image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La F1 trema: monoposto "pesanti come camion" e dubbi sull'effetto suolo. Le prime preoccupazioni dei piloti da Barcellona

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

24 febbraio 2022

La F1 trema: monoposto "pesanti come camion" e dubbi sull'effetto suolo. Le prime preoccupazioni dei piloti da Barcellona
I primi test pre-stagionali a Barcellona hanno messo in evidenza il reale andamento delle nuove monoposto di Formula 1, protagoniste dell'attesissimo cambio di regolamento del 2022. I primi parerei dei piloti però non sembrano essere per niente incoraggianti...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Una delle preoccupazioni più grandi sulla stagione di Formula 1 2022, al via il prossimo 20 marzo con il Gran Premio del Bahrain, sta prendendo forma ai test invernali di Barcellona: il tanto atteso effetto suolo, caratteristica dominante delle nuove monoposto e del cambio di regolamento di quest'anno, funzionerà davvero? 

A lungo gli addetti ai lavori si sono interrogati su come, quanto e in che termini l'effetto suolo, voluto dalla Formula 1 per agevolare i sorpassi dare più spettacolo in pista, potesse realmente cambiare le dinamiche della classe regina delle quattro ruote. Si è parlato di una vera e propria "rivoluzione" per il circus, con macchine in grado di regalare emozioni mai viste in passato, ma sarà davvero così? 

20220224 115143131 6626

Dopo un anno straordinario come quello del 2021 le scuderie di Formula 1 si ritrovano a dover sperimentare un nuovo regolamento, senza davvero sapere fino in fondo che cosa funzionerà e che cosa no. Tra le poche certezze che abbiamo, e che gli stessi piloti hanno confermato nel corso del primo giorno di test a Barcellona, c'è il peso: queste monoposto sono arrivate a pesare 790 kg e guidarle fa sentire tutta la differenza rispetto alla stagione passata. 

Lo conferma Sebastian Vettel che, sceso dalla sua Aston Martin dopo un giorno in pista a Montmelò, storce il naso: "Nelle curve lente, l’auto è lenta come un camion, e questo è dovuto al peso elevato. Invece devo dire che nelle curve veloci è davvero divertente da guidare: le percorriamo molto in fretta. Però anche qui c’è un problema: se vai troppo forte, il grip decade più velocemente rispetto a quello delle vecchie gomme da 13 pollici. Presumo che sia perché gli pneumatici sono meno elastici e quindi meno indulgenti". 

20220224 115826226 3512

Un problema, quello del peso, di cui ha parlato anche Charles Leclerc nel corso di una breve intervista con Chris Medland: "L'auto è molto pesante, soprattutto in fase di frenata. La differenza con la scorsa stagione è abbastanza evidente". 

Il monegasco della Ferrari aggiunge poi il carico da novanta, parlando del tanto discusso effetto suolo: "Ad essere sincero - ha detto Leclerc dopo un giorno di test - non ho sentito particolari differenze in scia dietro a un'altra vettura rispetto allo scorso anno". 

Quella del ferrarista potrebbe anche essere solo un'impressione iniziale, dovuta ai tanti test aerodinamici che le monoposto stanno eseguendo in questi giorni, ma la preoccupazione sale: se l'effetto suolo non dovesse dare i risultati sperati, che cosa diranno scuderie e piloti? 

More

Sky gira la chiave. Masolin, Spadini e Meda: ne vedrete di tutti i…motori! E c’è anche Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Motori e PayTV

Sky gira la chiave. Masolin, Spadini e Meda: ne vedrete di tutti i…motori! E c’è anche Valentino Rossi

F1-75, ecco chi sono i due responsabili della nuova Ferrari: la scommessa aerodinamica per battere Hamilton e Verstappen

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

F1-75, ecco chi sono i due responsabili della nuova Ferrari: la scommessa aerodinamica per battere Hamilton e Verstappen

Ferrari, due idee e una soluzione curvy per proteggere il motore con il posteriore: l'innovazione di linee della F1-75

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari, due idee e una soluzione curvy per proteggere il motore con il posteriore: l'innovazione di linee della F1-75

Tag

  • Barcellona
  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Martín fa i conti in tasca a Ducati: “A livello economico altre squadre mi avrebbero trattato meglio"

Jorge Martín fa i conti in tasca a Ducati: “A livello economico altre squadre mi avrebbero trattato meglio"
Next Next

Jorge Martín fa i conti in tasca a Ducati: “A livello economico...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy