image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Guido Meda positivo al
Covid19, ma "fermarsi mai"!
L'annuncio, e il suo racconto...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 novembre 2020

Guido Meda positivo al Covid19, ma "fermarsi mai"! L'annuncio, e il suo racconto...
Il commentatore di Sky, ormai voce storica della MotoGP, ha affidato ad un post sul suo profilo Instagram l’annuncio di essere risultato positivo al tampone per il Coronavirus. Non sarà a Valencia, ma ha allestito una “astronave” in casa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se c’è una cosa che il Covid-19 ci ha insegnato è che non guarda in faccia a nessuno. Nemmeno se ti chiami Guido Meda, nemmeno se la tua voce fa ormai parte del sound stesso dei fine settimana di motorsport. Il noto commentatore di Sky, infatti, ha annunciato oggi di essere risultato positivo al tampone e di trovarsi, quindi, isolato in casa senza la possibilità di raggiungere il Ricardo Tormo di Valencia. “Ma non mi ferma – scrive Meda nel suo profilo -  Quindi, per cominciare, guidato a distanza dai gli straordinari colleghi di Sky abbiamo fatto in modo di allestire questo impianto per commentare da casa”.

L’immagine pubblicata parla da sola: postazione iperfuturistica per trasformare il tavolino di casa in una cabina di commento. D’altra parte, se c’è uno sport che insegna a non arrendersi mai è proprio il motociclismo, infarcito com’è di storie di protagonisti che non hanno rinunciato alle corse nemmeno quando il fisico gli suggeriva di starsene fermi. Vale pure per i commentatori, evidentemente.

Visualizza questo post su Instagram

Ok, HO IL COVID . Ma non mi ferma. Quindi, per cominciare, guidato a distanza dai gli straordinari colleghi di Sky abbiamo fatto in modo di allestire questo impianto per commentare da casa. Il miracolo è che sono riuscito a seguire tutte le indicazioni per telefono e...funziona! È stato un periodo brutto, con quattro famigliari su cinque positivi; mal di testa, dolori dappertutto, tosse, ma soprattutto la preoccupazione per mia moglie che ha fatto una settimana piena senza schiodarsi da 38,5 di febbre ed è ...demolita. Ora meglio, ma demolita. È stato importante, all’avanzare dei sintomi , che il medico ci abbia prescritto tempestivamente antibiotici, cortisone ed eparina , che hanno funzionato e ora stiamo meglio. È la terapia che i medici di base adesso conoscono e se possono prescrivono per evitare o attenuare quei peggioramenti che nella scorsa primavera hanno mandato tanta gente - anche sana - malconcia all’ospedale. Ora, lo ribadisco, io sto bene, proprio bene. Stiamo bene! Il virus è arrivato... sul come possiamo solo fare ipotesi. Il virus richiede attenzione. Il virus è pesante. Non si tratta di essere allarmisti o negazionisti. C’è e basta. Si tratta di fare il possibile per evitarlo a se stessi, agli altri, alle famiglie, ai più fragili. Se, come ha investito mia moglie, avesse investito mio padre che ha 91 anni, magari sarebbe stato diverso. E non so come . Ci vediamo dopo. Da qui! Abbraccio e grazie a tutti. Guido #covid_19 #covid #motogp

Un post condiviso da guidomeda (@guidomeda) in data: 6 Nov 2020 alle ore 1:38 PST

“Il miracolo è che sono riuscito a seguire tutte le indicazioni per telefono e...funziona! – ha proseguito Meda nel suo post - È stato un periodo brutto”. Il giornalista ha raccontato anche le sue sensazioni, i sintomi avuti e lo stato d’animo con cui sta condividente questo virus con migliaia di italiani. “Quattro su cinque dei miei famigliari sono positivi; mal di testa, dolori dappertutto, tosse, ma soprattutto la preoccupazione per mia moglie che ha fatto una settimana piena senza schiodarsi da 38,5 di febbre ed è ...demolita. Ora meglio, ma demolita. È stato importante, all’avanzare dei sintomi, che il medico ci abbia prescritto tempestivamente antibiotici, cortisone ed eparina, che hanno funzionato e ora stiamo meglio. È la terapia che i medici di base adesso conoscono e se possono prescrivono per evitare o attenuare quei peggioramenti che nella scorsa primavera hanno mandato tanta gente, anche sana, malconcia all’ospedale”. Un periodaccio, quindi, che comunque adesso sembra definitivamente messo alle spalle, anche se il tampone effettuato recentemente non ha dato l’esito sperato, negando di fatto la possibilità di essere a Valencia per raccontare il GP d’Europa in programma in questo fine settimana. “Ora, lo ribadisco, io sto bene, proprio bene. Stiamo bene! – conclude Guido Meda - Il virus è arrivato... sul come sia arrivato possiamo solo fare ipotesi. Il virus richiede attenzione. Il virus è pesante. Non si tratta di essere allarmisti o negazionisti. C’è e basta. Si tratta di fare il possibile per evitarlo a se stessi, agli altri, alle famiglie, ai più fragili. Se, come ha investito mia moglie, avesse investito mio padre che ha 91 anni, magari sarebbe stato diverso. E non so come. Ci vediamo dopo. Da qui! Abbraccio e grazie a tutti”. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201106 120506742 4181

More

Fine dell'incubo: Valentino Rossi negativo, il 46 in viaggio per Valencia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fine dell'incubo: Valentino Rossi negativo, il 46 in viaggio per Valencia

Non solo Valentino Rossi, a Valencia non ci sarà neanche Iker Lecuona: colpa del Covid19

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Non solo Valentino Rossi, a Valencia non ci sarà neanche Iker Lecuona: colpa del Covid19

Covid, 15 milioni di animali abbattuti. Daniela Martani: “Mi vergogno di appartenere alla specie umana”

di Redazione MOW Redazione MOW

Attualità

Covid, 15 milioni di animali abbattuti. Daniela Martani: “Mi vergogno di appartenere alla specie umana”

Tag

  • Instagram
  • GP d'Europa
  • Covid19
  • Guido Meda
  • Social
  • Sky
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Aleix Espargaro: dubbi su Lorenzo grande e su Lorenzo giovane. Ma che collaudatore vuole?

Aleix Espargaro: dubbi su Lorenzo grande e su Lorenzo giovane. Ma che collaudatore vuole?
Next Next

Aleix Espargaro: dubbi su Lorenzo grande e su Lorenzo giovane....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy