image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marco Melandri: "240 km/h al curvone di Misano con la Panigale". Michele Pirro: “Ma sei preoccupante in staccata"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 agosto 2023

Marco Melandri: "240 km/h al curvone di Misano con la Panigale". Michele Pirro: “Ma sei preoccupante in staccata"
Marco Melandri è tornato in sella al Marco Simoncelli World Circuit di Misano per una giornata di turni con la Ducati Panigale insieme a Michele Pirro. “Il curvone non sono riuscito a farlo in quinta piena, ma ho pelato il meno possibile” – ha raccontato Melandri, sottolineando di essere ancora molto veloce. I due, poi, hanno anche scherzato sui social

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Marco Melandri va ancora veramente forte. Se l’è detto da solo, ma glielo ha riconosciuto anche Michele Pirro, che in questi giorni ha avuto modo di confrontarsi con lui al Marco Simoncelli World Circuit di Misano Adriatico, in sella alle Ducati Panigale. A raccontare la giornata di ritorno al vecchio amore – adesso che Melandri è a tutti gli effetti un ciclista – è stato proprio l’ex campione del mondo, che ha pubblicato una foto del dash della sua moto con tanto di crono registrato in pista e un commento: “240 km/h sul curvone di Misano dietro a Michele Pirro. Dopo due anni, direi niente male”.

Il pilota di Ravenna, quindi, sembra sorpreso della velocità che è riuscito a trovare nonostante il lungo stop, dimostrando anche a se stesso che il talento è qualcosa che alla fine deve solo essere rispolverato. Lo stesso Melandri, rispondendo nei commenti a altri followers, ha spiegato di non essere riuscito a “affrontare pieno” (come si dice in gergo) il velocissimo curvone della pista romagnola: “Non ero in quinta piena, ma ho pelato il meno possibile”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Melandri (@marcomelandri33)

La velocità, quindi, come qualcosa che non si dimentica e verso cui si ritrova subito la confidenza di una vita intera, con Michele Pirro che però ha scherzato con Melandri sempre sotto al suo post: "Eri preoccupante in staccata”. Quasi a far notare all’ex campione del mondo che ok la velocità di punta, ma è nelle frenate che si vedono i piloti veri e che Marco Melandri anche nelle frenate è, appunto, uno che ancora è capace di tenere testa a un pilota in attività come Pirro e che è anche nell’orbita della MotoGP. Anche se è chiaro che si è trattato di una giornata di allenamento e senza strafare per il collaudatore della Ducati.

Per Melandri, che recentemente ha anche stilato la sua personalissima classifica dei piloti più forti contro cui ha gareggiato, è stato un vero e proprio ritorno al grande amore di una vita, ritrovando quelle sensazioni che lo hanno accompagnato in tutte le categorie della velocità, essendo uno dei pochissimi piloti a poter vantare d’essere riuscito a mettere i piedi sul podio in tutti i campionati in cui ha corso. Adesso, per appagare la fame da competizione, invece, ha scelto di rinunciare al motore e si sta dedicando praticamente a tempo pieno alle corse in mountain bike, dopo aver chiuso anche il capitolo da commentatore televisivo della MotoGP con DAZN.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Melandri (@marcomelandri33)

More

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco Melandri dice la sua. Anche sul Sic e Pecco

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco Melandri dice la sua. Anche sul Sic e Pecco

Andrea Dovizioso: “Marc Marquez l’avversario più duro. Ma da Marco Simoncelli…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Andrea Dovizioso: “Marc Marquez l’avversario più duro. Ma da Marco Simoncelli…”

Danilo Petrucci mostruoso a Most: dare sempre, dare tutto, dare oltre

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Danilo Petrucci mostruoso a Most: dare sempre, dare tutto, dare oltre

Tag

  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Social
  • Superbike

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leclerc davanti a Sainz in campionato? Secondo la stampa spagnola si tratta di fortuna

di Giulia Toninelli

Leclerc davanti a Sainz in campionato? Secondo la stampa spagnola si tratta di fortuna
Next Next

Leclerc davanti a Sainz in campionato? Secondo la stampa spagnola...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy