image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hamilton snobba Verstappen: il suo più grande avversario è un altro

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

23 luglio 2022

Hamilton snobba Verstappen: il suo più grande avversario è un altro
La rivalità tra il pilota inglese e quello olandese non finirà mai, tra frecciatine e dichiarazioni ad effetto, anche ora che non lottano per il titolo mondiale

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

La rivalità tra Lewis Hamilton e Max Verstappen ha acceso la scorsa stagione ma chi ha qualche anno in più se ne ricorda anche un'altra con l'inglese tra i duellanti: stiamo parlando di quella con Fernando Alonso.

Lo spagnolo da compagno di squadra divenne molto più che il primo rivale, tanto che la coppia durò (a fatica) solo una stagione, tra mille polemiche, con l'apice raggiunto in Ungheria: lì Alonso effettuò un pit stop più lungo del necessario e non permise ad Hamilton, in attesa dietro di lui, di effettuare a sua volta il cambio gomme e completare un nuovo giro che gli avrebbe potuto regalare la pole position.

Quindici anni dopo, i due protagonisti sono tornati a parlare di quella annata in McLaren passata comuque alla storia.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton

Alonso, celebrando i 300 Gran Premi di Hamilton, ha rilasciato alcune parole che lasciano intendere che tra i due sia ormai tutto superato. "Non penso che Hamilton sia cambiato molto in queste 300 gare. Aveva talento già dai primi giorni in McLaren. È stato un piacere condividere tutto questo tempo con lui in pista, è una leggenda del nostro sport. All’epoca, probabilmente nessuno pensava che qualcuno sarebbe stato in grado di vincere sette titoli come ha fatto Michael Schumacher. La sua carriera è stata incredibile e la squadra che la Mercedes ha costruito in questi anni è stata eccezionale. Congratulazioni per le 300 gare“.

Lo stesso Alonso è stato poi scelto come il miglior avversario mai affrontato in pista da Hamilton, che indirettamente ha così lanciato l'ennesima frecciata a Verstappen: “È una scelta difficile. Contro Fernando ad esempio avevo 22 anni, ero giovane mentalmente e soffrivo la pressione. Probabilmente sceglierei lui, abbiamo avuto delle belle battaglie insieme e lo ringrazio per le bellissime parole che ha speso su di me“.

More

“Non mi manca Schumacher, lo vedo spesso. Quello che mi manca è un’altra cosa”: la rivelazione di Jean Todt sulle condizioni di Michael

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Non mi manca Schumacher, lo vedo spesso. Quello che mi manca è un’altra cosa”: la rivelazione di Jean Todt sulle condizioni di Michael

Nelson Piquet impunito dopo i commenti razzisti a Hamilton? Non proprio: in Brasile rischia davvero grosso

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Nelson Piquet impunito dopo i commenti razzisti a Hamilton? Non proprio: in Brasile rischia davvero grosso

[VIDEO] Sebastian Vettel in versione Peaky Blinders alla guida di un’auto di 100 anni fa è la cosa più bella che vedrete oggi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

[VIDEO] Sebastian Vettel in versione Peaky Blinders alla guida di un’auto di 100 anni fa è la cosa più bella che vedrete oggi

Tag

  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ducatisti in bagarre nel tempio di Valentino Rossi: amichevole un ca**o!

Ducatisti in bagarre nel tempio di Valentino Rossi: amichevole  un ca**o!
Next Next

Ducatisti in bagarre nel tempio di Valentino Rossi: amichevole...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy