image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cos’ha in testa Valentino Rossi? Voci di addio con Mooney e progetto clamoroso

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

30 luglio 2023

Cos’ha in testa Valentino Rossi? Voci di addio con Mooney e progetto clamoroso
Valentino Rossi e Mooney potrebbero separarsi a breve e anche l'esperienza con Ducati è destinata a finire. Secondo alcune voci che circolano nell'ambiente, infatti, la squadra di Tavullia starebbe lavorando a un progetto ancora più importante per la MotoGP con il colosso dell'e-commerce ebay. Le moto? C'è chi dice Suzuki, ma c'è anche chi parla di BMW...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il Team Mooney VR46 potrebbe presto cambiare nome. Anzi, il Team Mooney VR46 potrebbe presto trasformarsi in qualcosa di molto diverso rispetto a ciò che è adesso, perdendo prima di tutto Mooney come main sponsor e trovando un accordo con un nuovo marchio per la fornitura delle moto. E’ l’estrema sintesi di un chiacchiericcio che comincia a farsi insistente nell’ambiente della MotoGP e che vorrebbe Valentino Rossi, Uccio Salucci, Alberto Tebaldi e gli altri “ragazzi terribili” di Tavullia pronti a mettersi a lavorare a un progetto faraonico.

Non si tratterebbe più solo di essere la squadra satellite di qualcuno, ma diventare una struttura a cavallo tra privati e ufficiali. E la bomba clamorosa quale sarebbe? In verità ce ne è più di una. La prima, appunto, riguarda lo sponsor, con il colosso dell’e-commerce, ebay, che sarebbe pronto a finanziare l’intera operazione, insieme anche a Petronas, che sarebbe pronta a un ritorno clamoroso dopo l’addio del 2021 alle corse in moto. Non che i rapporti con Mooney si siano incrinati o che ci sia stata qualche frizione, ma semplicemente un progetto più grande, più ambizioso e che inevitabilmente avrà bisogno di spalle ancora più coperte. Perché, ammesso che ci sia fondamento in quello che si dice in giro, il progetto a cui si sta lavorando potrebbe segnare un ritorno in MotoGP anche di Suzuki. Sostanzialmente l’ipotesi è quella di bissare l’esperienza già fatta da Aprilia con la Gresini Racing in passato, con la squadra di Tavullia che, di fatto, fornirebbe la struttura per “gestire all’Europea” il rientro nelle corse del marchio giapponese.

Mooney VR46 Racing Team 2023 Cupra Garage

Sia chiaro: in questo momento è solo chiacchiericcio. Ma le parole di Carmelo Ezpeleta e del presidente FIM, Viegas, secondo cui in Suzuki ci sarebbe chi ancora non è convinto dell’operazione che ha portato la grande S fuori dal motomondiale, tornano prepotentemente alla mente. E anche il fatto che non si siano voluti assegnare a KTM i due posti rimasti vuoti lasciano intendere, come ha ammesso anche Hervè Poncharal, che gli organizzatori della MotoGP sono disposti ad accogliere solo chi si presenterà come casa costruttrice. Nel caso di Suzuki una moto, per quanto ormai vecchia di almeno un paio d’anni, c’è già, o quanto meno c’è la base di una moto, e se all’intera gestione racing penserebbe una struttura terza ci sarebbero anche le risorse per occuparsi solo e esclusivamente di sviluppo tecnico, con tutta la parte organizzativa e manageriale che andrebbe nelle mani della VR46.Oltre a Suzuki, c'è pure chi parla di una VR46 pronta a affiancare l'ingresso in MotoGP di BMW (che è il marchio che Carmelo Ezpeleta vorrebbe) e anche in questo caso i rapporti tra Rossi e il colosso tedesco risulterebbe già ben avviato, visto che proprio Valentino è un pilota BMW nei campionati di Endurance.

Il tutto, però, non prima della fine della prossima stagione, con la VR46 che continuerebbe quindi con Ducati nel 2024 e con entrambi gli attuali piloti, tutti e due ormai messi nell’orbita del marchio della casa di Borgo Panigale. Solo dopo si potrà partire davvero con il nuovo progetto, che avrebbe così modo di fare un rodaggio lungo prima dei grandi cambiamenti al regolamento che riguarderanno il 2027: una sorta di marcia di avvicinamento con lo sguardo già proiettato a quello che verrà in futuro per presentarsi al via della nuova MotoGP con un vantaggio su tutti gli altri.

Valentino Rossi

More

"Rossi" di invidia per Roberto Locatelli: l’esclusiva di MOW tra Vasco e Valentino con “l’operaio di entrambi"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Rossi" di invidia per Roberto Locatelli: l’esclusiva di MOW tra Vasco e Valentino con “l’operaio di entrambi"

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco Melandri dice la sua. Anche sul Sic e Pecco

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco Melandri dice la sua. Anche sul Sic e Pecco

Valentino Rossi cala il tris: chiavi di Tavullia, gigantografia e n(u)ove t-shirt celebrative

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi cala il tris: chiavi di Tavullia, gigantografia e n(u)ove t-shirt celebrative

Tag

  • Mooney VR46 Racing Team
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Italia umiliata dalla Svezia ai Mondiali femminili: cinque polpette Ikea tra professoresse vichinghe e siculoscandinavi

di Ottavio Cappellani

Italia umiliata dalla Svezia ai Mondiali femminili: cinque polpette Ikea tra professoresse vichinghe e siculoscandinavi
Next Next

Italia umiliata dalla Svezia ai Mondiali femminili: cinque polpette...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy