image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Voci dalla Spagna da togliere il sonno: in Honda HRC potrebbe andarci un pilota della Moto2, non Fabio di Giannantonio

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

2 novembre 2023

Voci dalla Spagna da togliere il sonno: in Honda HRC potrebbe andarci un pilota della Moto2, non Fabio di Giannantonio
Per quanto l’accordo tra Fabio Di Giannantonio e Honda HRC sembri a un passo dall’ufficializzazione, dalla Spagna arrivano voci su di un’offerta arrivata da Alberto Puig a Fermin Aldeguer, diciottenne impegnato sulla Speed Up di Luca Boscoscuro. In questo caso, ‘Diggia’ sarebbe costretto a tornare alla Moto2

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Fino a un paio di giorni fa sembrava che a mancare fosse soltanto la firma: a prendere il posto di Marc Marquez nel Team Repsol Honda sarebbe stato Fabio Di Giannantonio, forte di un finale di stagione in crescendo e di due anni di esperienza in MotoGP. Anche perché, a dirla tutta, Diggia è anche l’unico pilota in griglia senza un contratto per il 2024, il che offre a Honda la possibilità di prenderlo per un anno soltanto a cifre decisamente accessibili senza pestare i piedi a nessuno.

Questo sarebbe stato impossibile per Johann Zarco e Miguel Oliveira (che avrebbero chiesto un biennale) e per gli altri piloti Aprilia, mentre i piloti del test team, da Stefan Bradl a Iker Lecuona, non sono stati considerati abbastanza veloci per la squadra ufficiale. A questo proposito altre indiscrezioni avrebbero visto un interessamento di Honda a Luca Marini, il quale però ha smentito categoricamente tutte le voci in merito.

Ora però, dalla Spagna - nello specifico da Ricard Jové, giornalista per DAZN - arrivano nuovi sviluppi: “Oggi ho avuto la conferma dell’informazione”, scrive il giornalista su X. “Fermín Aldeguer ha ricevuto un’offerta da HRC per schierarsi a fianco di Joan Mir per le stagioni 2024 e 2025, possiamo darla per ufficiale. So che la sua priorità è la Moto2, ma treni come questo passano raramente. Dovrà decidere”.

20231102 163310543 5688
Il Tweet di Ricard Jové sulla proposta di Honda a Fermín Aldeguer

Fermín ha 18 anni e attualmente è sesto nel mondiale Moto2, in cui sta correndo la sua terza stagione dimostrando velocità e talento: nel 2023 ha portato a casa una vittoria a Silverstone, due secondi posti tra Indonesia e Australia e un’altra vittoria in Thailandia. Rispetto a Fabio Di Giannantonio ha qualche anno in meno e un passaporto spagnolo che fa certamente piacere a Repsol, title sponsor di HRC, eppure non è detto che la cosa andrà in porto.

Salire sulla RC213 è un rischio per chiunque, figuriamoci se a farlo è un pilota di 18 anni che nel 2024 potrebbe tranquillamente ritrovarsi fra i favoriti al titolo. Questo pare sia stato anche il ragionamento che ha portato Alonso Lopez, attuale compagno di squadra di Aldeguer, a declinare un’offerta simile arrivata nelle scorse settimane da Alberto Puig, Team Manager di Honda. HRC porterà una moto nuova per il prossimo anno - già in parte vista ai test di Misano - ma verosimilmente non avrà la possibilità di lottare per il titolo prima del 2027, quando i regolamenti tecnici cambieranno in maniera radicale.

Fermín sa meglio di altri cosa significhi trovarsi senza moto, dunque l'idea di firmare per un contratto biennale con la casa motociclistica più importante al mondo potrebbe essere estremamente affascinante per lui. Nel caso in cui Aldeguer dovesse accettare, c'è una possibilità che sulla Speed Up lasciata libera dallo spagnolo ci finisca proprio Fabio Di Giannantonio, che con le moto di Luca Boscoscuro ci ha conquisato un totale di quattro podi tra il 2019 e il 2020. Se, al contrario, Aldeguer preferisse aspettare ancora prima di passare alla MotoGP, il lavoro per Fabio Di Giannantonio si rivelerebbe ancora più duro del previsto: non solo dovrebbe adattarsi a uno dei mezzi più complicati presenti in griglia, sarebbe anche costretto a farlo con l'idea che in quella squadra c'era una lunga lista di candidati più apprezzati di lui.

Tra una settimana, in Malesia, dovremmo riuscire a saperne di più.

fermin aldeguer
Fermín Aldeguer, 2023.

More

“Se Marc Marquez avrà la Ducati 2023 così come è”: Ramon Forcada è sibillino, mentre Alex Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 “Se Marc Marquez avrà la Ducati 2023 così come è”: Ramon Forcada è sibillino, mentre Alex Marquez…

Jorge Martin può obbligare Ducati a promuoverlo nel team ufficiale a fine anno? Forse sì, ecco perché

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Martin può obbligare Ducati a promuoverlo nel team ufficiale a fine anno? Forse sì, ecco perché

Sì, Jorge Martín è da mondiale, ma si è giocato il suo jolly con Dorna. E già in Malesia potrebbe pagarla cara

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, Jorge Martín è da mondiale, ma si è giocato il suo jolly con Dorna. E già in Malesia potrebbe pagarla cara

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

KTM in confusione: secondo Pol Espargarò e Jack Miller “il problema” è Brad Binder

di Emanuele Pieroni

KTM in confusione: secondo Pol Espargarò e Jack Miller “il problema” è Brad Binder
Next Next

KTM in confusione: secondo Pol Espargarò e Jack Miller “il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy