image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Italiani: volemoce bene, famoce male. Aprilia shock: meno test per Ducati per aiutare Honda e Yamaha

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 agosto 2023

Italiani: volemoce bene, famoce male. Aprilia shock: meno test per Ducati per aiutare Honda e Yamaha
Permettere a Honda e Yamaha di beneficiare delle concessioni per recuperare il gap tecnico dalle moto europee. E’ la proposta che da settimane ormai stanno valutando gli organizzatori della MotoGP, cercando di mettere d’accordo un po’ tutti. Massimo Rivola, CEO di Aprilia, però, ha una proposta in direzione ostinata e contraria: “Visto che ha otto moto in pista, si potrebbero ridurre i test per Ducati”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Honda e Yamaha hanno bisogno di una mano. In MotoGP l’hanno capito anche gli avversari e tutti sono consapevoli che non andare incontro alle esigenze dei due colossi giapponesi potrebbe significare vederli uscire di scena, con l’enorme danno, anche a livello di risonanza, che questo comporterebbe a tutto l’indotto. Da mesi ci si interroga su cosa fare per permettere agli ingegneri dei due marchi di colmare il gap tecnico rispetto alle moto dei costruttori europei e anche di recente Dorna ha cercato di coinvolgere le parti in causa per individuare una linea che non scontenti nessuno.

Ducati, Aprilia e KTM hanno sostanzialmente tenuto tutte la stessa linea: ok concedere qualcosa a Honda e Yamaha, ma a patto che questo qualcosa non si trasformi in un vero e proprio vantaggio. Perché questo non renderebbe onore al lavoro degli altri e, inevitabilmente, finirebbe pure per falsare il campionato. La proposta che si sta valutando è quella di permettere a Honda e Yamaha di beneficiare delle concessioni, trattandole al pari di squadre che si affacciano per la prima volta nel mondiale. Più possibilità di modificare la moto durante la stagione, più materiali (motori compresi) e, soprattutto, più test da effettuare sia con i collaudatori che con i piloti titolari a stagione in corso.

Massimo Rivola

Adesso, però, c’è anche un’altra proposta. Anzi, a dire il vero sembra una provocazione. Perché Massimo Rivola, CEO dell’azienda di Noale, intervistato da SpeedWeek, ha letteralmente affermato: "È un po' strano che ora le piccole case costruttrici europee debbano aiutare i giganti giapponesi. Allo stesso tempo, è un riconoscimento del buon lavoro che abbiamo fatto. Sono aperto a prendere in considerazione soluzioni che garantiscano maggiore equilibrio. Quando mi viene chiesto di aiutare un produttore in difficoltà, sono aperto alla trattativa. perché può capitare che un giorno sia l'Aprilia la prossima a mettersi nei guai. Ma dobbiamo guardare da tutti i punti di vista: bisogna trovare un compromesso accettabile che vada a beneficio di tutto il Motomondiale. I produttori ora non devono pensare solo a se stessi. Vogliamo un bello spettacolo, gare entusiasmanti e tutti i costruttori coinvolti dovrebbero avere la possibilità di vincere. Quindi dobbiamo trovare criteri equilibrati. Si potrebbero ridurre i test, ad esempio, per quelle fabbriche che hanno già otto moto in pista. Qualcosa del genere". Il nome non lo fa, ma otto moto in pista ce le ha solo Ducati e è chiaro a chi si riferisce Rivola con la sua proposta.

Il ragionamento non fa una piega e, tutto sommato, potrebbe risultare anche corretto. Solo che non è “una colpa” di Ducati se le squadre private, che possono concludere accordi con chi vogliono e senza alcun vincolo da Dorna, vogliono tutte la Desmosedici. Così come fa un po’ sorridere che la proposta arrivi dall’altra azienda italiana protagonista del motomondiale, rimarcando una caratteristica tutta italica che nel motorsport è più evidente che altrove: essere i primi avversari nonostante la stessa Bandiera. Insomma, il classico volemoce bene, ma famoce male che, a quanto pare, vale anche a 350 km/h.

Massimo Rivola

More

Adesso è ufficiale: tra Franco Morbidelli e Yamaha è finita. Le parole di Lin Jarvis...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Adesso è ufficiale: tra Franco Morbidelli e Yamaha è finita. Le parole di Lin Jarvis...

Altro pasticcio in casa Honda: svelati i segreti della nuova moto di Marc Marquez in un video

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Altro pasticcio in casa Honda: svelati i segreti della nuova moto di Marc Marquez in un video

Mezzo influencer un caz*o! Andrea Iannone conferma il ritorno e mostra il suo lato più profondo. Ecco cosa ha raccontato...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP o Superbike

Mezzo influencer un caz*o! Andrea Iannone conferma il ritorno e mostra il suo lato più profondo. Ecco cosa ha raccontato...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Adesso è ufficiale: tra Franco Morbidelli e Yamaha è finita. Le parole di Lin Jarvis...

di Emanuele Pieroni

Adesso è ufficiale: tra Franco Morbidelli e Yamaha è finita. Le parole di Lin Jarvis...
Next Next

Adesso è ufficiale: tra Franco Morbidelli e Yamaha è finita....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy