image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Yamaha: confermato l’arrivo di Alex Rins. A Silverstone s’incendia il mercato piloti

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 agosto 2023

Yamaha: confermato l’arrivo di Alex Rins. A Silverstone s’incendia il mercato piloti
Yamaha non ha aspettato neanche un giorno dopo l’annuncio dell’addio con Franco Morbidelli e, come già nell’aria da tempo, ha confermato che al posto del pilota italobrasiliano arriverà Alex Rins. E’, di fatto, la prima vera mossa di mercato per la prossima stagione con Yamaha che, almeno in questo, è arrivata davanti a tutti…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Bisogna sempre dare ascolto a Carlo Pernat. Ok, spesso provoca e altrettanto gli piace giocare, ma molte delle sue bombe finiscono, poi, per esplodere davvero. Al Mugello ci aveva raccontato di contatti tra Alex Rins e Yamaha e puntualmente oggi, dopo l’annuncio della separazione con Franco Morbidelli, è arrivata la conferma ufficiale che il pilota valenciano vestirà i colori del Team Monster Energy. Dividerà il box con Fabio Quartararo, dicendo addio alla Honda dopo una sola (sfortunatissima) stagione. Nel contratto di Rins con Honda e la squadra di Lucio Cecchinello, infatti, c’era una clausola che prevedeva la possibilità di rescissione se fosse arrivata una offerta da un team ufficiale. Quell’offerta è arrivata e per Rins non c’è stato neanche da pensarci su troppo, visto che comunque in Honda le cose non stavano affatto andando bene.

Tra l’altro Rins e Yamaha s’erano sfiorati anche alla fine della passata stagione, con la casa giapponese che però aveva poi preferito rinnovare la fiducia a Franco Morbidelli. “Siamo lieti che Alex si unisca alla formazione Yamaha e gli diamo un caloroso benvenuto nel gruppo Yamaha MotoGP – ha affermato Lin Jarvis pochissime ore dopo aver annunciato la separazione da FrancoMorbidelli - Ci aspettiamo che Alex sia una grande risorsa. Ha una vasta esperienza come pilota MotoGP ed è noto per il suo talento e per aver vinto diverse gare. Ha già esperienza con altri due costruttori MotoGP e ha guidato moto con caratteristiche simili alla YZR-M1: questo dovrebbe aiutarlo ad adattarsi rapidamente alla nostra moto. La sua vittoria al COTA all'inizio di quest'anno sottolinea la sua velocità, la sua fame e la sua determinazione”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Fame e determinazione che, però, dovrà avere anche la stessa Yamaha, per dare a Rins – e soprattutto a Fabio Quartararo – una moto che possa risultare realmente competitiva nel 2024. La mossa di Yamaha, intanto, ha ufficialmente aperto il mercato in vista della prossima stagione e se alcuni team (Ducati factory, KTM factory, Aprilia factory e RNF) non cambieranno nulla, per tutti gli altri potrebbero a questo punto innescarsi dei movimenti. Sembra, infatti, che Honda, dopo aver perso Rins, punti a un pilota di assoluta esperienza che possa aiutare nello sviluppo e che il profilo ritenuto perfetto sia quello di Johann Zarco. Se il francese non vorrà muoversi da Ducati, invece, in LCR dovrebbe arrivare Franco Morbidelli, mentre l’altra sella potrebbe essere occupata da Ai Ogura (se lo sponsor Idemitsu imporrà un asiatico). L’altra ipotesi per Franco Morbidelli, come ormai noto, è quella del Team Gresini, ma c’è da battere la concorrenza del giovanissimo Tony Arbolino e in qualche modo anche quella di Fabio Di Giannantonio, che potrebbe pure riuscire a ottenere un prolungamento del contratto.

Discorsi ancora apertissimi, invece, per quanto riguarda l’Honda Repsol Team. Marc Marquez, alla fine, non si muoverà, ma si fanno sempre più insistenti le voci che ad andare via potrebbe essere Joan Mir. Ha un contratto valido per tutta la prossima stagione e un ingaggio tutt’altro che basso, quindi difficilmente riuscirà davvero a muoversi, ma l’impressione è che a fare il mercato, adesso, sarà comunque la Honda. Perché è chiaro che tutto dipenderà da come l’azienda giapponese riuscirà a riempire le caselle lasciate vuote nel team di Lucio Cecchinello da Alex Rins, appunto, e da Takaaki Nakagami (che ha il contratto in scadenza e è destinato a uscire dal giro della MotoGP).

Alex Rins vince a Valencia l'ultima gara per la Suzuki

More

Altro pasticcio in casa Honda: svelati i segreti della nuova moto di Marc Marquez in un video

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Altro pasticcio in casa Honda: svelati i segreti della nuova moto di Marc Marquez in un video

Italiani: volemoce bene, famoce male. Aprilia shock: meno test per Ducati per aiutare Honda e Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Italiani: volemoce bene, famoce male. Aprilia shock: meno test per Ducati per aiutare Honda e Yamaha

Mezzo influencer un caz*o! Andrea Iannone conferma il ritorno e mostra il suo lato più profondo. Ecco cosa ha raccontato...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP o Superbike

Mezzo influencer un caz*o! Andrea Iannone conferma il ritorno e mostra il suo lato più profondo. Ecco cosa ha raccontato...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Italiani: volemoce bene, famoce male. Aprilia shock: meno test per Ducati per aiutare Honda e Yamaha

di Emanuele Pieroni

Italiani: volemoce bene, famoce male. Aprilia shock: meno test per Ducati per aiutare Honda e Yamaha
Next Next

Italiani: volemoce bene, famoce male. Aprilia shock: meno test...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy