image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hamilton rivela i dolori del passato: "Avevo realizzato il mio sogno ma non ero felice"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

1 novembre 2021

Hamilton rivela i dolori del passato: "Avevo realizzato il mio sogno ma non ero felice"
Qualche volta "farcela" non è abbastanza: Lewis Hamilton ha recentemente raccontato come, a causa degli episodi di razzismo dei tifosi nei suoi primi anni in Formula 1, fosse allo stesso tempo completo ma infelice

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Può un pilota di Formula 1 all'inizio della sua promettente carriera nella classe regina essere, contemporaneamente, completo ma infelice? Sì, può esserlo, e a raccontarlo è stato Lewis Hamilton che nel corso dei suoi primi anni in McLaren ha sofferto il peso del giudizio altrui, il razzismo di un pubblico ignorante e la difficoltà di essere l'unico pilota non bianco di tutto il circus e uno dei pochissimi di tutto il paddock. 

Il sette volte campione del mondo ne ha parlato durante un'intervista rilasciata al Financial Times: "Non ero felice - ha spiegato Lewis, parlando del successo del suo primo titolo mondiale nel 2008 - Avevo realizzato il mio sogno, ma non ero io, non potevo essere io e non avevo fiducia in me stesso allora, quindi sono rimasto in silenzio. Reprimiamo così tante cose che non ci rendiamo conto del dolore che abbiamo sperimentato. Mentre guardavo le foto dei festeggiamenti della squadra, mi sono reso conto che le squadre erano ancora completamente bianche, c’erano pochissime persone di colore e mi sono chiesto come potesse succedere questo dopo che sono stato qui così tanto tempo".

20211101 081832402 7613

Questo è uno dei motivi che ha portato Hamilton, dopo i disordini causati dalla morte di George Floyd e la nascita del movimento Black Lives Matter, a voler fare qualcosa di concreto per le minoranze che sognano di entrare nel panorama del motorsport, un mondo ancora oggi molto privilegiato e quasi completamente bianco. 

"Tutto quello che è successo dopo la morte di George Floyd mi ha colpito duramente - ha continuato Lewis al Financial Times - Non potevo credere che così tante persone fossero ancora in silenzio su quello che era successo. Ora sono disposto a rischiare il mio lavoro, la mia reputazione. Voglio che la comunità nera sappia che li ascolto e che sono con loro".

More

Brivio lascia la Alpine: promesse non mantenute dietro l'addio in Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Brivio lascia la Alpine: promesse non mantenute dietro l'addio in Formula 1

Secondo il Wall Street Journal Lewis Hamilton ha innovato lo sport come nessun altro nella sua generazione

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Secondo il Wall Street Journal Lewis Hamilton ha innovato lo sport come nessun altro nella sua generazione

Ayrton Senna, Milton da Silva e i padri del motorsport

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ayrton Senna, Milton da Silva e i padri del motorsport

Tag

  • Razzismo
  • Formula1
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pablo Nieto sul Team VR46: "Era la festa di Vale e non abbiamo detto niente, ma ecco come stanno le cose"

di Emanuele Pieroni

Pablo Nieto sul Team VR46: "Era la festa di Vale e non abbiamo detto niente, ma ecco come stanno le cose"
Next Next

Pablo Nieto sul Team VR46: "Era la festa di Vale e non abbiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy