image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Morbidelli: “Se fosse la notte dei desideri vorrei più feeling col davanti, anzi no…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 giugno 2023

Franco Morbidelli: “Se fosse la notte dei desideri vorrei più feeling col davanti, anzi no…”
Al Mugello non si dorme, ma a sognare ci si può provare lo stesso. Franco Morbidelli l'ha fatto, ma la lista dei desideri è così lunga da non sapere nemmeno dove cominciare. Tanto che c'ha ripensato, prima di dare la risposta definitiva: "Vorrei più grip"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Fabio Quartararo, ormai, lo dice da settimane: i problemi della Yamaha sono più di uno e tutti insieme generano una situazione frustrante. Qualcosa di molto simile, ma con un piglio differente, lo ripete spesso anche il suo compagno di squadra, Franco Morbidelli, che però sembra più consapevole che ci vorrà tempo. Che non significa essere arresi o averla messa persa, ma semplicemente che il lavoro da fare è così tanto da non stare lì a chiedersi se e quando arriverà la possibilità di lottare per il podio.

Lo ha spiegato anche oggi, in conferenza stampa, motivando la scelta di quella che lui chiama “la moto lunga”. Della M1, infatti, ci sono due versioni, una più corta e più gestibile in termini di agilità, l’altra più performante in termini di poteva e velocità. “Ho scelto la lunga – ha detto Morbidelli – ma è cambiato poco. Purtroppo ho fallito l’ingresso in Q2 e come sapete tutti quando parti dietro poi diventa tutto più difficile. Tra l’altro a un certo punto ci si è messa la pioggia e non ho voluto rischiare oltre il dovuto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

Meglio mettere km sotto le ruote, per provare a capire da dove cominciare a sbrogliare i nodi di una situazione che rischia di diventare ingestibile. Oltre che generatrice di nervosismi vari. Il problema principale, per l’italobrasiliano, è la mancanza di grip. Anche se per dirlo c’ha dovuto pensare un po’, visto che la sua prima risposta alla domanda su che regalo vorrebbe per domani se questa fosse la notte di un unico desiderio da realizzare aveva risposto “più feeling con il davanti”. Poi, mentre spiegava il perché di quella risposta, c’ha pensato un po’ e ha affermato: “No, non vorrei più feeling con il davanti. Vorrei più grip! Sì sì, se potessi risolvere un solo problema entro domani vorrei più grip”.

Segno che le noie di questa M1, come ha sempre detto anche Fabio Quartararo, sono più di una e che l’unica cosa da fare è cominciare da una parte e vedere, di volta in volta, se ci sono e come sono gli eventuali miglioramenti. Le tre gare di fila potrebbero aiutare. Ma probabilmente, come un certo Valentino Rossi predicava già anni fa, è l’intero progetto di una moto che ormai ha dato tutto quello che aveva da dare che andrebbe rivisto. Magari con il V4 tanto sognato proprio dal pilota francese.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

More

Fabio Quartararo sta diventando insofferente: saluta il manager storico e non smette di pungolare Yamaha

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Fabio Quartararo sta diventando insofferente: saluta il manager storico e non smette di pungolare Yamaha

Valentino Rossi come l'ultimo re: arriva lui e tutti impazziscono. Chiamatelo ancora MuGiallo...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi come l'ultimo re: arriva lui e tutti impazziscono. Chiamatelo ancora MuGiallo...

Marco Bezzecchi ha una certezza che la dice tutta sul personaggio: "Se piove ci bagniamo"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco Bezzecchi ha una certezza che la dice tutta sul personaggio: "Se piove ci bagniamo"

Tag

  • Crisi Yamaha
  • Franco Morbidelli
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fabio Quartararo sta diventando insofferente: saluta il manager storico e non smette di pungolare Yamaha

di Tommaso Maresca

Fabio Quartararo sta diventando insofferente: saluta il manager storico e non smette di pungolare Yamaha
Next Next

Fabio Quartararo sta diventando insofferente: saluta il manager...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy