image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Giovinazzi, immediato ritorno
in Formula 1 grazie...
alla guerra in Ucraina

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

27 febbraio 2022

Giovinazzi, immediato ritorno in Formula 1 grazie... alla guerra in Ucraina
Un italiano potrebbe inaspettatamente beneficiare delle conseguenze del conflitto in corso. A causa delle violente ritorsioni che stanno investendo tutto ciò che abbia una qualche forma di relazione con la Russia, infatti, il nostro Antonio potrebbe clamorosamente riprendersi un sedile nella massima serie, soltanto due mesi dopo il suo burrascoso addio

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Due mesi dopo il GP di Abu Dhabi, Antonio Giovinazzi potrebbe già tornare in Formula 1.

Il polemico addio (o meglio, arrivederci) alla Formula 1 al termine della scorsa stagione potrebbe essere dimenticato in fretta da quello che era l'unico pilota italiano del circus, che potrebbe rientrare dalla porta di servizio grazie... alla guerra in Ucraina. Non è certamente bello dirlo, ma tant'è: le conseguenze del conflitto scoppiato giovedì scorso sono la chiave di tutto.

Nikita Mazepin, che dopo aver serenamente dato appuntamento a tutti al GP di Sochi come se nulla fosse è stato saggiamente zittito, rischia di perdere il suo posto alla Haas che ha già preso la decisione di rimuovere dalla monoposto tutti i riferimenti allo sponsor Uralkali e alla bandiera russa.

Per ora il team principal Gunther Steiner non ha licenziato nessuno ma ha fatto sapere che: "non ci sono garanzie da nessuna delle parti in causa perché in questo scenario non dipende tutto da noi, sono coinvolti dei governi e non abbiamo alcun potere su questo fronte. Dobbiamo aspettare e vedere come si svilupperà la situazione, è un ostacolo apparso improvvisamente sulla strada che non ci aspettavamo”.

Il proprietario della squadra, Gene Haas, è comunque intenzionato a cambiare pilota: si è parlato di Pietro Fittipaldi (da tre anni terzo pilota della squadra) come prima opzione ma in realtà sarebbe solo il piano B e il primo candidato sarebbe proprio Antonio Giovinazzi, per la gioia della Ferrari (con cui Haas ha una stretta collaborazione).

More

La Ferrari “tappa” le branchie mentre gli avversari la danno già per vincitrice: le parole di Wolff e Norris

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La Ferrari “tappa” le branchie mentre gli avversari la danno già per vincitrice: le parole di Wolff e Norris

Giovinazzi duro contro i vertici Alfa Romeo. E poi lancia un messaggio a Ferrari

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Formula 1

Giovinazzi duro contro i vertici Alfa Romeo. E poi lancia un messaggio a Ferrari

Tag

  • Antonio Giovinazzi

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Piccolo è meglio: Paolo Simoncelli dice no alla MotoGP. E su Valentino: “Ora è un problema”

di Emanuele Pieroni

Piccolo è meglio: Paolo Simoncelli dice no alla MotoGP. E su Valentino: “Ora è un problema”
Next Next

Piccolo è meglio: Paolo Simoncelli dice no alla MotoGP. E su...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy