image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gara annullata in Australia, opinioni contrastanti a caccia del titolo: il Team Pramac voleva correre, la Ducati ufficiale no

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

22 ottobre 2023

Gara annullata in Australia, opinioni contrastanti a caccia del titolo: il Team Pramac voleva correre, la Ducati ufficiale no
Le condizioni proibitive nella domenica del GP d’Australia hanno convinto gli organizzatori ad annullare la gara sprint per la MotoGP, creando un certo risentimento da parte di alcuni team e piloti. Per una volta però, la Race Direction ha fatto tutto nel modo migliore

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il weekend di Phillip Island per la MotoGP è cambiato radicalmente attorno alle 17:30 del venerdì, quando Carlos Ezpeleta (Chief Sporting Officer di Dorna) ha annunciato che la gara “lunga” si sarebbe corsa il sabato e la Tissot Sprint si sarebbe svolta domenica, in modo da garantire un minimo di spettacolo nel caso in cui le condizioni meteo si fossero dimostrate proibitive. Il meteo, però, non ha sbagliato: la pioggia, ma soprattutto le forti raffiche di vento, hanno prodotto diverse cadute in Moto3, costretto gli organizzatori a fermare la gara in Moto2 (vinta da Tony Arborino, velocissimo sul bagnato) e ad annullare la Sprint della MotoGP.

La cosa chiaramente non ha fatto piacere a tutti, specialmente a chi - come la squadra di Paolo Campinoti - aveva entrambi i piloti pronti a lottare per la vittoria. Gino Borsoi, Team Manager di Prima Pramac, ha commentato così la decisione della direzione gara al microfono di Sandro Donato Grosso per Sky: “Hanno fermato la Moto2 perché il vento era in aumento e le condizioni erano di ventate un po’ più critiche rispetto all’inizio, soprattutto rispetto alla Moto3 e il vento ora è uguale o peggiore. Credo che per la sicurezza… non è una cosa che a noi non va bene ma meglio così. Martín era sicuramente pronto e tutti e due i nostri piloti volevano correre, capisco che comunque la maggior parte dei team avevano deciso di non partecipare. È stata una decisione, credo anche giusta, della Race Direction”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

Grande classe, grande onestà: prendere rischi è il mestiere del pilota e lui (che il pilota l’ha fatto) li avrebbe lasciati correre, eppure Borsoi non ha contestato la decisione della direzione gara perché la pista era realmente pericolosa. D’altro canto, Davide Tardozzi si è detto piuttosto sollevato: “Come al solito la Race Direction cerca di capire qual è il sentimento dei Team e dei piloti, poi da lì prende la propria decisione, che secondo me è assolutamente la migliore. La sicurezza viene prima di tutto, poi c’è chi pensa agli interessi di campionato ma noi pensiamo prima ai piloti. Non so cosa abbia detto Gino Borsoi, ma arrivare alla prima curva a 320 Km/h con il vento e le folate che arrivano credo che sia veramente pericoloso. Qui nel paddock non abbiamo sentimento di quello che è il vento in curva uno e curva tre. Credo che se hanno fermato la Moto2 e ora il vento è cresciuto questa sia la decisione giusta”.

Anche in questo caso, più che i punti che Bagnaia avrebbe potuto perdere (al massimo 12, considerando che si trattava della gara sprint) a preoccupare il Team Manager dev’essere stata la paura di un infortunio, magari in seguito a una scivolata che in condizioni così difficili è tutt’altro che da escludere. Queste sono le corse, da sempre. C’è la voglia di correre e quella di vincere il titolo, e alla fine soltanto i piloti mettono assieme entrambe le cose. Lo dimostra anche Pecco Bagnaia, che - sempre a Sky - racconta di come, in realtà, avrebbe preferito disputare la gara: “A me dispiace sempre di non poter correre, perché ci sono sempre possibilità di perdere o guadagnare dei punti. Stamattina nel warm up abbiamo avuto un piccolo problema sulla moto ma eravamo pronti, sul bnagnato quest’anno abbiamo sempre fatto passi in avanti e avremmo lottato per vincere la gara, quindi abbiamo comunque dovuto rinunciare a dei punti che avrebbero fatto comodo. La situazione era comunque critica”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Stesse idee di Jorge Martin, che con buone probabilità avrebbe avuto il ritmo per portarsi a casa la medaglia d’oro, quella da 12 punti: “Alla fine hanno fatto la scelta giusta, se la pista è pericolosa lo è per tuitti. Ovviamente mi sono trovato bene nel warm up e pensavo a correre, però devo rispettare questa decisione e alla fine per la sicurezza non c’è niente da dire, è così. Non si corre e pensiamo alla Tailandia. Io alla fine faccio quello che dice la Direzione Gara, ho aspettato una decisione ed è stata questa, non potevo fare un’altra cosa”.

In tutto questo, le decisioni più giuste le ha prese la Race Direction: invertire le due gare è stata la scelta corretta, fermare la Moto2 prima che qualcuno si facesse davvero male, per quanto la decisione sia arrivata tardi, anche. Impedire ai piloti della MotoGP di farsi male poi, è stata un’altra cosa buona. Di tempo e occasioni per raccontare questa lotta al titolo ce ne sono ancora, a partire dal prossimo weekend in Tailandia: a dividere Bagnaia da Martín, adesso, sono 27 punti.

More

Dovete vedere i fan di Pecco Bagnaia che sfottono Marc Marquez a Phillip Island: “Marc? Stoca**o!” [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Dovete vedere i fan di Pecco Bagnaia che sfottono Marc Marquez a Phillip Island: “Marc? Stoca**o!” [VIDEO]

Johann Zarco, un salto nel vuoto lungo sette anni: "Dopo la vittoria ero calmo, frustrante non essere come Martìn e Bezzecchi"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Johann Zarco, un salto nel vuoto lungo sette anni: "Dopo la vittoria ero calmo, frustrante non essere come Martìn e Bezzecchi"

In Australia il mondiale dice Pecco Bagnaia, che ci fa stare male come la nostra Nazionale (e il vecchio Valentino Rossi)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

In Australia il mondiale dice Pecco Bagnaia, che ci fa stare male come la nostra Nazionale (e il vecchio Valentino Rossi)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Daniel Ricciardo ad Austin subito davanti a Tsunoda: il futuro adesso è in Red Bull?

di Alice Cecchi

Daniel Ricciardo ad Austin subito davanti a Tsunoda: il futuro adesso è in Red Bull?
Next Next

Daniel Ricciardo ad Austin subito davanti a Tsunoda: il futuro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy