image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché la Formula 1 ha bagnato la pista di Barcellona?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

26 febbraio 2022

Perché la Formula 1 ha bagnato la pista di Barcellona?
La pista di Montmelò, nel corso dei test pre-stagionali di Formula 1, è stata artificialmente bagnata per permettere ai team di provare le gomme rain, full wet e intermedie ma ha anche dato l'occasione di valutare le differenze tra flussi aerodinamici

di Redazione MOW Redazione MOW

Nella giornata di venerdì 25 febbraio a Barcellona, sul circuito di Montmelò, sei enormi autobotti hanno preso possesso della pista, girando nel corso della pausa pranzo per circa un'ora e distribuendo sul tracciato la bellezza di 30 mila litri d’acqua ciascuna. Risultato? Un pomeriggio di prove "bagnate" per le monoposto di Formula 1 2022, che sicuramente non troveranno pioggia nel corso della seconda sessione di test pre-stagionali, la prossima settimana in Bahrain. 

Perfettamente consapevoli di questa problematica, gli uomini di Pirelli - in accordo con FIA e Liberty Media - hanno quindi deciso di bagnare in modo artificiale la pista di Barcellona, in modo da permettere alle squadre di provare, prima dell'inizio del mondiale, le nuove gomme rain, nella versione full wet e in quella intermedia. 

Un'occasione interessante per valutare il comportamento delle monoposto che, come dimostra la comparsa del tanto discusso e fastidioso porpoising, sono ancora un'incognita per gli stessi team. Anche purtroppo un'occasione persa, come scrive Roberto Chinchero su Motorsport.com: "A sorpresa non tutte le monoposto sono entrate in pista come previsto. Solo McLaren, con Ricciardo, e Ferrari, con Sainz, sono uscite dai box per completare un paio di giri con le full-wet, per poi passare alle intermedie, insieme a Albon, Hamilton, Bottas e Perez". 

20220226 104549717 7344

Situazione spiacevole sia per le squadre che per gli stessi uomini Pirelli, che ritenevano fondamentali i dati da raccogliere nel pomeriggio dell'ultimo giorno a Barcellona, per poter valutare problematiche e considerazioni di team principal e piloti. 

Ciò che invece si è visto, grazie all'acqua distribuita sulla pista spagnola, è la differenze di scelte da parte dei team nei flussi aerodinamici delle monoposto, in particolare nella zona delle pance. L'acqua è stata rivelatrice di particolari da non sottovalutare, fanno sapere da Barcellona, e forse proprio per questo motivo molti team hanno scelto di girare meno "sotto la pioggia", così da non dare agli avversari modo di studiare nei dettagli le particolarità delle rispettive vetture. 

20220226 104558748 7137

More

La F1 trema: monoposto "pesanti come camion" e dubbi sull'effetto suolo. Le prime preoccupazioni dei piloti da Barcellona

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La F1 trema: monoposto "pesanti come camion" e dubbi sull'effetto suolo. Le prime preoccupazioni dei piloti da Barcellona

Mazepin rischia davvero il posto in Formula 1 per colpa della guerra in Ucraina?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Mazepin rischia davvero il posto in Formula 1 per colpa della guerra in Ucraina?

Il padre di Bianchi sul caso Masi: "Dov'eravate quando Charlie Whiting contribuì alla morte di Jules?" 

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il padre di Bianchi sul caso Masi: "Dov'eravate quando Charlie Whiting contribuì alla morte di Jules?" 

Tag

  • Mercedes
  • Ferrari
  • Barcellona
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mazepin rischia davvero il posto in Formula 1 per colpa della guerra in Ucraina?

di Giulia Toninelli

Mazepin rischia davvero il posto in Formula 1 per colpa della guerra in Ucraina?
Next Next

Mazepin rischia davvero il posto in Formula 1 per colpa della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy