image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gino Borsoi sa come infastidire i rivali: "Jorge Martín e Pramac non hanno pressione, lo stress è tutto su Bagnaia e Ducati"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

3 novembre 2023

Gino Borsoi sa come infastidire i rivali: "Jorge Martín e Pramac non hanno pressione, lo stress è tutto su Bagnaia e Ducati"
Nelle recenti interviste Gino Borsoi, Team Manager Pramac, ha comprensibilmente cercato di scaricare la pressione sulla squadra ufficiale di Borgo Panigale per il finale di stagione, tanto che Pablo Nieto (Team Manager Mooney VR46) ha scherzato: "Mi piacerebbe avere tutta la pressione che Gino sta cercando di togliersi dalle spalle". L'ex pilota veneto, poi, ha analizzato la crescita di Martìn nel 2023, svelando retroscena interessanti: "Già dai test invernali eravamo giunti alla conclusione che Jorge doveva prepararsi più per le gare lunghe della domenica che per le Sprint o le qualifiche del sabato, da lì..."

di Redazione MOW Redazione MOW

Più volte abbiamo sottolineato quanto sia ardua e complicata la sfida agonostica, ma soprattutto psicologica, che Pecco Bagnaia si trova ad affrontare in questo finale di 2023. Inutile nascondere che, nel testa a testa con Jorge Martín, chi ha più da perdere sia proprio il pilota di Chivasso. Perché è il leader del team ufficiale Ducati, perché è il campione del mondo in carica, perché è stato in testa al campionato per tutta la stagione (eccezion fatta per un sabato notte di metà ottobre, mentre la MotoGP correva in Indonesia), perché nel paddock e tra gli appassionati è opinione comune che Pecco Bagnaia debba riconfermarsi. Jorge Martìn, invece, il suo l'ha già fatto: il Team Pramac è già più che soddisfatto della splendida annata del madrileno, nei box di Paolo Campinoti - come naturale che sia - si sogna il titolo mondiale (sarebbe il primo per un team satellite nell'era della MotoGP), ma se l'impresa dovesse sfumare non sarà certo una tragedia. Da qui al finale di Valencia, quello che arriverà nelle mani di Martín (per cui già si comincia a parlare di un 2025 in rosso) sarà tanto di guadagnato.

Eppure Pecco e Jorge, a tre settimane dalla chiusura dei discorsi, sono separati solamente da tredici punti. Sono centoundici quelli ancora da assegnare, suddivisi tra le Gare e le Sprint Race di Sepang, di Lusail e del Ricardo Tormo. In una condizione tale di equilibrio (Bagnaia ha vinto in sei occasioni di domenica contro le quattro di Martín, stessi numeri anche per quanto riguarda le pole position, mentre sulle gare brevi del sabato lo spagnolo, che ha vinto le ultime cinque Sprint Race, è avanti per sette a quattro), è fisiologico che il confronto si giocherà sui dettagli. Da questo punto di vista Pramac pigia comprensibilmente sul tasto della pressione psicologica per provare ad infastidire i rivali in rosso. Il Team Manager della squadra toscana Gino Borsoi, nel podcast "Paddock Pass" prodotto dai canali ufficiali della MotoGP, ha infatti ribadito il concetto: "Qualunque cosa faccia Jorge, è già un eroe.  In Thailandia abbiamo dimostrato di aver imparato dai nostri errori. Abbiamo commesso degli errori, siamo umani, ma abbiamo dimostrato di saper reagire. Saper guardare avanti è la cosa più importante per me. Fare un fine settimana come quello di Buriram è il modo migliore per dimostrare che ci siamo, che abbiamo ancora una possibilità per il titolo. Certo, ci sono ancora molte gare davanti. Sarà molto difficile perché Pecco è molto forte, in Thailandia è stato, ancora una volta, uno dei migliori piloti in pista, ma dal punto di vista mentale noi siamo più forti di prima. Non c'è stress per noi. Lo stress adesso è sulla squadra rossa, adesso, non su di noi".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Non a caso Pablo Nieto, team manager di Mooney VR46, nella conferenza stampa thailandese riservata ai team ha commentato scherzosamente le parole di Borsoi: "Mi piacerebbe avere tutta la pressione che Gino sta cercando di togliersi dalle spalle". Gino che successivamente, un in'intervista concessa a Motorsport.com, ha analizzato la crescita del suo pilota negli ultimi mesi, svelando retroscena decisamente interessanti: "Guardando alle stagioni precedenti, siamo giunti alla conclusione che Jorge doveva prepararsi più per le gare lunghe della domenica che per le Sprint o le qualifiche del sabato. È sempre stato un pilota molto esplosivo, questo è stato dimostrato, ma poi gli mancava qualcosa in gara, dove era molto veloce ma non portava a casa il risultato, gli mancava un po' di costanza e ne abbiamo parlato molto all'inizio dell'anno. L'idea era di non concentrarsi tanto sulle qualifiche, ma di prepararsi meglio per la gara. E così è stato, a poco a poco è migliorato ed è stato molto più costante in gara. Una volta raggiunto questo obiettivo, siamo tornati a lavorare per essere forti il sabato. L'intenzione era quella di trovare un equilibrio tra ciò che era già in grado di fare il sabato e di farlo anche la domenica. Ma poi questo deve essere portato avanti e Jorge ha la velocità e la capacità di farlo, come sta dimostrando. Stiamo facendo qualcosa che, si può dire, era impensabile all'inizio dell'anno. Qualsiasi cosa accada alla fine, sarà stata una grande stagione".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gino Borsoi (@borsoi23)

More

La spunterà Gigi Dall’Igna: MotoGP da 850 cc dal 2027. KTM ha detto “ok” e Aprilia è rimasta sola

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La spunterà Gigi Dall’Igna: MotoGP da 850 cc dal 2027. KTM ha detto “ok” e Aprilia è rimasta sola

I dubbi (poco eleganti) di Stefan Bradl: “Fabio Di Giannantonio non sa neanche perché è veloce”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I dubbi (poco eleganti) di Stefan Bradl: “Fabio Di Giannantonio non sa neanche perché è veloce”

Marc Marquez è nei pensieri del fratello Alex, ma in quelli di Marc c’è solo Jorge Martin

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez è nei pensieri del fratello Alex, ma in quelli di Marc c’è solo Jorge Martin

Tag

  • Ducati
  • Jorge Martin
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Pramac Racing
  • Team Ducati Lenovo
  • Team Ducati Pramac

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La spunterà Gigi Dall’Igna: MotoGP da 850 cc dal 2027. KTM ha detto “ok” e Aprilia è rimasta sola

di Emanuele Pieroni

La spunterà Gigi Dall’Igna: MotoGP da 850 cc dal 2027. KTM ha detto “ok” e Aprilia è rimasta sola
Next Next

La spunterà Gigi Dall’Igna: MotoGP da 850 cc dal 2027. KTM...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy