image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sogni vs soldi, Franco Morbidelli neanche ci pensa: ecco la faraonica cifra a cui ha detto no

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 agosto 2023

Sogni vs soldi, Franco Morbidelli neanche ci pensa: ecco la faraonica cifra a cui ha detto no
Yamaha lo voleva in Superbike e ha messo sul piatto un ingaggio altissimo per il pilota italobrasiliano. Franco Morbidelli, però, vuole la MotoGp è è disposto a correre ogni rischio, compreso quello di restare a piedi per una stagione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Pare che Yamaha ci sia rimasta male e che da qui sia nata la decisione di annunciare la separazione da Franco Morbidelli già prima del GP di Silverstone, rivelando anche sin da subito il nome del suo sostituto. Rimasta male di cosa? Stando alle voci che circolano nel paddock, la casa giapponese, pur ritenendo di non dover proseguire con Morbidelli in MotoGP, aveva proposto all’italobrasiliano il passaggio in Superbike. Sarebbe stata, per Yamaha, l’operazione perfetta per far finire nel dimenticatoio la brutta pagina scritta con l’addio di Toprak Razgatlioglu: il turco sostituito con un ragazzo che è ancora relativamente giovane e che è stato vicecampione del mondo della MotoGP oltre che campione del mondo della Moto2.

Il profilo ideale sia sul piano sportivo che su quello della comunicazione, con Yamaha che avrebbe anche messo sul piatto una cifra faraonica per il mondiale Superbike. Si parla di una cifra che, tra premi previsti, avrebbe sfiorato il milione e mezzo a stagione. La stessa che la casa giapponese aveva, di fatto, “accantonato” per provare a trattenere Razgatlioglu. Franco Morbidelli è da sempre considerato quello che si accontenta di “poco”. Non per quanto riguarda i risultati, ma gli ingaggi, essendo sempre stato un pilota che non ha mai preteso cifre assurde neanche ai tempi della Moto2 e in casa Yamaha devono aver pensato che con una proposta economicamente vantaggiosissima l’italobrasiliano non ci avrebbe pensato neanche un secondo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

Anche perché sul piatto ci sarebbe stata anche la promessa di nuovi investimenti per migliorare la R1 e avvicinarla in termini di prestazioni alla Ducati di Alvaro Bautista, con un nuovo progetto da fondare totalmente su Franco Morbidelli. Solo che il Morbido vuole la MotoGP e davanti al sogno di andare a prendersi ciò che nel 2020 gli è sfuggito per un soffio non c’è denaro che tenga e meno che mai promesse. Anche a costo di restare a piedi per una stagione.

Morbidelli, infatti, avrebbe detto no alla Yamaha in SBK senza avere alcuna garanzia in tasca per il suo futuro in MotoGP. Ma è convinto di poter fare ancora bene nella Classe Regina e è disposto a correre un rischio che è oggettivamente altissimo. Perché se è vero che ci sono trattative aperte sia con la Gresini Racing, per la Desmosedici che in questa stagione è di Fabio Di Giannantonio, sia con LCR, per la Rc213V che ora è di Alex Rins, è altrettanto vero che niente è stato ancora scritto. E che i piloti che vorrebbero cambiare aria o arrivare in MotoGP sono molti di più delle selle che sono effettivamente a disposizione. Al momento, per Morbidelli, la prospettiva più concreta sembra essere quella di Honda, visto che il colosso giapponese vuole un pilota che abbia già una discreta esperienza e che possa mettersi a disposizione, in vista delle concessioni che Dorna vuole offrire a Honda, anche come collaudatore oltre che pilota.

Valentino Rossi e Franco Morbidelli Petronas

More

Marc Marquez di ghiaccio con Alex Rins: “Ricordo cosa diceva della Honda. Io? Non cercherò il risultato..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez di ghiaccio con Alex Rins: “Ricordo cosa diceva della Honda. Io? Non cercherò il risultato..."

Yamaha: confermato l’arrivo di Alex Rins. A Silverstone s’incendia il mercato piloti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha: confermato l’arrivo di Alex Rins. A Silverstone s’incendia il mercato piloti

Adesso è ufficiale: tra Franco Morbidelli e Yamaha è finita. Le parole di Lin Jarvis...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Adesso è ufficiale: tra Franco Morbidelli e Yamaha è finita. Le parole di Lin Jarvis...

Tag

  • Franco Morbidelli
  • Mercato piloti
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La disfatta delle azzurre ai Mondiali, tra dissing e sagra dell’arancino, Sudafrica e Sud Italia

di Ottavio Cappellani

La disfatta delle azzurre ai Mondiali, tra dissing e sagra dell’arancino, Sudafrica e Sud Italia
Next Next

La disfatta delle azzurre ai Mondiali, tra dissing e sagra dell’arancino,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy