image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I dubbi (poco eleganti) di Stefan Bradl: “Fabio Di Giannantonio non sa neanche perché è veloce”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 novembre 2023

I dubbi (poco eleganti) di Stefan Bradl: “Fabio Di Giannantonio non sa neanche perché è veloce”
Il collaudatore tedesco della Honda c’è andato giù pesante: “Impossibile pensare di riportare il titolo in HRC già nel 2024, c’è molto lavoro da fare”. Bradl, poi, non nasconde di avere molti dubbi anche sul successore di Marc Marquez, sia se si tratterà del romano ex Gresini, sia se si tratterà di Johann Zarco

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se la Honda è finita all’inferno c’è anche del suo, perché un collaudatore ha comunque sempre le sue responsabilità. Stefan Bradl, però, sembra averlo dimenticato e anche nell’ultima intervista rilasciata a SpeedWeek e a Todocircuito è stato molto critico nei confronti di Honda e delle scelte per il futuro. Aziendalista solo fino a un certo punto, quindi, con il tedesco che ancora una volta non s’è fatto scrupoli a dire tutto quello che pensa, nonostante il contratto che lo lega a HRC.

“Il 2023 lo abbiamo messo definitivamente alle spalle, non abbiamo fatto sviluppo e quest’anno stiamo lavorando solo per il 2024 – ha spiegato in una pausa dei test di Jerez condivisi con la Superbike – Non vedremo grosse novità, ma stiamo già testando da tempo parti che potrebbero tornare utili sulla moto della prossima stagione, anche se al momento è impossibile pensare di tornare a vincere il mondiale già dal 2024, perché il lavoro da fare è ancora tanto”. Una sentenza in piena regola, dunque, con il collaudatore della Honda che aggiunge: “Quello che dobbiamo fare per tornare a lottare al vertice richiede molto tempo. Questo succede sempre perché lo sport avanza molto velocemente, anche se ora sembra che la striscia di successi della Ducati non si interromperà mai. Ma anche il prossimo anno verranno introdotte modifiche alle regole e i produttori svantaggiati otterranno alcune concessioni, soprattutto per quanto riguarda i programmi dei test. Forse otterremo anche più pneumatici, dato che noi, come test team, abbiamo una quota abbastanza limitata al momento. Attualmente abbiamo solo due piste di prova in Europa, Jerez e Misano; nient'altro è consentito, ma l’anno prossimo le cose cambieranno per quelle squadre che sono rimaste un po’ indietro e per quanto ne so questo è già stato stabilito dall’associazione costruttori”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Stefan Bradl (@stefanbradl6)

Il 2024 sarà un anno di lavoro serrato, quindi, per la Honda e l’aver perso Marc Marquez è qualcosa che di sicuro renderà tutto ancora più complicato. Anche perché Stefan Bradl sembra non avere particolare fiducia in quelli che sono i piloti papabili per prendere il posto del 93. “Marc attualmente sta ottenendo più del massimo dalla nostra moto – ha proseguito il tedesco – leggo che potrebbe arrivare Fabio Di Giannantonio o Johann Zarco. Sono piloti molto diversi e ognuno ha i suoi pro e i suoi contro”.

Nessuno, chiaramente, potrà realmente rimpiazzare Marquez, con Bradl che conclude: “Johann Zarco ha tanta esperienza, ha guidato molte moto e conosce molto bene la Ducati, potrebbe essere un vantaggio, ma anche un condizionamento sullo sviluppo a lungo termine. Fabio Di Giannantonio, invece, ha l’entusiasmo del giovane e la voglia di crescere che è tipica di chi ha tutta la carriera ancora da scrivere. Diggia sicuramente sa qualcosa della Ducati, ma non sa nient'altro. A volte è veloce, ma forse non sa nemmeno perché è veloce. Alla fine bisognerà vedere, se sarà lui ad arrivare in Honda, come si comporterà. La moto che abbiamo al momento non è allo stesso livello della Ducati”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Stefan Bradl (@stefanbradl6)

More

KTM in confusione: secondo Pol Espargarò e Jack Miller “il problema” è Brad Binder

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM in confusione: secondo Pol Espargarò e Jack Miller “il problema” è Brad Binder

Voci dalla Spagna da togliere il sonno: in Honda HRC potrebbe andarci un pilota della Moto2, non Fabio di Giannantonio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Voci dalla Spagna da togliere il sonno: in Honda HRC potrebbe andarci un pilota della Moto2, non Fabio di Giannantonio

L’ultima su Valentino Rossi: da “dottore” a “rookie”. Si reinventa sempre, in pista e persino nel Metaverso…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’ultima su Valentino Rossi: da “dottore” a “rookie”. Si reinventa sempre, in pista e persino nel Metaverso…

Tag

  • Honda
  • MotoGP
  • Stefan Bradl

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il silenzio dei piloti alla domanda su Felipe Massa e l'assenza del brasiliano nel paddock di Interlagos

di Giulia Toninelli

Il silenzio dei piloti alla domanda su Felipe Massa e l'assenza del brasiliano nel paddock di Interlagos
Next Next

Il silenzio dei piloti alla domanda su Felipe Massa e l'assenza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy