image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso: “Marc Marquez l’avversario più duro. Ma da Marco Simoncelli…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

31 luglio 2023

Andrea Dovizioso: “Marc Marquez l’avversario più duro. Ma da Marco Simoncelli…”
Da poco tempo non è più un pilota della MotoGP e da ancora meno, però, è una leggenda della MotoGP dopo il riconoscimento che gli è stato consegnato al Mugello. Andrea Dovizioso ripercorre la sua carriera e guarda anche avanti: “Per adesso voglio stare staccato. Un sindaco piloti? Serve, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Per ora vuole occuparsi della nuova avventura in cui si è lanciato: lo 04Park di Monte Coralli. E oltre a questo non gli interessa nulla. Però Andrea Dovizioso non nasconde che la MotoGP lo corteggia ancora, anche se per un ruolo diversi da quello che è sempre stato il suo. Sono in molti, infatti, a sostenere che proprio il forlivese sarebbe l’uomo perfetto per dare finalmente vita a quel sindacato piloti di cui tanto si parla da tempo e che nessuno ha ancora mai voluto avviare.

“Penso di essere una persona che può ricoprire ruoli diversi – ha detto nella lunga intervista pubblicata da Motosan - Però, in questo momento, da poco ritirato, sento il bisogno di staccarmi un po' dal motomondiale. Sono stato nel paddock per più di metà della mia vita e ora vorrei dedicarmi anche alle altre mie passioni. Ma mai dire mai. Potrebbero presentarsi alcune interessanti opportunità. Ho già ricevuto alcune offerte importanti, ma non era il momento giusto per accettarle. Sicuramente c'è una porta aperta. Vedremo cosa succederà in futuro”.

motogp dovizioso

Insomma, il Dovi potrebbe anche tornare e magari mettersi a capo di una associazione che tuteli un po’ di più i piloti e che consenta loro di sedersi con una voce unica al tavolo delle decisioni insieme a Dorna e agli altri soggetti del motomondiale. Quel momento, però, non è ancora arrivato. “I piloti vorrebbero proteggersi un po' di più – ha ammesso Dovizioso - Creare un comitato dei riders può avere senso, ma guidarlo è un ruolo un po' complicato. Sinceramente, nonostante mi sia stato chiesto, non sono mai sceso molto nel dettaglio perché preferisco restare fuori da questo aspetto”.

Il Dovi, piuttosto, preferisce ripercorrere la sua carriera. Ricordando le gioie più grandi e chiedendosi pure se è stato fortunato o sfortunato a ritrovarsi nel mondiale in anni in cui c’erano talenti purissimi. “E’ difficile per me dire chi sia stato l'avversario più difficile da affrontare – ha concluso - Direi che dipende dai momenti. Fortunatamente o sfortunatamente mi sono ritrovato in un periodo della MotoGP in cui i piloti con cui condividevo la pista erano piloti di grandissimo talento. Da Marco Simoncelli in poi è stata dura con tutti. Con il Sic avevo già iniziato a gareggiare sulle minimoto e con cui ho condiviso lo stesso percorso, nelle diverse categorie. Un altro grande rivale è stato Jorge Lorenzo. Abbiamo sempre fatto i grandi salti, da una categoria all'altra, nello stesso anno. Quindi lui c'era sempre e ha vinto davvero tanto. Ma poi come non citare Dani Pedrosa, Marc Márquez, Valentino Rossi e tanti altri. È davvero difficile dire chi sia stato il mio avversario più duro. Diciamo che ho lottato per il campionato MotoGP con Marc, quindi direi che è stato lui l'avversario più duro per me, perché era un rivale forte, sotto tutti i punti di vista: mentalmente, fisicamente, per talento, atteggiamento e in tutti gli altri aspetti che completano un profilo come il tuo".

Rossi Dovizioso

More

Danilo Petrucci mostruoso a Most: dare sempre, dare tutto, dare oltre

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Danilo Petrucci mostruoso a Most: dare sempre, dare tutto, dare oltre

“Se parlo è perché sono incaz**to”: Jorge Lorenzo racconta ciò che in MotoGP non poteva fare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Se parlo è perché sono incaz**to”: Jorge Lorenzo racconta ciò che in MotoGP non poteva fare

Cos’ha in testa Valentino Rossi? Voci di addio con Mooney e progetto clamoroso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Cos’ha in testa Valentino Rossi? Voci di addio con Mooney e progetto clamoroso

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Leo Turrini smonta la Ferrari: “Leclerc? Rinnovo a rischio. Elkann? Non sapeva cosa fosse un alettone, non ha empatia. Vasseur? Curato di campagna”

di Matteo Cassol

Leo Turrini smonta la Ferrari: “Leclerc? Rinnovo a rischio. Elkann? Non sapeva cosa fosse un alettone, non ha empatia. Vasseur? Curato di campagna”
Next Next

Leo Turrini smonta la Ferrari: “Leclerc? Rinnovo a rischio....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy