image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlo Pernat a MOW: "Valentino Rossi e Marc Marquez saranno i primi protagonisti della MotoGP 2024". E sul mercato...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 febbraio 2024

Carlo Pernat a MOW: "Valentino Rossi e Marc Marquez saranno i primi protagonisti della MotoGP 2024". E sul mercato...
La MotoGP 2024 è ufficialmente cominciata e domani, 6 febbraio, tutti i piloti saranno in pista per i test di Sepang. A bordo pista, come sempre da diversi decenni, ci sarà anche Carlo Pernat, con il manager genovese che, come da tradizione, ci ha anticipato un po' quelle che saranno le prime notizie di questa nuova stagione...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Quando lo abbiamo chiamato stava preparando la valigia. Lo fa da una vita ormai e Carlo Pernat ci ha pure confidato che comincia a sentirsi stanco e che il pensiero di regalarsi la pensione - e ritmi meno frenetici - lo sta sfiorando da un po'. Per ora, però, c'è ancora l'entusiasmo dei primi tempi e quest'anno, in particolare, c'è una rivincita da prendersi rispetto alla sfiga del 2023. Ecco perchè a Sepang ha scelto di esserci, per capire da vicino sotto quale cielo sta per partire il 2024, soprattutto per quanto riguarda quello che ormai chiama "il mio ragazzo"

"A Enea lo scorso anno è successo di tutto, ma di tutto davvero - ci ha detto - Però sono convinto che nello sport, come nella vita, prima o poi gioie e dolori finiscono per bilanciarsi. Lo vedo in forma, carichissimo e pronto a giocarsela con tutti. C'è, poi, anche la motivazione in più di voler convincere Ducati che merita quella moto anche per le stagioni successive. Te l'ho già detto: Bastianini è uno degli uomini chiave del mercato, ma lui vuole restare dove". sta"

Parli subito di mercato, pensi che sarà tema caldissimo già in questi primi test di Sepang?

Penso di sì, perchè alla fine di questa stagione scadrà la maggior parte dei contratti. Quindi se l'anno scorso siamo arrivati a fine stagione con movimenti di mercato ancora da compiere e colpi di scena di ogni tipo, credo che in questo 2024 tutto si definirà molto presto. Molti contatti sono già avviati e mi risulta che pure qualche trattativa è già a buon punto,ma se mi chiedi quali saranno le prime notizie calde della nuova stagione ti rispondo che non riguarderanno il mercato

E allora cosa, o chi, riguarderanno?

Riguarderanno, come sempre da ormai dieci anni, Marc Marquez e Valentino Rossi. Ancora loro...

Stai giocando o sei serio?

No, no, sono più che serio. Ma voglio spiegarmi bene: penso che loro, Marquez e Rossi, saranno i primi due argomenti del 2024 per ragioni molto più semplici di quelle che si potrebbero pensare. Insomma, il 2015,le rivalità e quelle robe lì non c'entrano niente. Però è chiaro che il 6 febbraio, dopo mezzo giro in pista con la Ducati Desmosedici del team Gresini, l'attenzione di tutti sarà subito su Marc Marquez. E è chiaro, quindi, che è di lui che si parlerà di più. Ha fatto una scelta importante, anche difficile e coraggiosa. Ha trovato sicuramente un ambiente bellissimo e una squadra che lo metterà nelle migliori condizioni possibili per lavorare, ma c'è curiosità. E' un otto volte campione del mondo che si rimette in gioco e l'attenzione di chiunque sarà su Marquez in questi giorni. Mi sembra più che normale che già dal sei febbraio tutti i titoli, o quasi tutti, saranno su di lui.

E Valentino Rossi che c'entra?

C'entra niente come pilota. Ma c'entra tanto come capo di un team di cui si parlerà tantissimo.Non tanto per la novità dello sponsor,ma perchè la prima vera notizia di mercato riguarderà proprio loro. Resteranno con Ducati o no? E' qualcosa di cui si parla già e la corte serratissima di Yamaha è evidente, lo stesso Lin Jarvis non perde occasione per ribadire che vogliono tornare a avere una squadra satellite e che hanno puntato il team di Tavullia. Sul piatto, da quanto mi risulta, c'è una proposta che sarebbe molto vantaggiosa e che comprende anche il futuro dei piloti attualmente sotto contratto con la VR46. Il fatto stesso che l'anno scorso Marco Bezzecchi sia rimasto lì invece di passare a Pramac mi fa pensare che possa esserci un futuro già progettato. Però dipenderà tutto da Yamaha. Adesso nessuno lascerebbe Ducati, ma se in questi test a Sepang la Yamaha M1 dovesse rivelarsi una moto competitiva e promettente, allora credo che anche la trattativa della VR46 con Iwata potrà riprendere e magari arrivare a compimento. Se, invece, la Yamaha avrà difficoltà, allora la prosecuzione con Ducati sarà annunciata in tempi rapidissimi

Carlo Pernat, Bastianini e Arbolino 2022

Secondo te Yamaha sarà competitiva?

Le concessioni, così come sono state impostate, permetteranno di accorciare i tempi. Di questo ne sono certo. ma sono certo anche che il gap tecnico con Ducati fino allo scorso anno è stato enorme e, quindi, non sono sicuro che potrebbero bstare pochi mesi. Però tra Yamaha e Honda credo che Yamaha sia un pochino più avanti. Ho l'impressione che abbiano le idee più chiare, che si siano messi su una strada tracciata, mentre Honda sembra più disorientata. In più in Yamaha hanno un fenomeno, che è Fabio Quartararo, e che potrebbe metterci quel qualcosa in più che tutti gli altri piloti di Honda, con tutto il rispetto, non hanno in termini di talento. I tecnici presi da Ducati, la collaborazione con Marmorini per i motori e il talento di Quartararo mi fanno immaginare una Yamaha davanti a Honda. Ma magari sbaglio e lo vedremo: ormai mancano veramente poche ore.

Pensi, quindi, che questi primi test di Sepang basteranno a capire i valori?

I test invernali sono sempre qualcosa di difficile da decifrare, ma comunque qualche riferimento lo danno. Anche lo shakedown di questi giorni ha dato qualche riferimento significativo

Tipo?

Che KTM sta facendo sul serio. Hai visto che razza di aeroplani hanno tirato fuori? E' evidente che stanno lavorando di brutto sull'aerodinamica e che vogliono assolutamente vincere. Da un punto di vista tecnico hanno fatto a mio avviso un gran passo avanti, ma per quanto riguarda KTM ho qualche dubbio sui piloti. Forse Binder potrà fare qualcosa di molto buono, mentre sugli altri non sono molto convinto.

Nemmeno su Pedro Acosta?

E' un gran talento e questo non possiamo discuterlo. Ma è anche appena arrivato e, siccome non è un extraterrestre, gli ci vorrà del tempo. L'unico che ha vinto all'esordio è stato Marc Marquez. Qualchemese di adattamento servirà anche a Acosta: quello che arriva e fa il culo a tutti deve ancora nascere.

Ci vorrà del tempo anche per questo Marc Marquez?

Penso di sì. Stiamo parlando di un fenomeno assoluto, ma cambiare moto dopo tanti anni non è uno scherzo, soprattutto se hai superato i 30 anni. Solo lui sa come sta davvero, gli è successo di tutto negli ultimi anni. Però il Team Gresini è pure l'ambiente perfetto, quindi non so quanto ci sarà da aspettare prima di rivedere Marc Marquez in cima al podio. Di sicuro ce lo rivedremo, anche se la differenza tra la Ducati 2023 e la 2024 è molto più netta di quella che c'è stata tra la 2022 e la 2023.

KTM, quindi, sarà l'anti Ducati. E la tua Aprilia?

Lo sanno anche i muri quanto voglio bene a Aprilia e che quel marchio è la mia storia. Sicuramente la RS-GP non ha molto da invidiare alla Desmosedici, ma io lì vedo un problema di piloti. Espargarò ha già fatto i miracoli e non credo si possa chiedergliene altri. Vinales, invece, è una incognita da anni. Mi piace molto Oliveira e forse, con la nuova squadra e una moto identica a quella degli ufficiali, potrà venire fuori. Il team americano, Trackhouse, è stato un gran bel colpo di Massimo Rivola: questi hanno soldi a non finire e voglia di spaccare tutto. Penso che saranno della partita da subito.

Quindi che mondiale sarà?

Pazzesco, come sempre. Anzi, probabilmente più di sempre. Perchè adesso, appunto, c'è pure Marc Marquez a giocarsela e perchè in ballo, oltre le vittorie, ci sarà pure il futuro di molti piloti che vorranno convincere squadre e team di meritare la MotoGP. Anche la nuova formula, con le Sprint, farà sì che vedremo grande alternanza sul podio: non vedo un dominatore assoluto. Poi, per carità, penso che Ducati sarà ancora la moto da battere e Bagnaia sarà ancora il pilota da battere, ma ci sarà più bagarre rispetto al passato.

Chi sarà, secondo te, il protagonista della prima bomba di mercato?

Mi viene da dire Pecco Bagnaia, che resterà dove sta, ma è un vincere facile. La prima vera bomba di mercato, a mio avviso, potrebbe riguardare Fabio Quartararo, perchè se la Yamaha non si dimostrerà subito una moto competitiva penso che il suo manager si metterà seriamente al lavoro per garantire al suo pilota una prospettiva differente nel 2025. C'è da capire anche se Dorna permetterà o meno a KTM di schierare la quinta e la sesta moto, perchè è vero che l'anno scorso gli hanno detto di no, ma è vero pure che è qualcosa di cui si parla ancora: potrebbero esserci due selle in più nella prossima stagione.

Carlo Pernat

More

Il racconto shock di Marc Marquez: “Franco Morbidelli era privo di sensi”. Ecco come è andata e come sta davvero il pilota di Ducati Pramac

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il racconto shock di Marc Marquez: “Franco Morbidelli era privo di sensi”. Ecco come è andata e come sta davvero il pilota di Ducati Pramac

La più fi*a di tutte è già nel box di Andrea Iannone. E Elodie non c’entra (quasi) niente…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Superbike

La più fi*a di tutte è già nel box di Andrea Iannone. E Elodie non c’entra (quasi) niente…

Terribile lutto per i fratelli Marquez: l’umana legge ha spezzato la promessa di Marc

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Terribile lutto per i fratelli Marquez: l’umana legge ha spezzato la promessa di Marc

Tag

  • intervista
  • MotoGP
  • MotoGP 2024
  • Sepang

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Honda adesso sorride con le concessioni. Marini, Mir, Nakagami e Zarco in coro: "Abbiamo un ottimo potenziale"

di Tommaso Maresca

La Honda adesso sorride con le concessioni. Marini, Mir, Nakagami e Zarco in coro: "Abbiamo un ottimo potenziale"
Next Next

La Honda adesso sorride con le concessioni. Marini, Mir, Nakagami...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy