image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Remy Gardner individua il nemico: è lo stesso di Casey Stoner

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

27 gennaio 2022

Remy Gardner individua il nemico: è lo stesso di Casey Stoner
Remy Gardner ha già avuto, durante il test di Valencia a fine campionato, la possibilità di guidare la MotoGP. Il suo rimpianto, proprio come il connazionale Casey Stoner, è la troppa elettronica presente: “Al box ho chiesto di togliere il controllo di trazione, ma non hanno voluto”

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Malgrado i suoi 23 anni Remy Gardner sembra un pilota vecchia scuola. Sarà perché cresciuto a pane e motori romantici grazie al padre Wayne, all’australiano la troppa modernità delle moto attuali sta stretta. Lo ha confidato lui stesso a Speedweek dopo le prime tornate alla guida della KTM RC16 con cui debutterà in MotoGP.

“Il primo assaggio è stato incredibile. Ogni volta che si apre il gas in rettilineo l’accelerazione ti sorprende”, ha affermato puntando però il dito contro l’elettronica. “E’ complicata da capire, da usare e da analizzare con gli addetti alla strategia. Dovrebbe essere un fatto personale come e dove usare la potenza. Dunque, a mio avviso andrebbe diminuita. Al box avevo chiesto di spegnermi il controllo di trazione, ma non hanno voluto farlo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Remy Gardner (@remygardner)

Passando agli obiettivi per questo suo primo campionato nella classe regina, Remy, reduce da una caduta in motocross e ancora in fase di convalescenza per la frattura al polso, preferisce un profilo basso. “Mi aspetto parecchio lavoro da fare e molto da imparare”, ha ammesso non nascondendo però il desiderio di combattere per il titolo di Rookie of The Year.

Infine, sulle polemiche innescate dal compagno di squadra Raul Fernandez, convinto di essere stato trattato in maniera ingiusta quando correvano assieme per il Team di Aki Ajo in Moto2 ha replicato: “Non è stato bello sentire certe cose perché il team ha fatto il massimo ed è stato sempre coeso. Tra di noi non c’è mai stato nulla di sporco e io il campionato 2021 l’ho vinto con merito. Penso che ci siamo spinti a vicenda ed è per questo che la scuderia è stata tanto dominante”, ha poi concluso definendosi felice di proseguire con lui nel 2022.

More

Casey Stoner si sbilancia su Gardner e Miller: “Sono pronti per vincere un Mondiale perché...”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Casey Stoner si sbilancia su Gardner e Miller: “Sono pronti per vincere un Mondiale perché...”

Valentino Rossi e Jorge Lorenzo si inchinano a Bagnaia: meglio di Pecco solo Casey Stoner

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Valentino Rossi e Jorge Lorenzo si inchinano a Bagnaia: meglio di Pecco solo Casey Stoner

Andrea Dovizioso sta alla Yamaha M1 come Jorge Lorenzo stava alla Ducati Desmosedici

MotoGP

Andrea Dovizioso sta alla Yamaha M1 come Jorge Lorenzo stava alla Ducati Desmosedici

Tag

  • Casey Stoner
  • KTM
  • MotoGP
  • Remy Gardner

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Joan Mir attacca la Ducati: “Mettono otto moto in pista e ci sono sei costruttori in MotoGP!”

di Chiara Rainis

Joan Mir attacca la Ducati: “Mettono otto moto in pista e ci sono sei costruttori in MotoGP!”
Next Next

Joan Mir attacca la Ducati: “Mettono otto moto in pista e ci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy