image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Morbidelli non è un pilota a piedi, ma (finalmente) un uomo libero

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 agosto 2023

Franco Morbidelli non è un pilota a piedi, ma (finalmente) un uomo libero
La mia non è la situazione ideale: essere senza una sella a metà stagione, però, mi carica ancora di più” – Franco Morbidelli non s’è lasciato andare a polemiche neanche ora che avrebbe tutte le ragioni per elencare tutto quello che non è andato negli anni passati in Yamaha. Di bocconi amari ha dovuto ingoiarne tanti, ma il verbo di Franco Morbidelli non è “polemizzare”, bensì “dimostrare”. E forse essere libero da una Yamaha in queste condizioni è qualcosa che persino Fabio Quartararo, adesso, potrebbe invidiargli anche un po’

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Nel 2020 c’è mancato niente che si mettesse in tasca un titolo mondiale e a essere maliziosi viene pure da chiedersi se Yamaha quella volta l’abbia aiutato abbastanza. L’anno successivo, nel 2021, il pilota italobrasiliano s’è ritrovato nel box un certo Valentino Rossi e l’unica moto ufficiale è chiaramente finita nelle mani del 46. Nel frattempo, agguantato il sogno del team factory, a Franco Morbidelli è stato chiesto di rinunciare a Ramon Forcada, il tecnico con cui aveva creato un rapporto perfetto, fruttifero e pure speciale. Ci si è messo di mezzo anche un infortunio e proprio quando Franco Morbidelli cominciava a rimettersi in forma in Yamaha hanno cominciato a chiedersi se non fosse il caso di prendere Alex Rins e chiudere in anticipo il contratto con l’italiano. Alla fine hanno scelto lui, rimandando l’arrivo di Rins di una sola stagione e aspettando la scadenza naturale di quel contratto. Però questa estrema sintesi basta da sola per spiegare un titolo: Franco Morbidelli non è un pilota a piedi, Franco Morbidelli è finalmente un uomo libero.

Perché in questi anni non ha fiatato mai e di motivi per piagnucolare ce ne sarebbero stati pure parecchi. Ha lavorato e zitto, senza mettere mai una parola fuori posto e senza accendere mai la luce sul vero problema di Yamaha: una moto che proprio non vuole saperne di andare forte. Quando ha potuto, Franco Morbidelli ha pure messo le ruote davanti a quelle del più considerato compagno di squadra, Fabio Quartararo, e i suoi punticini li ha pure messi in tasca nonostante uno scenario disastroso. Ha vinto poco, ma tra quel poco che ha vinto c’è di sicuro la sfida alla sfiducia che, vuoi o non vuoi, ha avuto intorno in quasi tutti gli anni che ha passato in Yamaha.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

Tanto che persino il marchio giapponese ha dovuto riconoscergli qualità di uomo che non si lamenta mai, che mantiene comunque sempre la linea aziendalista e che prima di parlare dei difetti degli altri preferisce correggere i suoi. Gli hanno chiesto di diventare il loro uomo in Superbike, anche con un bel po’ di soldi sul piatto, ma a Franco Morbidelli frega niente di essere un pilota a piedi. Meglio restare un uomo libero. Al resto, alle questioni di lavoro, ai contratti e a tutto quello che riserverà per lui l’immediato futuro ci penserà il suo manager e ci penseranno quelli della VR46. Non è una situazione perfetta e lui stesso l’ha riconosciuto, però è anche la condizione ideale per fare quello che Franco Morbidelli, da sempre, sa fare meglio di chiunque altro: dimostrare.

E’ l’obiettivo che s’è fissato anche nelle dichiarazioni rilasciate ieri nella sala stampa di Silverstone. Dichiarazioni in cui avrebbe potuto pure sputare fuori tutto il veleno che inevitabilmente potrebbe avere dentro. Come avrebbe fatto chiunque altro. Chiunque altro, ma non Franco Morbidelli, che invece s’è limitato a queste parole: “Non è l’ideale per me essere senza sella in questo modo a metà anno e penso che non meritavo una situazione così, ma questo mi da ancora più motivazione per scendere in pista e dare il massimo. Come sempre, quando non si raggiungono i risultati che ci si era fissati, non si può puntare il dito su un solo problema, a non funzionare è stato un insieme di cose. Ciò che è più facile da vedere è il risultato, il pilota che non arriva, ma se si analizza bene è sempre difficile fermarsi su un motivo singolo: è sempre un insieme di fattori”

More

Di tumulti e rarità: il soldato Franco Morbidelli si salverà da solo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Di tumulti e rarità: il soldato Franco Morbidelli si salverà da solo

La vera storia di Franco Morbidelli, nel nome del padre, di due donne e di una terra

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La vera storia di Franco Morbidelli, nel nome del padre, di due donne e di una terra

Sogni vs soldi, Franco Morbidelli neanche ci pensa: ecco la faraonica cifra a cui ha detto no

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sogni vs soldi, Franco Morbidelli neanche ci pensa: ecco la faraonica cifra a cui ha detto no

Tag

  • Franco Morbidelli
  • Lin Jarvis
  • Maio Meregalli
  • MotoGP
  • Silverstone
  • Yamaha
  • Yamaha Monster Energy Team

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Valentino Rossi le ha cantate a Maxime Martin, ma la loro BMW c’entra solo in parte

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Valentino Rossi le ha cantate a Maxime Martin, ma la loro BMW c’entra solo in parte
Next Next

[VIDEO] Valentino Rossi le ha cantate a Maxime Martin, ma la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy