image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Ferrari “tappa” le branchie mentre gli avversari la danno già per vincitrice: le parole di Wolff e Norris

  • di Redazione MOW Redazione MOW

26 febbraio 2022

La Ferrari “tappa” le branchie mentre gli avversari la danno già per vincitrice: le parole di Wolff e Norris
La squadra di Mattia Binotto manda in archivio i test pre-stagionali di Barcellona con qualche dubbio, tante innovazioni e la preoccupazione degli avversari

di Redazione MOW Redazione MOW

I primi test pre-stagionali a Barcellona sono arrivati alla conclusione tra chi, come sempre, gioca a nascondino e chi invece lascia trapelare qualche indizio sulle prestazioni che vedremo nel mondiale 2022. La Ferrari di Mattia Binotto sembra brillare, nei tempi in pista - soprattutto nel passo gara - e nelle innovazioni che si sono viste nei box, mentre Red Bull svela qualche novità estrema di Adrian Newey e cerca di gestire qualche problemino di affidabilità e la Mercedes chiude la sessione del venerdì portato Lewis Hamilton al comando della griglia con il miglior crono. 

Il team principal della Rossa osserva il lavoro degli avversari e mette le mani avanti: "Noi non siamo i favoriti, siamo gli outsider", cercando di ridimensionare le aspettative degli appassionati che vorrebbero vedere la Ferrari il lotta per il titolo. Così mentre Binotto cerca di togliere un po' di pressione dalle spalle dei suoi uomini, a metterla ci pensano gli altri, partendo dal boss della Mercedes Toto Wolff: "C’è la netta sensazione che attualmente la Ferrari abbia il miglior motore in griglia - ha detto il team principal - Considerato quanto stiamo vedendo, si potrebbe presumere che la Ferrari non abbia sviluppato molto nel 2021 e abbia semplicemente messo tutto nella monoposto 2022". 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Dello stesso avviso è il pilota della McLaren Lando Norris, che sembra temere la monoposto di Leclerc e Sainz: "La Ferrari mi sembra molto forte specialmente sul passo gara". 

A questo punto dell'anno è sempre complicato cercare di capire chi, tra squadre, piloti e team principal, sta rivelando reali sensazioni e chi gioca a confondere le acque. Una cosa però è certa: la Rossa quest'anno non si è risparmiata e ha osato tantissimo, dimostrando di aver lavorato nel 2021 per portare in pista una macchina davvero in grado di videre e stupire. 

Conferma arrivata proprio a Barcellona dove gli uomini di Maranello hanno provato diverse soluzioni, arrivando il venerdì anche a tappare dall'interno le "branchie" della F1-75. Un'immagine catturata dal box proprio quando i meccanici hanno tolto il cofano della monoposto e hanno mostrato questa caratteristica inattesa: con ogni probabilità in casa Ferrari si stava testando la gestione della temperatura della monoposto e quindi anche il comportamento della vettura, con le branchie chiuse. Un piccolo dettaglio di ciò che abbiamo potuto vedere, che si unisce a considerazioni, innovazioni e qualche preoccupazione. Tre le maggiori quella del “porpoising”, un particolare saltellio delle macchine sul rettilineo, notato dalle scuderie a Barcellona e legato all'effetto suolo. Un fenomeno che i team cercheranno di eliminare già in Bahrain. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Scuderia Ferrari (@scuderiaferrari)

More

Perché la Formula 1 ha bagnato la pista di Barcellona?

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Perché la Formula 1 ha bagnato la pista di Barcellona?

Toto Wolff sul vantaggio Ferrari: "Il disastro del 2020 li ha aiutati. Ecco perché avranno 2 decimi al giro di vantaggio"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Toto Wolff sul vantaggio Ferrari: "Il disastro del 2020 li ha aiutati. Ecco perché avranno 2 decimi al giro di vantaggio"

Ferrari svelata sul web prima del lancio: la tristezza infinita di tutta questa storia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari svelata sul web prima del lancio: la tristezza infinita di tutta questa storia

Tag

  • Formula1
  • Formula 1
  • Scuderia Ferrari
  • Ferrari

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jorge Lorenzo: “Marquez tornerà a vincere i mondiali. Ma quando correvamo io, Vale, Stoner e Pedrosa…”

Jorge Lorenzo: “Marquez tornerà a vincere i mondiali. Ma quando correvamo io, Vale, Stoner e Pedrosa…”
Next Next

Jorge Lorenzo: “Marquez tornerà a vincere i mondiali. Ma quando...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy