image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

McLaren ha scelto il nuovo Hamilton: Ugo Ugochukwu, l'italo-nigeriano di 13 anni

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

24 marzo 2021

McLaren ha scelto il nuovo Hamilton: Ugo Ugochukwu, l'italo-nigeriano di 13 anni
La McLaren punta sui giovani, e guarda lontano. Una scelta che da anni rende la scuderia inglese leader nello scouting di giovani talenti e che, in un passato neanche troppo lontano, la portò a mettere sotto contratto un Lewis Hamilton poco più che bambino. Adesso punta su Ugo, statunitense di origini italo-nigeriano, solo 13enne

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Le Academy nel mondo del motorsport, negli ultimi anni, sono triplicate. Il talent scouting per promettenti kartisti è diventato sempre più professionale, e le occasioni per i giovanissimi piloti più promettenti non mancano. 

La Mclaren però ha sempre avuto una marcia in più nel prendersi dei rischi, scommettendo su ragazzi più piccoli, dal talento puro e dal futuro tutto da scrivere. Lo fecero con un giovanissimo Lewis Hamilton, e la scommessa si rivelò più che vincente. Hanno continuato con - uno su tutti - Lando Norris, debuttante in Formula 1 nel 2018 come il più piccolo sulla griglia di partenza. E proseguono anche adesso, puntando al domani del motorsport con nuove leve da far crescere nell'ingranaggio della scuderia inglese.

E' in quest'ottica che il team di Zak Brown ha deciso di ingaggiare il 13enne Ugo Ugochukwu, promessa statunitense - di origini italo-nigeriane - che nel 2020 ha ottenuto il titolo di campione europeo nella categoria Fia Okj. 

20210324 094239115 1095

Brown, CEO di McLaren Racing ha così commentato la scelta: "Abbiamo seguito con interesse i progressi di Ugo e non appena c'è stata l’opportunità di firmare un accordo con lui non abbiamo avuto alcuna esitazione. Ora il nostro obiettivo è permettere al ragazzo di avere tutto il supporto di cui necessita per permettergli di esprimere appieno il suo potenziale”. 

Ugochukwu si è detto ovviamente molto felice, consapevole dell'occasione monumentale che un team come McLaren ha deciso di dargli: "Sono onorato di aver firmato per un team così prestigioso in una fase ancora iniziale della mia carriera. Avere il sostegno della McLaren è fantastico, è il sogno di ogni giovane pilota. Ora sono concentrato sulla mia crescita come pilota professionistico. Avere la McLaren al mio fianco mi aiuterà in pista e fuori". 

More

Pierre Gasly racconta la morte di Hubert: "Il giorno in cui la mia vita è cambiata per sempre"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Pierre Gasly racconta la morte di Hubert: "Il giorno in cui la mia vita è cambiata per sempre"

Verstappen spara a zero sulle Sprint Race: "Inserite solo per fare soldi"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Verstappen spara a zero sulle Sprint Race: "Inserite solo per fare soldi"

Jean Alesi avverte: "Sainz da non sottovalutare. Mi ricorda Prost"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Jean Alesi avverte: "Sainz da non sottovalutare. Mi ricorda Prost"

Tag

  • Lewis Hamilton
  • Hamilton
  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

"Yo soy Alex": Alex e il documentario per raccontare il pilota oltre il fratello di Marc Marquez

di Maria Guidotti

"Yo soy Alex": Alex e il documentario per raccontare il pilota oltre il fratello di Marc Marquez
Next Next

"Yo soy Alex": Alex e il documentario per raccontare il pilota...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy