image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Altro pasticcio in casa Honda: svelati i segreti della nuova moto di Marc Marquez in un video

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 agosto 2023

Altro pasticcio in casa Honda: svelati i segreti della nuova moto di Marc Marquez in un video
In Honda, da un po’ di tempo, sembra non andarne dritta una. Così anche un video innocentemente pubblicato da Stefan Bradl finisce per diventare un caso: perché nella moto portata in pista dal collaudatore tedesco durante un test privato finiscono per vedersi chiaramente tutti i nuovi accorgimenti apportati dagli ingegneri giapponesi per provare a dare a Marc Marquez una moto competitiva.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Quando va tutto male c’è sempre qualcosa che può andare peggio. E’ la vecchia massima del pessimismo cosmico, ma di questi tempi sembra aderentissima alla situazione che si sta vivendo in casa Honda. La moto non è competitiva, i piloti si infortunano di continuo e sono scontenti e, come se non bastasse, adesso ci si mettono di mezzo pure i social, che finiscono per rivelare quello che proprio non si dovrebbe rivelare.

Cosa è successo nello specifico? Niente di assurdo, ma qualcosa di sicuramente paradossale. Perché Stefan Bradl, il collaudatore della casa giapponese, ha pubblicato un video che racconta di un test privato fatto con la RC213V nei giorni scorsi. La moto che guida è diversissima, anche nelle forme, rispetto a quella portata fin qui in pista da Marc Marquez e Joan Mir, con appendici aerodinamiche più vistose e forme del tutto simili a quelle della Ducati Desmosedici e della KTM RC16. Nuove ali e accorgimenti che dovrebbero rendere la moto più guidabile e che dovrebbero, soprattutto, permetterle di soffrire molto meno le scie di quelli che la precedono. Quel video, però, è ora una sorta di vantaggio dato agli avversari, perché non è escluso che Stefan Bradl stesse provando la versione 2024 della RC213V, mostrando di fatto con diversi mesi di anticipo quali sono le misure a cui Honda è ricorsa per mettere di nuovo i suoi piloti nelle condizioni di vincere un titolo mondiale.

20230802 110311339 4955
Un frame del video pubblicato da Stefan Bradl

E’ anche possibile, tuttavia, che le novità provate nei test da Bradl riguardino la moto che Marquez e Mir guideranno già a Silverstone in questo fine settimana. A dire che qualche miglioramento potrebbe esserci, d’altra parte, è stato lo stesso Marc Marquez. “Non vedo l'ora di vedere le novità sulla mia moto – ha infatti scritto l’otto volte campione del mondo nel consueto comunicato stampa che precede un fine settimana di gara – Voglio capire il lavoro svolto durante la pausa dall’intero Team Repsol. Silverstone è un circuito dove ho fatto delle belle gare in passato. La cosa più importante è tornare in sella, lavorare di nuovo in modo nuovo e cercare di migliorare i risultati della prima metà dell'anno. Ci siamo goduti un'importante vacanza estiva, un'occasione per resettare e recuperare dopo un inizio d'anno impegnativo. Dal punto di vista fisico e mentale torno in pista riposato e pronto a lavorare".

Una pausa (forzata) che è stata ancora più lunga per il compagno di squadra di Marc Marquez, Joan Mir che, nonostante le voci di mercato secondo cui l’ex campione del mondo non vede l’ora di fuggire da Honda, si dice carico e pronto a mettersi al servizio del team: La nostra pausa è stata un po' più lunga – ha raccontato Mir, che nel frattempo è diventato anche papà del piccolo Joan - ma ora mi sono completamente ripreso dall'infortunio che ho subito al Mugello. Da qualche settimana sono tornato ad allenarmi e guidare normalmente diversi tipi di moto, quindi mi sento bene fisicamente. Il mio obiettivo ora è sfruttare al meglio ogni sessione e tornare alla mentalità della MotoGP e delle corse dopo tante settimane di assenza. Sarà bello ritrovarsi con tutti e tornate in sella alla Honda RC213V".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team MotoGP (@hrc_motogp)

More

Mezzo influencer un caz*o! Andrea Iannone conferma il ritorno e mostra il suo lato più profondo. Ecco cosa ha raccontato...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP o Superbike

Mezzo influencer un caz*o! Andrea Iannone conferma il ritorno e mostra il suo lato più profondo. Ecco cosa ha raccontato...

Alex Marquez svela “il difetto” della Desmosedici e aggiunge: “Dall’Igna mi ha sconvolto”. E su Honda…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Marquez svela “il difetto” della Desmosedici e aggiunge: “Dall’Igna mi ha sconvolto”. E su Honda…

Marco Melandri: "240 km/h al curvone di Misano con la Panigale". Michele Pirro: “Ma sei preoccupante in staccata"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco Melandri: "240 km/h al curvone di Misano con la Panigale". Michele Pirro: “Ma sei preoccupante in staccata"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Come Susie Wolff sta davvero aiutando le giovani pilote nel motorsport

di Giulia Toninelli

Come Susie Wolff sta davvero aiutando le giovani pilote nel motorsport
Next Next

Come Susie Wolff sta davvero aiutando le giovani pilote nel motorsport

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy