image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ha ragione Marc Marquez: l’aerodinamica ha rotto il ca*zo! A Sepang si sta vedendo davvero di tutto…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 febbraio 2024

Ha ragione Marc Marquez: l’aerodinamica ha rotto il ca*zo! A Sepang si sta vedendo davvero di tutto…
Rilevatori di flussi su codoni dalle forme assurde, ali ovunque e una certezza: nel 2024 vincerà chi sarà capace di tagliare meglio l'aria. Con buona pace dei piloti e in particolare di Marc Marquez, che non ha avuto problemi a dire quello che pensa davvero e che probabilmente pensano anche tutti i suoi colleghi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

A Sepang le moto sono in pista da poche ore, ma s’è già visto di tutto. E’ chiaro che l’aerodinamica è ormai la protagonista assoluta della nuova MotoGP e che così sarà fino al 2027, quando si risponderà a un nuovo regolamento che verosimilmente imporrà un passo indietro un po’ a tutti. Già nella passata stagione, i piloti della MotoGP avevano lamentato che ormai i prototipi sono diventati inguidabili in alcune situazioni di gara, proprio a causa dei flussi d’aria e delle turbolenze che si creano quando si è troppo vicini. Insomma: le moto saranno anche più veloci e attaccate a terra, ma per andare forte bisogna stare lontani. Che è, di fatto, la negazione dello spettacolo, visto che i corpo a corpo sono sempre più rari e che il talento dei piloti può ben poco.

Sia inteso, progresso e futuro vanno sempre perseguiti. Ma nel motorsport vanno perseguiti se possono concretamente avere un riscontro nel mercato di domani e non appare molto possibile che moto con spigoli e appendici in ogni dove potranno mai davvero circolare su strade normali. Discorsi che si fanno da sempre, ma quest’anno sembrano più centrali del solito. Tanto che a tuonare è stato anche il pilota più vincente tra quelli in attività: Marc Marquez. Il nuovo “vecchio” pilota di Ducati e del Team Gresini, infatti, non ha perso occasione per dirlo chiaramente: “Ormai sembriamo la Formula1. Io non apprezzo, ma le regole consentono questo e posso solo adattarmi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Un “io non apprezzo” che sarebbe sottoscritto da quasi tutti i piloti dell’attuale MotoGP, ma che per Marc Marquez ha un valore ancora superiore. Perché esplicita una frustrazione che è umana e comprensibile. Il pilota di Cervera, infatti, non deve più dimostrare nulla a nessuno, ma ha scelto di rimettersi in gioco per far vedere al mondo di essere ancora il più forte. Ha fatto scelte forti, anche di rinuncia a un contratto milionario e alla prosecuzione della storia con un marchio, Honda, a cui avrebbe potuto restare legato a vita. Solo che, adesso, si ritrova a fare i conti con una certezza che è già assoluta: se qualcuno avrà azzeccato l’ala più giusta per fendere l’aria, non basterà nemmeno stare in sella a una Ducati per tornare a vincere. “Penso che sia un peccato per gli spettatori – ha proseguito Marquez - Oggi gli appassionati vedono molte meno manovre di sorpasso rispetto al passato. Penso che siamo tutti d’accordo sul fatto che lo spettacolo è stato migliore prima di tutta questa aerodinamica. Se siamo tre decimi di secondo più veloci dell’anno scorso grazie alle ali non lo si nota e per gli spettatori non fa la differenza come invece la farebbe un sorpasso”.

Parole, vista la piega notata a Sepang già nel primo giorno di test, probabilmente destinate a cade nel vuoto almeno fino al 2027, con marc Marquez che, però, prova ugualmente a indicare una strada a suo avviso migliore. “Io vorrei vedere più lavoro su gomme, telaio o motori” – ha concluso. E è, probabilmente, quello che vorrebbero vedere tutti. Non per tornare indietro, ma per restituire la centralità ai piloti e al loro talento in uno sport che comunque è fatto prima di tutto di emozioni, di colpi di genio, di manovre al limite. Altrimenti è solo scienza. Che, per carità, è importantissima, ma rischia di annoiare.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Martin parte col record, Pecco e Marquez col botto: i tempi e tutto quello che c’è da sapere sul Day1 di Sepang (stravaganze comprese)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Martin parte col record, Pecco e Marquez col botto: i tempi e tutto quello che c’è da sapere sul Day1 di Sepang (stravaganze comprese)

Carlo Pernat a MOW: "Valentino Rossi e Marc Marquez saranno i primi protagonisti della MotoGP 2024". E sul mercato...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat a MOW: "Valentino Rossi e Marc Marquez saranno i primi protagonisti della MotoGP 2024". E sul mercato...

Terribile lutto per i fratelli Marquez: l’umana legge ha spezzato la promessa di Marc

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Terribile lutto per i fratelli Marquez: l’umana legge ha spezzato la promessa di Marc

Tag

  • Classifica
  • MotoGP
  • MotoGP 2024
  • Sepang
  • Test

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Martin parte col record, Pecco e Marquez col botto: i tempi e tutto quello che c’è da sapere sul Day1 di Sepang (stravaganze comprese)

di Emanuele Pieroni

Martin parte col record, Pecco e Marquez col botto: i tempi e tutto quello che c’è da sapere sul Day1 di Sepang (stravaganze comprese)
Next Next

Martin parte col record, Pecco e Marquez col botto: i tempi e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy