image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Uncini: “Marc Marquez avrà più voglia, rabbia e fame. In due gare tornerà quello di prima"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

11 aprile 2021

Franco Uncini: “Marc Marquez avrà più voglia, rabbia e fame. In due gare tornerà quello di prima"
Franco Uncini, iridato nel 1982 con Suzuki, racconta l’incidente che lo costrinse fuori dalle corse da campione in carica per quasi un anno. Come Marc Marquez, che “avrà maturato ancora più voglia, più rabbia e fame di vittorie”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Franco Uncini, iridato con la Suzuki nel 1982, racconta a Maria Guidotti per Il Giornale il terribile incidente che lo tenne fuori dalle corse per quasi un anno da campione in carica. Perché l’infortunio è diverso e i suoi protagonisti anche, ma il ritorno di Marc Marquez dopo 9 mesi di assenza non può che ricordare la storia del pilota marchigiano. Si correva ad Assen, quando Assen era ancora la Cattedrale del Motociclismo e le gare in Olanda si disputavano il sabato.

“I tempi in qualche modo sono simili, diverse le dinamiche - racconta Uncini - Per Marc una caduta, mentre io venni investito. In questo il mio incidente può ricordare quello di Marco Simoncelli, solo che nella sfortuna io sono stato molto più fortunato. La mia caduta di per sé era stata abbastanza banale perché non avevo riportato danni, così istintivamente ho tentato la fuga. Avevo l’erba a 2 metri, alle mie spalle 10 metri di pista e il rombo delle moto che mi scansavano. Tutti eccetto Wayne Gardner, che per una sua scelta rimase sulla sinistra e mi centrò in pieno. Mi ritengo fortunato perché poteva andare molto peggio. Fui messo in coma farmacologico per 5 giorni e poi il recupero fu molto lungo”.

Poi spiega che, nonostante il lungo recupero, l’idea di non tornare vincente non è mai stata in discussione: “Non ho mai dubitato anche quando non vedevo i miglioramenti. Il dottor Costa mi spiegò: “È come un mosaico che viene sparpagliato per una botta violenta. Il recupero ci sarà, ma è lento perché non sappiamo quanti tasselli sono volati via”. Non ho avuto paura a tornare perché non mi ricordavo niente dell’incidente, né l’avevo voluto rivedere. In qualche modo l’avevo ricostruito nella mia testa dai racconti che sentivo. Quando sono rientrato, non ero in piena forma, ma fui subito veloce. Peccato che non avevo una moto competitiva perché nel 1983 la Suzuki si era ritirata e così non c’era più sviluppo”.


Infine, Uncini dice la sua sul rientro di Marc Marquez: “Se tornerà competitivo? Sicuramente! In questi mesi lontano dalle corse avrà maturato ancora più voglia, più rabbia e fame di vittorie. Vedo una o due gare cuscinetto per riprendere il ritmo, ma poi tornerà il Matador. Parte da una situazione svantaggiata, ma lo considero tra i contendenti al titolo. Marc è di un altro pianeta. È fortissimo: ha la forza di un torello e la testa del fuoriclasse”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Marc Marquez torna a Portimaõ (e dopo questa vicenda forse lo amiamo tutti un po’ di più)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez torna a Portimaõ (e dopo questa vicenda forse lo amiamo tutti un po’ di più)

Gigi Soldano: al mondiale mancano due protagonisti. Vale smette? So riconoscere un pilota che ha deciso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Soldano: al mondiale mancano due protagonisti. Vale smette? So riconoscere un pilota che ha deciso

Michaela Fogarty, intervista alla moglie a cui Carl deve due mondiali: "Ho seguito l’uomo non il pilota"

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Le donne delle corse

Michaela Fogarty, intervista alla moglie a cui Carl deve due mondiali: "Ho seguito l’uomo non il pilota"

Tag

  • MotoGP 2021
  • Franco Uncini
  • Portimao
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] I piloti non sono atleti? La sofferenza di Sergio Perez dice il contrario

di Giulia Toninelli

[VIDEO] I piloti non sono atleti? La sofferenza di Sergio Perez dice il contrario
Next Next

[VIDEO] I piloti non sono atleti? La sofferenza di Sergio Perez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy