image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo: “Marquez tornerà a vincere i mondiali. Ma quando correvamo io, Vale, Stoner e Pedrosa…”

26 febbraio 2022

Jorge Lorenzo: “Marquez tornerà a vincere i mondiali. Ma quando correvamo io, Vale, Stoner e Pedrosa…”
Non c’è più la MotoGP nella testa di Jorge Lorenzo, o almeno non da pilota. Il maiorchino potrebbe darsi al commento tecnico con DAZN e al contempo correre con le auto. Oggi dà Marc Marquez come favorito assoluto, ma ricorda i tempi d’oro di quando a lottare per il titolo erano lui, Valentino Rossi, Dani Pedrosa e Casey Stoner

Jorge Lorenzo si è ritirato nel 2019, ma non ha mai davvero lasciato il mondo delle corse. Nel suo primo anno tra viaggi e foto da influencer il maiorchino ha continuato a seguire la MotoGP, cosa che ha fatto con sempre più attenzione fino a lanciare una sua serie su YouTube battezzata #99seconds. Analisi sempre a fuoco, tanta competenza, poche sparate. Non solo, Jorge è anche stato ospite nella cabina di commento di Sky con Guido Meda, dove ha dato prova di un grande talento nel saper leggere e raccontare il punto di vista del pilota. È per questo che, probabilmente, Lorenzo passerà al commento tecnico per DAZN Spagna, come ha annunciato lui stesso ai microfono di RTVE:” Vorrei fare il commentatore, ed è possibile che succeda, così come vorrei correre in macchina: è possibile che riuscirò a fare una o entrambe le cose”.

Di tornare a fare il pilota, per quanto ci sia stato vicino, non ci pensa nemmeno: “Da quando sono andato in pensione praticamente la metà del tempo l’ho trascorso in vacanza, in viaggio, perché era il mio obiettivo quando avevo in mente di ritirarmi. Viaggiare, ma farlo davvero, visitare le città… è quello che sto facendo. Quando ti disconnetti per un tempo relativamente lungo - e per me sono già passati tre anni -  perdi quasi tutto: riflessi, fisico, ambizione, competitività... E non voglio neanche io tornare, quello che dovevo fare l'ho già fatto. Stavo per farlo nel 2020, ma ho fatto marcia indietro perché più mi avvicinavo al momento della firma del contratto, più pensavo ai momenti negativi piuttosto che a quelli positivi. Non sono pentito della mia decisione”. 

Nonostante tutto secondo Jorge Lorenzo il primo contendente al titolo 2022 è Marc Marquez, con cui il 5 volte iridato si è trovato a dover fare i conti in diverse situazioni: con Yamaha prima, Ducati poi e, infine, come compagno di squadra in HRC: “Sono sicuro al 100% che se Marc Marquez tornerà fisicamente com'era prima o simile - ha spiegato Lorenzo - vincerà di nuovo dei campionati perché per me è ancora superiore sia fisicamente che tecnicamente, oltre che per ambizione e desiderio. Se quello che è successo a Márquez fosse successo a un altro pilota l’avrebbe distrutto. Ma Marc, di tutti loro, è sempre stato il pilota con meno paura, il più forte fisicamente, che è caduto ed è  tornato subito lo stesso. L’infortunio è stato brutale, ma non so se è stata sfortuna perché Marc ha sempre rischiato molto…".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

Non che alla MotoGP manchino i protagonisti: “Da Jerez 2020, quando Márquez si è infortunato, ci sono stati molti vincitori e molti favoriti, molti piloti veloci che potevano vincere le gare e ha continuato ad essere così nel 2021 e forse lo sarà anche nel 2022. Con Márquez, ovviamente, metto anche Quartararo e Bagnaia, penso che la Ducati sia sul punto di farcela, devono farcela, si o si, perché per me hanno la moto più completa. Quest'anno Pecco è già consolidato, Jorge Martín viene fortissimo ed è molto esplosivo e in quella lotta deve esserci anche Quartararo perché è campione”.

Ad ogni modo Jorge non evita di nascondere un po’ di nostalgia per i tempi andati: “Il periodo dei fantastici quattro è stato indimenticabile, l'età d'oro del motociclismo, c'era molta competizione. Noi eravamo i fantastici quattro, poi c’era Márquez, Simoncelli… C'era molto carisma, molta rivalità. Ora sembra che tutti i piloti vadano d'accordo, sono molto giovani e se la cavano tutti molto bene. Prima non esisteva tutto questo perché c'era molta rivalità tra tutti, io ho avuto rivalità con Pedrosa, con Rossi, non andavamo d’accordo. Ora tutti si fotografano insieme sui social, nel paddock... e quello per me è diverso, penso che ci fosse più personalità ai nostri tempi ”.

More

Cecchinello: “Il braccio di Marc Marquez è al 100%, ha qualcosa in più ma non lo fa vedere. Mondiale? lui e Quartararo”

MotoGP

Cecchinello: “Il braccio di Marc Marquez è al 100%, ha qualcosa in più ma non lo fa vedere. Mondiale? lui e Quartararo”

Rubén Xaus: “La MotoGP è dura, magari sarà un monomarca Ducati. Bagnaia avvantaggiato su Marquez e Quartararo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Rubén Xaus: “La MotoGP è dura, magari sarà un monomarca Ducati. Bagnaia avvantaggiato su Marquez e Quartararo”

La Suzuki di Livio Suppo riparte da un metodo vecchia scuola per la MotoGP 2022

MotoGP

La Suzuki di Livio Suppo riparte da un metodo vecchia scuola per la MotoGP 2022

Tag

  • Casey Stoner
  • Dani Pedrosa
  • Jorge Lorenzo
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Federica Masolin insultata sui social risponde da vera numero 1 (e interviene anche Francesca Michielin)

    di Redazione MOW

    Federica Masolin insultata sui social risponde da vera numero 1 (e interviene anche Francesca Michielin)
  • Luca Salvadori: “Ho vinto con un Ducati Panigale V4 S di serie, stock! Sono stato il primo a farlo. MotoGP? Ora Bagnaia tornerà a dominare”

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori: “Ho vinto con un Ducati Panigale V4 S di serie, stock! Sono stato il primo a farlo. MotoGP? Ora Bagnaia tornerà a dominare”
  • Definitivo, Valentino Rossi ha un solo erede e ha detto questa frase: “Tenia ganas de cagar!”

    Definitivo, Valentino Rossi ha un solo erede e ha detto questa frase: “Tenia ganas de cagar!”
  • Danilo Petrucci ci fa ridere e piangere assieme con un annuncio solo: altro che The Handyman

    di Redazione MOW

    Danilo Petrucci ci fa ridere e piangere assieme con un annuncio solo: altro che The Handyman
  • Domizia, la fidanzata di Bagnaia: “Pecco stava per tirarmi un pugno”

    Domizia, la fidanzata di Bagnaia: “Pecco stava per tirarmi un pugno”
  • Marc Marquez su di una Ducati ufficiale? Basta guardare al mercato piloti con un filo di malizia

    di Cosimo Curatola

    Marc Marquez su di una Ducati ufficiale? Basta guardare al mercato piloti con un filo di malizia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Latest

  • Le auto elettriche diventano delle spie. Ecco il sistema della Cina che spaventa il mondo

    di Giulia Ciriaci

    Le auto elettriche diventano delle spie. Ecco il sistema della Cina che spaventa il mondo
  • Valentino Rossi: sparo in Porsche con Jakyie Ickx prima del gran ritorno al vecchio amore

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi: sparo in Porsche con Jakyie Ickx prima del gran ritorno al vecchio amore
  • Eva Henger spiega la dinamica dell’incidente in cui sono morte due persone: “Andavo a 52 km all’ora e...”

    di Giulia Ciriaci

    Eva Henger spiega la dinamica dell’incidente in cui sono morte due persone: “Andavo a 52 km all’ora e...”

Next

Cecchinello: “Il braccio di Marc Marquez è al 100%, ha qualcosa in più ma non lo fa vedere. Mondiale? lui e Quartararo”

Cecchinello: “Il braccio di Marc Marquez è al 100%, ha qualcosa in più ma non lo fa vedere. Mondiale? lui e Quartararo”
Next Next

Cecchinello: “Il braccio di Marc Marquez è al 100%, ha qualcosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy