image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez è nei pensieri del fratello Alex, ma in quelli di Marc c’è solo Jorge Martin

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 novembre 2023

Marc Marquez è nei pensieri del fratello Alex, ma in quelli di Marc c’è solo Jorge Martin
Uno, Alex Marquez, ha rilasciato una lunga intervista in cui prova a immaginare la prossima stagione, tra risultati da portare a casa e un box da dividere con il più titolato fratello. L’altro, Marc Marquez, invece, prova a fare un pronostico sulla lotta al titolo tra Pecco Bagnaia e Jorge Martine ancora una volta ribadisce di essere certo che…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Io non riesco a trovare dei difetti alla Ducati, è una moto fantastica. Certo, si può sempre migliorare e anche noi del Team Gresini in questa stagione abbiamo provato diversi settaggi, ma la base è ottima” – Lo ha detto Alex Marquez, nell’ormai tradizionale video intervista sul canale dello sponsor Estrella Galicia. L’ex campione del mondo della Moto2 non ha avuto una stagione particolarmente fortunata, a causa di qualche infortunio di troppo, ma è comunque soddisfatto e, contestualmente, pure consapevole che nel 2024 si giocherà tantissimo.

“Io – ha spiegato – sarò al secondo anno con la stessa moto e nella stessa squadra e dovrò riuscire a ottenere il massimo, anche perché nel 2025 si libereranno molte selle e mi giocherò il futuro”. Un futuro che, almeno per la stagione che deve arrivare, sarà interamente da condividere con il fratello Marc. “Condivido la sua scelta di venire nel team Gresini – ha aggiunto Alex – Ma non gli lascerò scegliere il lato del box, dovrà accontentarsi di stare a sinistra. Scherzi a parte, mi fa molto piacere che, dopo il 2020, le nostre carriere si siano incrociate nuovamente, facendoci ritrovare ancora una volta come compagni di squadra. Faremo bene insieme, meglio sicuramente di quanto non ci è stato possibile fare nel terribile 2020 con Honda”. Per il più piccolo dei fratelli di Cervera, come avevamo già raccontato, avere il titolatissimo fratello nello stesso box è uno stimolo in più, con Marc che, però, prima di parlare del 2024 sembra voler ancora dire qualcosa per quanto riguarda il 2023.

Non il suo 2023, ma quello di Pecco Bagnaia e Jorge Martin. Tanto che i soliti complottisti hanno già visto i fantasmi del 2015, quando Marc Marquez si è in qualche modo “messo in mezzo” alla sfida mondiale tra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo. Dopo le dichiarazioni delle scorse settimane – teorie strampalate a parte – l’otto volte campione del mondo, nonostante manchino ormai solo tre gp alla fine della stagione, ha voluto ribadire il suo pronostico: “punterei su Jorge Martin”.

“In MotoGP – ha aggiunto l’otto volte campione del mondo - continuo a scommettere su Martín, l'ho già detto. È il più veloce in generale, ma in Thailandia ha vinto non essendo il più veloce. Non è stato il più veloce questo fine settimana e ha comunque conquistato la pole e vinto entrambe le gare, quindi scommetto ancora su di lui. Con la gomma morbida forse Martín era il più veloce, ma con la gomma dura lo era Bagnaia e anche di parecchio”.

Marc Marquez Mandalika MOW

More

I dubbi (poco eleganti) di Stefan Bradl: “Fabio Di Giannantonio non sa neanche perché è veloce”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I dubbi (poco eleganti) di Stefan Bradl: “Fabio Di Giannantonio non sa neanche perché è veloce”

KTM in confusione: secondo Pol Espargarò e Jack Miller “il problema” è Brad Binder

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM in confusione: secondo Pol Espargarò e Jack Miller “il problema” è Brad Binder

Voci dalla Spagna da togliere il sonno: in Honda HRC potrebbe andarci un pilota della Moto2, non Fabio di Giannantonio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Voci dalla Spagna da togliere il sonno: in Honda HRC potrebbe andarci un pilota della Moto2, non Fabio di Giannantonio

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I dubbi (poco eleganti) di Stefan Bradl: “Fabio Di Giannantonio non sa neanche perché è veloce”

di Emanuele Pieroni

I dubbi (poco eleganti) di Stefan Bradl: “Fabio Di Giannantonio non sa neanche perché è veloce”
Next Next

I dubbi (poco eleganti) di Stefan Bradl: “Fabio Di Giannantonio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy