image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Guida ai Playoff 2025 della NFL 2025, tra sogni infranti e grandi speranze: ecco come si conquista il SuperBowl

  • di Greta Verderosa

7 gennaio 2025

Guida ai Playoff 2025 della NFL 2025, tra sogni infranti e grandi speranze: ecco come si conquista il SuperBowl
Anno nuovo, stesso obiettivo: il SuperBowl. Perché dopo una lunga ed emozionante regular season fatta di colpi di scena, imprevisti e sorprese inaspettate, l’NFL si appresta ad entrare nella sua fase più delicata: i playoff. Lì tutto è possibile. Tre macro round ad eliminazione diretta nei quali quattordici team si contendono un posto nell’evento più importante dell’anno. Ma come è strutturata e come funziona esattamente la post season del football americano? Ve lo raccontiamo qui

di Greta Verderosa

Con la stagione regolare ormai conclusa, dopo circa quattro mesi e mezzo di lotte in cui ogni team ha dato il suo meglio per aggiudicarsi un posto d’onore nella post season, l’11 gennaio si apriranno ufficialmente i playoff della NFL, il luogo in cui tutto può essere stravolto. Il campo diventa un’arena che non concede seconde occasioni: non esistono statistiche, pronostici o equilibri che tengano, durante i playoff tutto può cambiare e, con l’eliminazione diretta, il grande sogno può sfumare da un momento all’altro.

https://mowmag.com/?nl=1

I playoff sono divisi in tre macro round che condurranno al tanto agognato SuperBowl: il Wildcard round, il Divisional round ed il Championship round.

Il format è all’apparenza semplice: possono accedervi quattordici squadre su trentadue, sette per ciascuna Conference di cui, le prime classificate al termine della stagione regolare, saltano il primo turno (turno di bye), giocando direttamente nel secondo. Le combinazioni però, non sono così lineari come può sembrare. Innanzitutto va ricordato che le squadre della lega sono divise in due gruppi - le Conference per l’appunto - denominate AFC e NFC, distribuite a loro volta in quattro divisioni: nord, sud, est, ovest. L’accesso al turno di bye è concesso alla miglior squadra di ciascuna Conference ovvero quella che si è distinta, tra tutte le divisioni, per record e vittorie.

Il salto del primo turno è un indubbio vantaggio per i due vincitori poiché concede loro riposo e tempo per riorganizzare gli schemi. Statisticamente questi team hanno più probabilità di arrivare fino in fondo. Quest’anno il turno di bye è stato guadagnato dai campioni in carica Chiefs per l’AFC e, per la NFC, con uno scontro protrattosi fino all’ultimo giorno, dai “sovrani del nord” Detroit Lions.

Le restanti sei squadre di ciascuna Conference si batteranno nei tre match delle Wildcard, il primo grande scoglio dei playoff, disputati a casa del team con il punteggio migliore. Ogni errore è fatale e può interrompere bruscamente la corsa al Superbowl.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da NFL (@nfl)

Le vincitrici, tre per ciascuna Conference, accedono al secondo cruciale step, il Divisional Round che rappresenta il cuore pulsante dei playoff dove, ancora una volta, tutto è in bilico. Ad esse si aggiungono le due squadre che hanno ottenuto il turno di riposo, che si apprestano a scendere in campo per la prima volta nella post season. Spesso queste ultime affrontano la squadra “più debole” ancora in corsa, avvantaggiandosi nuovamente del proprio -temporaneo- primato nella Conference. Ma nei playoff niente va lasciato al caso e, tra partite all’ultimo touchdown, guardate col fiato sospeso, non di rado succede che il team underdog sorprenda tutti e ribalti le sorti del torneo.

L’ultimo decisivo step nella scalata verso la vetta della lega è il Championship Round, un vero e proprio appuntamento con il destino. Le squadre che vi accedono sono quattro, due per ogni Conference e si giocano il titolo assoluto del proprio gruppo.

Ogni passaggio conta, ogni azione può essere quella decisiva. È il momento più teso della stagione, quello nel quale i team si giocano il tutto per tutto. Non c’è margine d’errore o distrazione che tenga, perché nel Championship si ha tutto da perdere.

Il turno si conclude decretando le due migliori squadre per ciascuna Conference con l’alzata di un primo premio che, pur non essendo all’altezza del trofeo Lombardi, porta con sé prestigio e tradizione, sancendo la supremazia nel proprio schieramento.

Dopodiché non resta che attendere; ai vincitori sono concessi poco più di dieci giorni di pausa prima del grande e attesissimo evento finale: il Superbowl, che quest’anno si terrà a New Orleans nella notte tra il 9 ed il 10 febbraio.

Ma per ora, occhi puntati sui playoff in cui il destino delle squadre sarà deciso fino all’ultimo, cruciale touchdown. E che vincano i migliori.

Il tabellone per i playoff del SuperBowl
https://mowmag.com/?nl=1

More

Beyoncé si prende la NFL con Cowboy Carter: tra countrycore, sorprese e featuring l’NFL fa numeri assurdi. È il ritorno di Queen B su Netflix…

di Greta Verderosa

NFL

Beyoncé si prende la NFL con Cowboy Carter: tra countrycore, sorprese e featuring l’NFL fa numeri assurdi. È il ritorno di Queen B su Netflix…

Wwe Raw debutta su Netflix, com'è andata? Vecchie leggende (The Rock, John Cena e Hulk Hogan) e un trionfo (Cm Punk o Seth Rollins?). E Logan Paul (in attesa di McGregor?)...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Crossover

Wwe Raw debutta su Netflix, com'è andata? Vecchie leggende (The Rock, John Cena e Hulk Hogan) e un trionfo (Cm Punk o Seth Rollins?). E Logan Paul (in attesa di McGregor?)...

Crisi KTM: ricordate le azioni di Maverick Vinales? Ok il gesto, ma ecco come è andata. E ecco pure un altro folle retroscena su Pierer

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: ricordate le azioni di Maverick Vinales? Ok il gesto, ma ecco come è andata. E ecco pure un altro folle retroscena su Pierer

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Greta Verderosa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

McGregor vs. Logan Paul si farà? Ufc, Tko e Wwe devono trovare un accordo. E Khabib Nurmagomedov torna con un dissing a Conor. L’allenatore di Mike Tyson mette il dubbio: “È la fine di The Notorious come lottatore?”

di Domenico Agrizzi

McGregor vs. Logan Paul si farà? Ufc, Tko e Wwe devono trovare un accordo. E Khabib Nurmagomedov torna con un dissing a Conor. L’allenatore di Mike Tyson mette il dubbio: “È la fine di The Notorious come lottatore?”
Next Next

McGregor vs. Logan Paul si farà? Ufc, Tko e Wwe devono trovare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy