image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Honda adesso sorride con le concessioni. Marini, Mir, Nakagami e Zarco in coro: "Abbiamo un ottimo potenziale"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

4 febbraio 2024

La Honda adesso sorride con le concessioni. Marini, Mir, Nakagami e Zarco in coro: "Abbiamo un ottimo potenziale"
I quattro piloti della Honda hanno concluso gli shakedown di Sepang con espressioni soddisfatte e rilassate. Al contrario di ciò che suggerirebbero i tempi, in HRC si respira aria di rinnovamento: "Sono fortunato ad essere arrivato qui in questo momento storico", confessa Zarco riferendosi alle concessioni. "Il motore è decisamente migliorato", racconta poi Nakagami. Ecco allora una panoramica della situazione Honda dopo le primissime impressioni sulla RC213V 2024, che promette bene

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

La Honda ha partecipato agli shakedown di Sepang grazie alle concessioni di cui si è tanto discusso durante l'inverno e che hanno subito consentito alla Casa di Tokyo (e alla Yamaha) di cominciare il 2024 con due giornate di test in più rispetto agli avversari. HRC si è presentata in Malesia al completo: Luca Marini e Joan Mir nel box ufficiale, oltre a Johann Zarco e Taka Nakagami da Lucio Cecchinello, hanno provato in anticipo RC213V 2024. In pista con loro, in questa prima settimana di febbraio, c'erano le M1 ufficiali di Quartararo e Rins, la KTM del debuttante Pedro Acosta e tutti i collaudatori dei team factory (Michele Pirro per Ducati, Lorenzo Savadori per Aprilia, Cal Crutchlow per Yamaha, Pol Espargaró e Dani Pedrosa per KTM e Stefan Bradl per la stessa Honda). Il migliore al termine degli shakedown è stato Acosta (ne abbiamo parlato qui), che ha firmato un 1'58"189, distante meno di settanta centesimi dal record della pista di Pecco Bagnaia. I piloti Honda? Zarco si è fermato a due decimi dal rookie spagnolo, Mir a tre decimi, Marini a sei e Nakagami a quasi un secondo. La MotoGP, negli ultimi anni, ci ha insegnato che i fogli dei tempi, nei test, vanno afferrati con le pinze. Contano molto di più le parole dei piloti, le loro sensazioni, il linguaggio del corpo quando si presentano in zona mista per le interviste. E i quattro piloti Honda, al termine degli shakedown di Sepang, sorridono. Joan Mir, il cui sguardo l'anno scorso era spesso ombroso, ora sembra un'altra persona. In HRC si respira aria di rinnovamento, si intravede un raggio di sole in fondo al tunnel.

20240204 172408979 9156
Joan Mir in azione durante gli shakedown - Sepang 2024

A dispetto delle novità visibili ad occhio nudo portate da Tokyo a Sepang (appendici aerodinamiche sul parafango e sul codone), ciò che sembra aver soddisfatto maggiormente i piloti si nasconde sotto la carena della RC213V 2024. Interessanti ed indicative, a tal proposito, sono le dichiarazioni di Taka Nakagami: "Il miglioramento più grande rispetto alla moto del 2023? Il carattere del motore, lo sento molto migliorato, molto più facile da controllare, ha un ottimo potenziale a anche una top speed più elevata. E poi tutti i piloti Honda sono della stessa idea, quindi sembra che abbiamo trovato una nostra direzione. Abbiamo molte cose da provare ma la prima impressione è stata abbastanza buona". Joan Mir, che più del giapponese è reduce da una stagione da incubo con la Honda, pare aver ritrovato fiducia in sella: "Onestamente non è male avere questo vantaggio e poter fare due giorni in più degli altri. Abbiamo provato molte cose come potete immaginare e c'è ancora tanto da provare. È stato un peccato che in entrambi i pomeriggi sia arrivata la pioggia, perché ha ostacolato un po' i nostri programmi. Credo che avremo davvero dei vantaggi con queste concessioni e adesso affronteremo i tre giorni di test già con un'idea della direzione che vogliamo prendere, e questo è molto importante. Vedremo se riusciremo a fare un altro step, se ce la faremo allora saremo molto vicini".

 

20240204 172425044 1915
Taka Nakagami - shakedown Sepang 2024

Con Marc Marquez e Alex Rins in uscita, la Honda ha accolto nel suo roaster di piloti Marini e Zarco. Ad accomunare Luca e Johann è la recente esperienza con la moto campione del mondo, la Ducati. In questo senso, dopo soli tre giorni sulla nuova RC213V, le loro parole sono incoraggianti. Cominciamo con quelle di Marini - come sempre preciso, analitico, realista e motivato: "Specialmente quest'ultimo giorno di shakedown è stato molto impegnativo. Penso che sia stato molto importante per capire la direzione che bisogna prendere con questo nuovo progetto. Abbiamo un buon potenziale, ma ancora tanto lavoro da fare. Le differenze con la Ducati? Sono abbastanza grandi, ma penso che dobbiamo concentrarci sul risolvere i nostri problemi uno per uno. Abbiamo ad esempio del margine di miglioramento in uscita di curva, dobbiamo provare a trovare più grip in trazione, più stabilità con il posteriore e forse un po più di carico aerodinamico con le alette. Stiamo cercando di lavorare intensamente sull'aerodinamica, perché tutti portano nuovano idee e nuovi pezzi ogni volta. Il programma per i test ufficiali? Non ho ancora parlato con il mio capotecnico, ma di sicuro abbiamo bisogno di trovare un setting migliore, perché sono appena arrivato, la moto è nuova, e dobbiamo far capire come far lavorare meglio le gomme. I prossimi tre giorni di test ci aiuteranno molto". Proprio sulla questione trazione, Johann - estremamente soddisfatto dei suoi shakedown malesi - pensa si possa migliorare molto, partendo dall'elettronica: "Questi primi due giorni sono stati meno impegnativi di quanto mi aspettassi a dir la verità, ma è stato davvero gradevole tornare in sella. Era molto caldo, ho sudato molto, ma sono felice. Alcune buone sensazioni che avevo riscontrato a Valencia si sono confermate qui. Abbiamo avuto tempo nel primo giorno di provare qualcosa sull'ergonomia e sulla posizione in sella, il secondo giorno, senza provare la nuova moto che va meglio, sono comunque riuscito ad ottenere un buon tempo. È un ottimo primo passo questo degli shakedown di Sepang, che mi dà molta motivazione per continuare a migliorare nei prossimi giorni. La nuova moto si guida molto bene, sono fortunato ad essere arrivato in Honda in questo momento. Ora sono curioso di capire dove saremo settimana prossima, quando tutti scenderanno in pista a Sepang. Penso che abbiamo ancora un buon margine sull'elettronica, abbiamo tante piccole cose da mettere insieme che però alla fine possono darci una grande mano".

 

20240204 172441875 8502
Luca Marini in azione durante gli shakedown - Sepang 2024

More

Pedro Acosta si prende la MotoGP, Quartararo e Marini sperano: quello che dovete sapere sugli shakedown di Sepang

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Pedro Acosta si prende la MotoGP, Quartararo e Marini sperano: quello che dovete sapere sugli shakedown di Sepang

Il racconto shock di Marc Marquez: “Franco Morbidelli era privo di sensi”. Ecco come è andata e come sta davvero il pilota di Ducati Pramac

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il racconto shock di Marc Marquez: “Franco Morbidelli era privo di sensi”. Ecco come è andata e come sta davvero il pilota di Ducati Pramac

Terribile lutto per i fratelli Marquez: l’umana legge ha spezzato la promessa di Marc

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Terribile lutto per i fratelli Marquez: l’umana legge ha spezzato la promessa di Marc

Tag

  • Honda HRC
  • Joan Mir
  • Johann Zarco
  • Luca Marini
  • MotoGP
  • Sepang
  • Test

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutto quello che dovete sapere sul 2024 sportivo di Valentino Rossi: ecco dove, quando e con chi correrà

di Tommaso Maresca

Tutto quello che dovete sapere sul 2024 sportivo di Valentino Rossi: ecco dove, quando e con chi correrà
Next Next

Tutto quello che dovete sapere sul 2024 sportivo di Valentino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy