image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Guido Meda racconta la Coppa America su Sky: ecco perché dovreste vederla

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

18 dicembre 2020

Guido Meda racconta la Coppa America su Sky: ecco perché dovreste vederla
Lo storico commentare della MotoGP ha deciso di sfruttare la pausa invernale per raccontare la Coppa America, in cui l’equipaggio di Luna Rossa tenterà di portare via lo scettro ai campioni della Nuova Zelanda. Ecco perché Meda è l’uomo giusto per farlo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Guido Meda non si ferma, anzi. Lo storico commentatore della MotoGP -nonché vice direttore di Sky Sport- ha scelto di sfruttare la pausa invernale per raccontare la Coppa America 2020, la più importante regata al mondo.

D’altronde la tecnologia impiegata sui prototipi è pari (se non addirittura superiore) a quella profusa dagli ingegneri di Formula 1 e MotoGP e, per vincere la regata, è necessario tutto quello che serve nel motorsport: un team che sappia lavorare con precisione millimetrica, un po’ di fortuna e tanta velocità. Senza motore certo, ma la sfida è la stessa di sempre: tagliare il traguardo per primi, riportare l’Italia sul tetto del mondo. Vincere di un metro o un centimetro, un secondo o un decimo. Così sono le corse. In questo caso però ne vediamo una ogni quattro anni, come le olimpiadi, in una tradizione antica nata a metà dell’Ottocento.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da guidomeda (@guidomeda)

Ci si potrebbe chiedere perché Guido Meda. Si potrebbe dire che ha tolto il posto ad uno più preparato di lui. Ha il suo gergo tecnico la nautica, un linguaggio complesso fatto di centinaia di parole che vengono usate soltanto in mare. È quasi una lingua. La verità è che Meda a fare il telecronista è un fuoriclasse, ed è anche per questo che c’è chi non lo sopporta. Prima di commentare il motomondiale con Mediaset, ha raccontato di Giro d'Italia e lo sci delle ultime imprese di Tomba ma, soprattutto, va in barca a vela da quando era bambino.

Ne aveva anche una, battezzata Tula, di cui parla nel suo libro Il Miglior Tempo (Best Bur, 2014). Nel capitolo intitolato una barca a vela di 11 metri, Meda spiega così il mondo delle corse in mare: “Tra chi va in barca per divertimento e quelli che affrontano le grandi traversate c’è la stessa differenza che in moto passa tra noi e Valentino Rossi. Quando l’esperienza, il talento e la competenza superano il confine porsi delle domande non ha più senso. È così e basta. Hai a che fare con dei predestinati”.

Ecco, quando a raccontare lo sport c’è uno come lui, porsi delle domande non ha più senso. Guardatela se siete appassionati, insonni o curiosi: è su SkySport1 e SkySportCollection.

Randa a martello, e andiamo.

More

Guido Meda e lo scherzo delle Iene: le urla in piedi sul divano!

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Guido Meda e lo scherzo delle Iene: le urla in piedi sul divano!

Guido Meda positivo al Covid19, ma "fermarsi mai"! L'annuncio, e il suo racconto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Guido Meda positivo al Covid19, ma "fermarsi mai"! L'annuncio, e il suo racconto...

Tag

  • Guido Meda
  • MotoGP
  • Pirelli
  • Prada

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perez firma con Red Bull: l’Academy del toro ha fallito?

di Redazione MOW

Perez firma con Red Bull: l’Academy del toro ha fallito?
Next Next

Perez firma con Red Bull: l’Academy del toro ha fallito?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy