image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Morbidelli: “Se fosse la notte dei desideri vorrei più feeling col davanti, anzi no…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 giugno 2023

Franco Morbidelli: “Se fosse la notte dei desideri vorrei più feeling col davanti, anzi no…”
Al Mugello non si dorme, ma a sognare ci si può provare lo stesso. Franco Morbidelli l'ha fatto, ma la lista dei desideri è così lunga da non sapere nemmeno dove cominciare. Tanto che c'ha ripensato, prima di dare la risposta definitiva: "Vorrei più grip"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Fabio Quartararo, ormai, lo dice da settimane: i problemi della Yamaha sono più di uno e tutti insieme generano una situazione frustrante. Qualcosa di molto simile, ma con un piglio differente, lo ripete spesso anche il suo compagno di squadra, Franco Morbidelli, che però sembra più consapevole che ci vorrà tempo. Che non significa essere arresi o averla messa persa, ma semplicemente che il lavoro da fare è così tanto da non stare lì a chiedersi se e quando arriverà la possibilità di lottare per il podio.

Lo ha spiegato anche oggi, in conferenza stampa, motivando la scelta di quella che lui chiama “la moto lunga”. Della M1, infatti, ci sono due versioni, una più corta e più gestibile in termini di agilità, l’altra più performante in termini di poteva e velocità. “Ho scelto la lunga – ha detto Morbidelli – ma è cambiato poco. Purtroppo ho fallito l’ingresso in Q2 e come sapete tutti quando parti dietro poi diventa tutto più difficile. Tra l’altro a un certo punto ci si è messa la pioggia e non ho voluto rischiare oltre il dovuto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

Meglio mettere km sotto le ruote, per provare a capire da dove cominciare a sbrogliare i nodi di una situazione che rischia di diventare ingestibile. Oltre che generatrice di nervosismi vari. Il problema principale, per l’italobrasiliano, è la mancanza di grip. Anche se per dirlo c’ha dovuto pensare un po’, visto che la sua prima risposta alla domanda su che regalo vorrebbe per domani se questa fosse la notte di un unico desiderio da realizzare aveva risposto “più feeling con il davanti”. Poi, mentre spiegava il perché di quella risposta, c’ha pensato un po’ e ha affermato: “No, non vorrei più feeling con il davanti. Vorrei più grip! Sì sì, se potessi risolvere un solo problema entro domani vorrei più grip”.

Segno che le noie di questa M1, come ha sempre detto anche Fabio Quartararo, sono più di una e che l’unica cosa da fare è cominciare da una parte e vedere, di volta in volta, se ci sono e come sono gli eventuali miglioramenti. Le tre gare di fila potrebbero aiutare. Ma probabilmente, come un certo Valentino Rossi predicava già anni fa, è l’intero progetto di una moto che ormai ha dato tutto quello che aveva da dare che andrebbe rivisto. Magari con il V4 tanto sognato proprio dal pilota francese.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

More

Fabio Quartararo sta diventando insofferente: saluta il manager storico e non smette di pungolare Yamaha

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Fabio Quartararo sta diventando insofferente: saluta il manager storico e non smette di pungolare Yamaha

Valentino Rossi come l'ultimo re: arriva lui e tutti impazziscono. Chiamatelo ancora MuGiallo...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi come l'ultimo re: arriva lui e tutti impazziscono. Chiamatelo ancora MuGiallo...

Marco Bezzecchi ha una certezza che la dice tutta sul personaggio: "Se piove ci bagniamo"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco Bezzecchi ha una certezza che la dice tutta sul personaggio: "Se piove ci bagniamo"

Tag

  • Crisi Yamaha
  • Franco Morbidelli
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabio Quartararo sta diventando insofferente: saluta il manager storico e non smette di pungolare Yamaha

di Tommaso Maresca

Fabio Quartararo sta diventando insofferente: saluta il manager storico e non smette di pungolare Yamaha
Next Next

Fabio Quartararo sta diventando insofferente: saluta il manager...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy