image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La spunterà Gigi Dall’Igna: MotoGP da 850 cc dal 2027. KTM ha detto “ok” e Aprilia è rimasta sola

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 novembre 2023

La spunterà Gigi Dall’Igna: MotoGP da 850 cc dal 2027. KTM ha detto “ok” e Aprilia è rimasta sola
KTM ha sciolto le riserve, con Pitt Beirer che ha dichiarato di essere favorevole alla riduzione di cilindrata per il 2027 che era stata proposta in MSMA da Ducati e che aveva trovato già il consenso di Honda e Yamaha. Sulla controproposta di Aprilia e Massimo Rivola, quindi, c'è più poco o niente da discutere...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Per limitare la potenza e riportare la MotoGP su margini di sicurezza più accettabili si potrebbe ridurre la cilindrata a 850 cc. Questa è la proposta che ha fatto Ducati al tavolo dell’MSMA (l’associazione dei costruttori) e tre marchi e mezzo su cinque sono d’accordo” – Sono le parole di una intervista dell’estate scorsa a Gigi Dall’Igna, con l’ingegnere della Ducati che, senza girarci troppo intorno, aveva ammesso che per il futuro si stava parlando di MotoGP meno potenti in nome della sicurezza.

Superare i 400 km/h è suggestivo, ma non servirebbe ai fini dello spettacolo e, soprattutto, renderebbe inadeguata gran parte dei circuiti del mondiale. Da qui l’invito da parte di Carmelo Ezpeleta e della stessa Dorna, insieme alla FIM, a sedersi intorno a un tavolo per discutere se e come cambiare in vista della grande rivoluzione del 2027. Tra le varie proposte, quella che era sembrata sin da subito la più percorribile era stata, appunto, quella portata da Ducati, che suggeriva, sostanzialmente, di ridurre la cilindrata da 1000 a 850 cc. Oltre a quelli di Borgo Panigale, anche Honda e Yamaha si erano dette favorevoli, mentre Aprilia s’era detta contraria e KTM aveva chiesto tempo.

MotoGP Motegi 2023 partenza

Era il periodo in cui il marchio austriaco stava tentando di ottenere da Dorna altre due moto e quel chiedere tempo era suonato già allora come un tentativo di mettersi un po’ di traverso per provare a alzare la posta e ottenere le due moto in più facendo leva su altri temi fondamentali della MotoGP. Per Aprilia, invece, il discorso era stato del tutto diverso, con massimo Rivola che, in nome del contenimento dei costi, aveva piuttosto suggerito di aumentare l’alesaggio dei motori, così da abbassare la potenza senza toccare le cilindrate e senza dover, di fatto, mettere mano a progetti totalmente rinnovati. Alla fine, però, a spuntarla è stata proprio la proposta di Ducati, anche perché KTM ha definitivamente sciolto le riserve proprio in queste ore.

“In linea di principio Aprilia vorrebbe restare sul motore 1000 cc – ha spiegato Pit Beirer di KTM ai colleghi di SpeedWeek - Questa era originariamente anche la nostra idea. Ma dopo molte discussioni, siamo passati alla direzione degli 850cc, che ha sicuramente aspetti positivi. Naturalmente inizialmente per noi era un fattore di costo non cambiare il motore in modo così radicale perché sarebbe stato più economico continuare a lavorare sulla base di un motore esistente. E il lato costi riguarda non solo Aprilia, ma tutti noi. Però con il tempo abbiamo capito che il passaggio a motori da 850 cc potrebbe risultare comunque vantaggioso anche per sviluppare un nuovo regolamento che guardi sempre di più allo spettacolo e che rimescoli un po’ le carte in tavola”.

Carmelo Ezpeleta
Carmelo Ezpeleta

More

Marc Marquez è nei pensieri del fratello Alex, ma in quelli di Marc c’è solo Jorge Martin

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez è nei pensieri del fratello Alex, ma in quelli di Marc c’è solo Jorge Martin

I dubbi (poco eleganti) di Stefan Bradl: “Fabio Di Giannantonio non sa neanche perché è veloce”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I dubbi (poco eleganti) di Stefan Bradl: “Fabio Di Giannantonio non sa neanche perché è veloce”

KTM in confusione: secondo Pol Espargarò e Jack Miller “il problema” è Brad Binder

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM in confusione: secondo Pol Espargarò e Jack Miller “il problema” è Brad Binder

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati

    di Emanuele Pieroni

    Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?
  • “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

    di Emanuele Pieroni

    “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sarcasmo, memoria e risate: Max Verstappen protagonista anche davanti ai giornalisti a Interlagos

di Giulia Toninelli

Sarcasmo, memoria e risate: Max Verstappen protagonista anche davanti ai giornalisti a Interlagos
Next Next

Sarcasmo, memoria e risate: Max Verstappen protagonista anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy