image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ha ragione Valentino, i piloti non sono veri amici ed è giusto così. Ma tornare indietro è impossibile e Rossi spiega il perché

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 aprile 2023

Ha ragione Valentino, i piloti non sono veri amici ed è giusto così. Ma tornare indietro è impossibile e Rossi spiega il perché
"Ora sono tutti amici, si abbracciano, ma a me piaceva di più prima". Così Valentino Rossi commenta il nuovo rapporto tra piloti nel motorsport, completamente diverso da quello trasformato dal Dottore negli anni d'oro della sua carriera. Ma tornare indietro è impossibile, e il motivo lo spiega proprio lui

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ha ragione Vale, come sempre. Lui che ultimamente parla poco, sempre meno, che di interviste ne ha già concesse fin troppe nel corso della sua carriera. Ma lui che quando decide di rispondere alle domande in quello che dice ci mette sempre qualcosa di nuovo, ogni volta. Come faccia a non ripetersi, dopo oltre 20 anni di successi, esclusive, domande e risposte, resta uno dei suoi segreti più grandi. Perché cambia in fretta, cresce, impara, e come tutti i più grandi cambia ogni giorno senza farlo sapere. Vale resta Vale, a qualsiasi età. La parlata inconfondibile, i capelli ricci e gli occhi chiari, fissi, attenti. Eppure questo Valentino sembra il più consapevole di sempre. Padre, mentore, uomo. Il Dottore è diventato grande ma la crescita non l'ha schiacciato, neanche per un attimo. Ha fatto tutto rispettando i suoi tempi e la pazienza, la perseveranza, lo hanno premiato, restituendoci un uomo che sa di aver dato e preso tutto da un mondo, di voler ancora divertirsi in un altro, sapendo chi è e chi sempre sarà per il suo pubblico. 

E così anche nel corso dell'ultima intervista rilasciata a La Stampa in occasione del suo primo primo round del campionato GT World Challenge Europe con BMW, Rossi dimostra di avere un quadro limpido della situazione del motorsport attuale: "Oggi qualsiasi cosa dici rimbalza su 300 siti e ti porti dietro le conseguenze per almeno due settimane. Fai un’intervista di mezz’ora e poi si cerca il titolone per fare click, questo dà fastidio. Cosa succede? C’è un finto politically correct tra gli sportivi, sono tutti amici, si abbracciano".

20230423 202209858 1152

Perché è più facile così, ed è vero. Oggi è più semplice essere amici, o almeno fingersi tali, per questi ragazzi arrivati nelle massime serie - che sia Formula 1 o MotoGP - giovanissimi, carichi di una pressione sociale inesistente in passato, schiacciati da uffici stampa, manager, squadre sempre più oppressive e giornalisti alla rincorsa di una qualsiasi notizia. Se hanno un problema con un altro pilota evitano di dirlo ad alta voce, di guardarlo male, di ignorarlo sul podio e vanno avanti. Piccoli animali da palcoscenico cresciuti per essere impassibili, adattabili.

"È bello? - si chiede Valentino - A me piaceva di più prima, quando si diceva quello che si pensava. È umano che ti stia sulle scatole chi fa la tua stessa cosa come o meglio dite, non importa se sei un dottore, un pizzaiolo, un pilota. Dovere nasconderlo sempre fa diventare tutto più finto".

E ha ragione. Ha ragione perché l'invidia è il più umano dei peccati, il più straboccante e tremendo, soprattutto nelle competizioni. C'è, niente lo ha eliminato dalla faccia della terra. Esisteva ieri, quando Valentino strafottente prendeva in giro Max Biaggi al grido di "evidentemente gli tira il culo arrivare dietro tutte le domeniche", ed esiste oggi che nessuno una frase così la dice più.

Ma non è inutile malinconia, quella di Rossi. È una consapevolezza sana, frutto di una vita passata in pista, davanti ai microfoni e al centro dell'attenzione. Che i cambiamenti li ha accolti, li ha visti e li ha vissuti. Ma che oggi legge dentro questo mondo nuovo una difficoltà in più per i ragazzi che sognano di arrivare a fare quello che ha fatto lui. Perché oggi è più difficile essere sé stessi, emergere come personaggi, piacere o stare sulle palle ma esserci al cento per cento. E lui? Lui preferisce correre dietro alla figlia, e guardare i suoi ragazzi provarci in tutti i modi. Ogni tanto la malinconia arriva, umana come tutte le cose più vere: "A volte, mentre guardo i GP in televisione, vorrei essere lì. Ma poi penso che il mio l’ho fatto. Ora tocca a loro".

20230423 202218826 4457

More

Ecco com'è andata la domenica di Valentino Rossi a Monza tra sfortune, errori, sorpassi e un giro veloce

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

GTWCE

Ecco com'è andata la domenica di Valentino Rossi a Monza tra sfortune, errori, sorpassi e un giro veloce

Fernando Alonso e Taylor Swift sono una coppia?

It's me! Hi! I'm the problem, it's me.

Fernando Alonso e Taylor Swift sono una coppia?

Ferrari, così si fa! Due ingegneri Red Bull in arrivo a Maranello: ecco quando entreranno nel team

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari, così si fa! Due ingegneri Red Bull in arrivo a Maranello: ecco quando entreranno nel team

Tag

  • Formula 1
  • MotoGP
  • Motorsport
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco com'è andata la domenica di Valentino Rossi a Monza tra sfortune, errori, sorpassi e un giro veloce

di Tommaso Maresca

Ecco com'è andata la domenica di Valentino Rossi a Monza tra sfortune, errori, sorpassi e un giro veloce
Next Next

Ecco com'è andata la domenica di Valentino Rossi a Monza tra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy