image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ha vinto ancora Hamilton ma no,
non è sempre la stessa Formula 1

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

28 marzo 2021

Ha vinto ancora Hamilton ma no, non è sempre la stessa Formula 1
Hamilton vince all'ultimo giro su un indiavolato Max Verstappen, costretto a restituire la posizione conquistata in pista. Discussioni, chiarimenti, regole scritte e regole morali. Ma nel caos del finale una cosa è certa: il britannico ha vinto ancora ma aspettiamoci di tutto da questa lunghissima stagione, perché le premesse sono incredibili

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Fernando Alonso e Kimi Raikkonen, Carlos Sainz e Daniel Ricciardo, Charles Leclerc e Lando Norris, e soprattutto, Max Verstappen e Lewis Hamilton. Tutti lì, tutti a competere, in quello che è l'inizio di stagione che la Formula 1 voleva, e meritava. 

E' vero ha vinto lui, sempre lui, il solito Hamilton. Ma lo ha fatto con fatica, all'ultimo giro, e anche grazie a quell'intervento del muretto che ha invitato Verstappen a restituire la posizione sul britannico dopo un sorpasso che avrebbe aperto una polemica nel post gara.

Ci sarà comunque, il botta e risposta su questo sorpasso mancato, conquistato in pista, con le unghie e con i denti, e poi restituito, ma poco importa chi alla fine l'ha scampata, in questo primo Gran Premio. In una stagione lunga 23 domeniche, il vero vincitore di questa gara è il divertimento. 

L'intrattenimento, le bagarre, i sorpassi davanti, a metà classifica, e sul fondo della griglia. Ovunque, sempre, fino alla fine dei giri.  

20210328 185216668 4385

Il rischio che il 2021 si rivelasse una copia carbone del 2020, considerando le monoposto quasi identiche a quelle della scorsa stagione, era davvero alto. 

E invece Red Bull sembra davvero aver raggiunto le prestazioni di Mercedes mentre, dietro ai due top team, si giocano punti importanti una lunga serie di piloti e di scuderie. I cambi interni, con le lotte tra compagni di squadra, faranno impazzire i tifosi. Mentre la Ferrari sembra tornata finalmente a splendere, in una bellissima bagarre con McLaren che riporta agli anni d'oro della Formula 1. 

Le vecchie guardie lottano ancora con le unghie, con Alonso indiavolato (costretto a un indegno ritiro) e Raikkonen che se la gioca con piloti nati negli anni delle sue prime stagioni in Formula 1. 

Quindi sì, è vero, Lewis Hamilton ha vinto ancora. Ma no, non fate quella faccia annoiata leggendo il suo nome. Perché se ci aspettano altre 22 domeniche come questa, allora quest'anno ci divertiremo sul serio. 

More

Hamilton allontana il ritiro: "Non mi sento ancora alla fine". Ma Zak Brown non è d'accordo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Hamilton allontana il ritiro: "Non mi sento ancora alla fine". Ma Zak Brown non è d'accordo

Tutto lo spirito di Fernando Alonso dentro a questo team radio: "Li passeremo in partenza"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

 Tutto lo spirito di Fernando Alonso dentro a questo team radio: "Li passeremo in partenza"

McLaren ha scelto il nuovo Hamilton: Ugo Ugochukwu, l'italo-nigeriano di 13 anni

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

McLaren ha scelto il nuovo Hamilton: Ugo Ugochukwu, l'italo-nigeriano di 13 anni

Tag

  • Red Bull
  • Mercedes
  • Max Verstappen
  • Hamilton
  • Lewis Hamilton
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Moto2: quel podio per Fausto, alla prima senza Fausto

Moto2: quel podio per Fausto, alla prima senza Fausto
Next Next

Moto2: quel podio per Fausto, alla prima senza Fausto

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy