image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Greta Thunberg ha vinto anche in MotoGP: dal 2024 addio al carburante tradizionale

2 dicembre 2021

Greta Thunberg ha vinto anche in MotoGP: dal 2024 addio al carburante tradizionale
Per non rinunciare al motore come lo conosciamo, la MotoGP si prepara ad una svolta ecologista introducendo nuovi carburanti sostenibili a partire dal 2024

Se è vero che l’elettrico sarà protagonista assoluto della mobilità, è altrettanto vero che difficilmente potrà avere lo stesso futuro nel mondo delle corse, almeno finché il peso delle batterie continuerà a limitare le prestazioni dei mezzi. Nelle massime competizioni motoristiche è sotto l’occhio di tutti, a maggior ragione da quando sia Formula 1 che MotoGP hanno una controparte a zero emissioni: meno spettacolo, meno potenza e più rischi per chi corre. La soluzione scelta da entrambe le società prima di riunificare al motore endotermico è quella di puntare su carburanti sostenibili. Dorna si prepara a farlo dal 2024, quando il 40% della miscela impiegata da tutte le classi della MotoGP sarà di origine non fossile. Il secondo passo, previsto entro il 2027, è quello di sfruttare carburanti sostenibili al 100%.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

“La MotoGP sarà un attore molto importante per il cambiamento climatico e per una maggiore sostenibilità - ha spiegato Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna, in una nota ufficiale - Le moto rappresentano un asset vitale per la società. I carburanti sostenibili sono una chiave per creare un percorso accessibile e attuabile verso un modo più eco compatibile con un impatto su miliardi di persone e con tanti diversi produttori di carburante impegnati in questo senso l’impatto globale è assicurato”.

Dorna parla anche di numeri, ovvero di 60 milioni di motociclette nel mondo che, per molti, rappresentano una necessità prima ancora che uno svago. Lavorare su nuovi carburanti - e di conseguenza sullo sviluppo motoristico da parte delle case - è il modo migliore per non rinunciare al motore come lo conosciamo.

Jorge Viegas, Presidente della FIM, ha commentato così la notizia: “Vogliamo davvero dimostrare a tutti i produttori motociclistici che è possibile divertirsi con carburanti sostenibili. Speriamo per il 2027 di aver eliminato completamente la presenza di carburanti in carbonio nelle nostre competizioni dimostrando che – nonostante le corse rappresentino una piccola parte delle emissioni – dobbiamo essere i principali attori di questo cambiamento”.

More

Ducati ci salverà dalle elettriche (e vale più di mille titoli mondiali!). Ecco come farà, secondo Francesco Milicia

Motori e futuro

Ducati ci salverà dalle elettriche (e vale più di mille titoli mondiali!). Ecco come farà, secondo Francesco Milicia

Stop alla vendita di auto a benzina, diesel, gpl, metano e ibride dal 2035, Christian De Sica: “Che tristezza"

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Ma che è 'sta cafonata?

Stop alla vendita di auto a benzina, diesel, gpl, metano e ibride dal 2035, Christian De Sica: “Che tristezza"

L’auto elettrica ci salverà, ma chi ci salverà dall’auto elettrica?

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Elettrificazione

L’auto elettrica ci salverà, ma chi ci salverà dall’auto elettrica?

Tag

  • Carburante sintetico
  • Greta Thunberg
  • MotoGP
  • MotoGP 2024

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pirelli e i dubbi sull'Arabia Saudita: in arrivo il GP più imprevedibile dell'anno

di Giulia Toninelli

Pirelli e i dubbi sull'Arabia Saudita: in arrivo il GP più imprevedibile dell'anno
Next Next

Pirelli e i dubbi sull'Arabia Saudita: in arrivo il GP più imprevedibile...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy