image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gli altri inseguono... e Mercedes
prepara 20 cavalli in più per il 2021

  • di Redazione MOW Redazione MOW

29 ottobre 2020

Gli altri inseguono... e Mercedes prepara 20 cavalli in più per il 2021
Gli altri team inseguono per il 2021? Mercedes mette il turbo e - stando alle indiscrezioni - sarebbe pronta con un motore al banco con 20 cavalli in più rispetto al 2020. E in Ferrari già si trema...

di Redazione MOW Redazione MOW

"Realisticamente non possiamo pensare al titolo per il 2021 ma torneremo a giocarci il podio" ha recentemente dichiarato Mattia Binotto, mettendo in chiaro quanto già ribadito molte volte nel corso della stagione: la Ferrari punterà al mondiale a partire da 2022, prima il sogno di riportare il titolo a Maranello è molto improbabile. 

Ma mentre Ferrari e gli altri team inseguono la sempre più solitaria Mercedes, la scuderia tedesca non si ferma un attimo e continua a migliorarsi - cercando quella perfezione assoluta che sembrava ormai ampiamente raggiunta. 

Per il 2021, anno in cui le monoposto saranno pressoché invariate rispetto a quest'anno, ci sarà comunque la possibilità di utilizzare i gettoni per lo sviluppo della power unit e Mercedes, stando alle ultime indiscrezioni, sarebbe più che pronta ad utilizzarli. 

20201029 161903906 7470

Gli ultimi test al banco per lo sviluppo della power unit Mercedes indicherebbero infatti un ulteriore incremento della potenza del motore, uno sviluppo che si aggirerebbe sui 20 cavalli. Ovviamente ancora da valutare l'affidabilità di questo nuovo motore, fondamentale per la scuderia tedesca che non ha mai nascosto la grande attenzione al tema: "Il motore 2020 era già pronto da parecchio ma lo abbiamo portato in pista solo quando siamo stati effettivamente certi della sua affidabilità" aveva affermato Toto Wolff parlando della power unit di questa stagione. 

Si sa quindi ancora pochissimo su questo nuovo incremento di potenza per il già devastante motore Mercedes ma se Lewis Hamilton e il suo team dovessero riuscire a portare un ulteriore sviluppo così massiccio, per gli altri sarebbero guai ancora più seri. E inseguire non basterebbe più... 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Cosa succede se tagliano gli stipendi ai piloti (soprattutto a Hamilton)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Cosa succede se tagliano gli stipendi ai piloti (soprattutto a Hamilton)

92 vittorie: nessuno come lui, nessuno come Lewis

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

92 vittorie: nessuno come lui, nessuno come Lewis

Tag

  • Lewis Hamilton
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Mercedes

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Ho visto Diego e dico ‘o vero”, il libro di Ferrara che celebrava i 60 anni di Maradona

di Marco Ciotola

“Ho visto Diego e dico ‘o vero”, il libro di Ferrara che celebrava i 60 anni di Maradona
Next Next

“Ho visto Diego e dico ‘o vero”, il libro di Ferrara che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy