti, se vince, sa perché è successo ed è quindi in grado di ripetersi. Paolo Ianieri, della Gazzetta dello Sport, l’ha intervistato sulla stagione appena conclusa e su quella che comincerà a breve: ecco i passaggi più interessanti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

Chiudere ad una manciata di punti dal leader dev’essere stato un traguardo agrodolce: da una parte l’orgoglio di essere riuscito a chiudere al secondo posto e come prima Yamaha, dall’altra la consapevolezza che senza guasti ed errori altrui le cose sarebbero potute andare diversamente. Franco, ad ogni modo, si dice soddisfatto: “È più l’orgoglio. Perché sono la prima Yamaha, e perché ho fatto risultati che nessuno, neppure io, si aspettava. Ma un pizzico di amaro c’è, i punti dal primo sono pochi, e spesso non li ho persi per colpa mia”.

Non per questo però sente di aver salvato la faccia ai giapponesi: “Non vorrei prendermi questa responsabilità/merito. Tutti hanno fatto un ottimo lavoro, abbiamo vinto 7 GP. Poi, sul finale Vale è stato sfortunato e gli altri due sono calati, ma in generale il lavoro è stato buono”.

Sul fatto che, nonostante i risultati, la Yamaha non abbia deciso di premiarlo con una moto aggiornata, Franco si dice sereno: “Eravamo già giunti a questo accordo prima di Valencia-1, quindi sono tranquillo e non mi brucia. Innanzitutto perché la moto che ho va molto bene. E poi è la scelta della mia Casa, quindi rimango obbediente”.

Altro grande tema in ottica 2021 è che Valentino Rossi correrà con Franco nel team satellite. Cosa che potrebbe creare delle incomprensioni tra i due, ma anche dare vita ad uno dei team più competitivi della MotoGP 2021: “Vale, per tutti i piloti è qualcosa di diverso. - ha spiegato Morbidelli - Non è un compagno qualsiasi. Per me ancora di più: lo conosco da tantissimi anni, siamo molto amici e legati, questa cosa ha un sapore diverso rispetto al sentimento generale. Sono sicuro che il diverso sarà solo positivo, e spero che faremo bene entrambi. Gli auguro un’ottima stagione, però cercherò di batterlo in ogni sessione e gara, ma stando entrambi davanti, non dietro. Averlo in squadra potrebbe aiutarmi a migliorare ancora, perché le sfide ti fanno crescere. E Valentino Rossi è una grande sfida”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

Tuttavia Morbidelli non si fa illusioni, sa che la squadra ufficiale è quella con più possibilità di ottenere risultati nonostante il 2020 abbia portato 6 vittorie al Team Petronas ed una soltanto dal team ufficiale: “La squadra numero uno resta l’ufficiale. Noi siamo un grandissimo team che le fa concorrenza perché ci lavorano persone fantastiche con un management fuori dalla media. E non è normale per un team clienti. Ma è giusto che sia Yamaha a puntare al massimo e che abbia il dovere di fare determinati risultati, non noi”.

Sui problemi avuti da Fabio Quartararo, con cui Franco non ha mai avuto un rapporto idilliaco, Morbidelli spiega che: “Ha iniziato a fare sempre più fatica nel cucirsi la moto addosso, nel trovare un assetto ideale che gli piacesse. Il feeling è calato drasticamente rispetto a inizio stagione. Non c’è solo l’aspetto tecnico o quello mentale, è sempre un insieme. Siamo uomini e le cose che accadono intorno ci influenzano. E guidiamo macchine che, se al massimo della prestazione, ci permettono di fare bene, altrimenti fatichiamo. Però, come sempre, credo che sia ancora l’uomo in vantaggio sulla macchina”. Non manca poi una frecciatina, quando il giornalista fa notare che Quartararo ha detto che non avrebbe voluto vincere senza Marquez in pista. “Veramente? -risponde Morbidelli - Non la pensava così a inizio Mondiale, no?”.

Passando a Marc Marquez invece, il Morbido dichiara che: "Non posso neanche immaginare che brutta situazione stia attraversando. Un infortunio così lungo credo non si vedesse da tanto nel motociclismo, un pilota che salta un anno intero, che poi forse sarà un anno e mezzo, forse non c’è mai stato. Solo lui sarà in grado di tornare da un infortunio così e vediamo in che stato di forma psico-fisica. L’augurio è di uscire da questa situazione il prima possibile, una cosa così non si augura a nessuno”.

Infine, un altro grande cambiamento nella griglia di partenza sarà dato dall’assenza di Andrea Dovizioso: “Stimo Andrea, mi sta simpatico. - racconta Franco - Mi dispiace per quello, per la persona che è. Ma, sinceramente, essere senza uno forte come lui in pista sono sicuro che in gara non mi spiacerà”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Lin Jarvis: “Morbidelli merita una M1 factory, ma non la avrà”. Poi si scusa con Rossi e Vinales

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lin Jarvis: “Morbidelli merita una M1 factory, ma non la avrà”. Poi si scusa con Rossi e Vinales

Tutti dovrebbero sapere cosa può insegnarci Franco Morbidelli

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Tutti dovrebbero sapere cosa può insegnarci Franco Morbidelli

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Fabio Quartararo
  • Franco Morbidelli
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Petronas SRT
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”

    di Cosimo Curatola

    Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”
  • Pronti via, la MotoGP verso il disastro in Argentina: la mail di IRTA che gela il sangue ai piloti

    di Cosimo Curatola

    Pronti via, la MotoGP verso il disastro in Argentina: la mail di IRTA che gela il sangue ai piloti
  • Il venerdì d'Argentina: Aprilia è la nuova Ducati, Morbidelli il nuovo Quartararo e Valentino Rossi...

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì d'Argentina: Aprilia è la nuova Ducati, Morbidelli il nuovo Quartararo e Valentino Rossi...
  • Jack Miller su Marc Marquez: “Bannarlo per una gara? La gente vuole accoltellarlo, ma pensate a Nakagami”

    di Cosimo Curatola

    Jack Miller su Marc Marquez: “Bannarlo per una gara? La gente vuole accoltellarlo, ma pensate a Nakagami”
  • Chi è il Marc Marquez di Portimão? Ce lo dice (in anticipo) Guido Meda con Fabio Caressa [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Chi è il Marc Marquez di Portimão? Ce lo dice (in anticipo) Guido Meda con Fabio Caressa [VIDEO]
  • Paolo Simoncelli: “La Sprint Race? Ne conosco uno (Marco) a cui sarebbe piaciuta moltissimo”

    di Riccardo Canaletti

    Paolo Simoncelli: “La Sprint Race? Ne conosco uno (Marco) a cui sarebbe piaciuta moltissimo”
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Tre titoli per Termas: "Binder sorpresa", "Emozione VR46" e "Carmelo Ezpeleta ci ha purgati ancora!"

      di Emanuele Pieroni

      Tre titoli per Termas: "Binder sorpresa", "Emozione VR46" e "Carmelo Ezpeleta ci ha purgati ancora!"
    • L'India, l'autismo e un viaggio che non finisce mai: l'ultima avventura di Franco e Andrea Antonello con BMW

      di Giulia Toninelli

      L'India, l'autismo e un viaggio che non finisce mai: l'ultima avventura di Franco e Andrea Antonello con BMW
    • In Argentina siate duri senza mai perdere la tenerezza: Franco Morbidelli c'è

      di Cosimo Curatola

      In Argentina siate duri senza mai perdere la tenerezza: Franco Morbidelli c'è

    Next

    Luca Badoer: "Onore a Hamilton. Lui il migliore degli ultimi 30 anni con Schumi e Senna"

    di Giulia Toninelli

    Luca Badoer: "Onore a Hamilton. Lui il migliore degli ultimi 30 anni con Schumi e Senna"
    Next Next

    Luca Badoer: "Onore a Hamilton. Lui il migliore degli ultimi...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy