image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Giacomo Agostini su
Valentino Rossi: “Smettere è dura.
ma io ho avuto la forza di farlo”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

2 novembre 2020

Giacomo Agostini su Valentino Rossi: “Smettere è dura, ma io ho avuto la forza di farlo”
Il quindici volte campione del mondo, in una intervista della Gazzetta dello Sport, racconta il suo ritiro e aggiunge: "Non capisco Valentino Rossi e la sua scelta di proseguire, ma lo ammiro"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

In questa atipica stagione della MotoGP la grande domanda sembra essere soltanto una: è più spettacolare con Marc Marquez nel ruolo di funambolico mattatore o senza, con uno stuolo di piloti pronti a giocarsi il titolo a tre Gran Premi dalla fine? Per Agostini non ci sono dubbi: “Da un lato è bello perché non vince sempre lo stesso. Ma chi guarda da casa vuole avere il suo idolo, un campione che vince sempre. Gente come Maradona, Pelé e anche Rossi sono seguite perché hanno vinto tanto, altrimenti non avrebbero tutta quest’aura. Vogliamo vedere un fuoriclasse fare cose che per gli altri sono impossibili. Invece oggi ogni gara viene vinta da un pilota diverso, forse perché manca Marquez. Purtroppo la caduta di Jerez lo ha messo fuori gioco.”

Un’analisi che però è difficile da condividere appieno: pensate a Marco Lucchinelli, che di mondiali ne ha vinto uno soltanto. O a Kevin Schwantz, un mondiale anche lui. Sono piloti rimasti nel cuore degli appassionati più di altri, certamente più titolati ma meno carismatici. Perché il genio, con una citazione di monicelliana memoria, è fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione. Tutta roba che fa innamorare la gente più delle coppe in bacheca. Certo è che non avere Marc Marquez in pista è un peccato, specialmente se consideriamo il livello inarrivabile che aveva messo in mostra durante il primo round di Jerez. Le corse però, come amano dire i piloti, sono anche questo.

Poi Agostini, inevitabilmente, parla della decisione di Valentino Rossi di continuare ancora un anno: “Per carità, ognuno pensa con la propria testa e quindi è giusto decidere in base alle proprie sensazioni - ha esordito Ago - Se Valentino vuole continuare a correre e gli danno una moto non possiamo certo criticarlo. Se me lo chiedi personalmente, ti dico che quando ho iniziato a non vincere più come prima ma ad arrivare secondo o terzo tutti hanno detto che ero finito e mi ha fatto male. A quel punto però ho pensato di aver fatto moltissimo per questo sport e che era arrivato il momento di cedere il mio posto a qualcun altro - ha continuato il 15 volte iridato - non è facile per nessun atleta abbandonare il proprio sport perché è qualcosa che fai con tanto amore passione. Io mi ricordo che dopo il ritiro passai tre giorni a piangere, quindi capisco che per Vale sia dura, ma io ho avuto la forza di farlo”.
Per continuare a lottare però, anche quando le cose non sono più facili come prima, ci vuole una forza altrettanto grande.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201102 182128819 5376

More

Chi gli dà del bollito è un Visconte di Valvert!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Chi gli dà del bollito è un Visconte di Valvert!

Phil Read: la leggenda è sola, malata e senza un soldo a 81 anni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Phil Read: la leggenda è sola, malata e senza un soldo a 81 anni

Giacomo Agostini non ha dubbi: "Yamaha deve assecondare le richieste di Valentino Rossi"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini non ha dubbi: "Yamaha deve assecondare le richieste di Valentino Rossi"

Tag

  • intervista
  • Yamaha
  • Valentino Rossi
  • Giacomo Agostini
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dani Pedrosa vola anche a Valencia e Jerez. KTM sarà la moto da battere nel 2021?

Dani Pedrosa vola anche a Valencia e Jerez. KTM sarà la moto da battere nel 2021?
Next Next

Dani Pedrosa vola anche a Valencia e Jerez. KTM sarà la moto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy