image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Martin parte col record, Pecco e Marquez col botto: i tempi e tutto quello che c’è da sapere sul Day1 di Sepang (stravaganze comprese)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 febbraio 2024

Martin parte col record, Pecco e Marquez col botto: i tempi e tutto quello che c’è da sapere sul Day1 di Sepang (stravaganze comprese)
Cosa ha detto il primo vero giorno della MotoGP 2024 a Sepang? Poco dal punto di vista dei tempi, ma tanto sulla stagione che sarà, con l'aerodinamica che, manco a dirlo, giocherà un ruolo ancosra più dominante rispetto al passato. Sulle velocità di punta, invece, è ancora la Desmosedici 2023 la più veloce del reame, ma subito dietro c'è, clamorosamente, la Yamaha M1...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’ultima volta che si giocavano qualcosa è andata esattamente al contrario: era a Valencia e Jorge Martin, rotolando a terra, aveva di fatto lasciato libera la strada a Pecco Bagnaia per la conquista del secondo titolo mondiale consecutivo. Oggi, alla prima assoluta della MotoGP 2024, invece, a stendersi subito è stato Pecco Bagnaia, mentre Martin ha voluto sbattere i pugni sul tavolo sin dalla primissima mattinata. 1,57,951 il tempo dello spagnolo del Team Pramac (ancora in livrea rigorosamente nera) e unico a restare sotto l’1,58. Per Pecco, invece, quattordicesimo tempo dopo la caduta alla curva 11 del mattino. Per il campione del mondo in carica, però, nessuna smania di tentare l’attacco al tempo, ma solo tanto lavoro portato avanti per conoscere al meglio la nuova Desmosedici e per provare i vari aggiornamenti aerodinamici proposti da Ducati.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Martin, invece, ha fatto una scelta diversa, provando a concentrarsi di più sulla performance, verosimilmente per capire i limiti della moto. E un po’ anche per far capire agli avversari, proprio Pecco su tutti, di voler essere ancora l’antagonista numero uno. Solo che il primo giorno di test a Sepang, ammesso che si possa parlare di vere e proprie sentenze, ha detto anche altro. E, su tutto, che gli avversari in questi mesi estivi non sono stati a guardare. Chi si aspettava solo Ducati davanti ha infatti dovuto ricredersi, con Pedro Acosta su KTM che ha chiuso la giornata appena dietro a Martin e Fabio Quartararo, terzo, che sembra aver ritrovato il sorriso grazie a una M1 finalmente performante. Per quanto riguarda il primo, Acosta, c’è da dire che il ragazzino spagnolo ha girato a Sepang con la sua GasGas anche nei giorni scorsi, in occasione dello shakedown e, quindi, è leggermente avvantaggiato rispetto agli altri. Su Quartararo e la Yamaha, invece, il primo dato che salta all’occhio è quello della velocità di punta: appena 1 Km/h in meno rispetto alle Desmosedici 2023 che sono state le più veloci in pista.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Quarta piazza per Fabio DiGiannantonio, con la Desmosedici 2023 del Team Pertamina Enduro Vr46 Racing, mentre subito dietro ha provato a mostrare i denti Enea Bastianini, che sembra aver trovato un ottimo feeling con la nuova rossa del Team Lenovo. Maverick Vinales, che di solito è dominatore nei test, piazza invece la prima Aprilia al sesto posto, seguito da Alex Marquez e dall’altra Ducati brandizzata da Valentino Rossi di Marco Bezzecchi. La prima Honda è invece quella di Johann Zarco, che ha messo in fila un gran numero di giri e che è apparso a suo agio sulla nuova RC213V, mentre Joan Mir ha vinto la sfida interna al Team Repsol con il nuovo compagno di squadra, Luca Marini. Classifiche che, però, lasciano il tempo che trovano, visto che i piloti hanno portato avanti lavori differenti, ma che raccontano comunque di una MotoGP con i primi quindici chiusi nel gap di un solo secondo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Sono le premesse di una stagione che probabilmente sarà molto più equilibrata rispetto al passato e che vedrà tra i protagonisti, finalmente, anche Marc Marquez, oggi nono a fine giornata e con una scivolata rimediata a metà mattinata. Se i tempi di questo Day1 di Sepang servono a farsi un’idea, quello che invece ha colpito, e tanto, è la quantità impressionante di carene portata dalle varie squadra. E’ chiaro, infatti, che sarà l’aerodinamica la vera protagonista della nuova MotoGP, tra codoni dalle forme assurde e ali piazzate in ogni dove per provare a sfruttare l’aria. In questa chiave, paradossalmente, chi sembra essersi nascosto di più è proprio Ducati, con gli addetti ai lavori che parlano di una grande novità sulla carena della Desmosedici 2024 che sarà portata in pista, però, solo nell’ultima giornata.

20240206 113428469 4843

More

Carlo Pernat a MOW: "Valentino Rossi e Marc Marquez saranno i primi protagonisti della MotoGP 2024". E sul mercato...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat a MOW: "Valentino Rossi e Marc Marquez saranno i primi protagonisti della MotoGP 2024". E sul mercato...

La Yamaha MotoGP è ancora ferma a Valentino Rossi? No, c’è un motivo se in Ducati hanno paura dei giapponesi

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

La Yamaha MotoGP è ancora ferma a Valentino Rossi? No, c’è un motivo se in Ducati hanno paura dei giapponesi

Terribile lutto per i fratelli Marquez: l’umana legge ha spezzato la promessa di Marc

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Terribile lutto per i fratelli Marquez: l’umana legge ha spezzato la promessa di Marc

Tag

  • Classifica
  • MotoGP
  • MotoGP 2024
  • Sepang
  • Test

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’assassino sul luogo del delitto: Hamilton, killer della Ferrari, dal 2025 dovrà farla risorgere

di Lorenzo Longhi

L’assassino sul luogo del delitto: Hamilton, killer della Ferrari, dal 2025 dovrà farla risorgere
Next Next

L’assassino sul luogo del delitto: Hamilton, killer della Ferrari,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy