image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marco Melandri: "240 km/h al curvone di Misano con la Panigale". Michele Pirro: “Ma sei preoccupante in staccata"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 agosto 2023

Marco Melandri: "240 km/h al curvone di Misano con la Panigale". Michele Pirro: “Ma sei preoccupante in staccata"
Marco Melandri è tornato in sella al Marco Simoncelli World Circuit di Misano per una giornata di turni con la Ducati Panigale insieme a Michele Pirro. “Il curvone non sono riuscito a farlo in quinta piena, ma ho pelato il meno possibile” – ha raccontato Melandri, sottolineando di essere ancora molto veloce. I due, poi, hanno anche scherzato sui social

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Marco Melandri va ancora veramente forte. Se l’è detto da solo, ma glielo ha riconosciuto anche Michele Pirro, che in questi giorni ha avuto modo di confrontarsi con lui al Marco Simoncelli World Circuit di Misano Adriatico, in sella alle Ducati Panigale. A raccontare la giornata di ritorno al vecchio amore – adesso che Melandri è a tutti gli effetti un ciclista – è stato proprio l’ex campione del mondo, che ha pubblicato una foto del dash della sua moto con tanto di crono registrato in pista e un commento: “240 km/h sul curvone di Misano dietro a Michele Pirro. Dopo due anni, direi niente male”.

Il pilota di Ravenna, quindi, sembra sorpreso della velocità che è riuscito a trovare nonostante il lungo stop, dimostrando anche a se stesso che il talento è qualcosa che alla fine deve solo essere rispolverato. Lo stesso Melandri, rispondendo nei commenti a altri followers, ha spiegato di non essere riuscito a “affrontare pieno” (come si dice in gergo) il velocissimo curvone della pista romagnola: “Non ero in quinta piena, ma ho pelato il meno possibile”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Melandri (@marcomelandri33)

La velocità, quindi, come qualcosa che non si dimentica e verso cui si ritrova subito la confidenza di una vita intera, con Michele Pirro che però ha scherzato con Melandri sempre sotto al suo post: "Eri preoccupante in staccata”. Quasi a far notare all’ex campione del mondo che ok la velocità di punta, ma è nelle frenate che si vedono i piloti veri e che Marco Melandri anche nelle frenate è, appunto, uno che ancora è capace di tenere testa a un pilota in attività come Pirro e che è anche nell’orbita della MotoGP. Anche se è chiaro che si è trattato di una giornata di allenamento e senza strafare per il collaudatore della Ducati.

Per Melandri, che recentemente ha anche stilato la sua personalissima classifica dei piloti più forti contro cui ha gareggiato, è stato un vero e proprio ritorno al grande amore di una vita, ritrovando quelle sensazioni che lo hanno accompagnato in tutte le categorie della velocità, essendo uno dei pochissimi piloti a poter vantare d’essere riuscito a mettere i piedi sul podio in tutti i campionati in cui ha corso. Adesso, per appagare la fame da competizione, invece, ha scelto di rinunciare al motore e si sta dedicando praticamente a tempo pieno alle corse in mountain bike, dopo aver chiuso anche il capitolo da commentatore televisivo della MotoGP con DAZN.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Melandri (@marcomelandri33)

More

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco Melandri dice la sua. Anche sul Sic e Pecco

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco Melandri dice la sua. Anche sul Sic e Pecco

Andrea Dovizioso: “Marc Marquez l’avversario più duro. Ma da Marco Simoncelli…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Andrea Dovizioso: “Marc Marquez l’avversario più duro. Ma da Marco Simoncelli…”

Danilo Petrucci mostruoso a Most: dare sempre, dare tutto, dare oltre

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Danilo Petrucci mostruoso a Most: dare sempre, dare tutto, dare oltre

Tag

  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Social
  • Superbike

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leclerc davanti a Sainz in campionato? Secondo la stampa spagnola si tratta di fortuna

di Giulia Toninelli

Leclerc davanti a Sainz in campionato? Secondo la stampa spagnola si tratta di fortuna
Next Next

Leclerc davanti a Sainz in campionato? Secondo la stampa spagnola...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy