image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hey motoappassionati, c'è un vecchietto che corre in moto e insegue il decimo titolo!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 settembre 2020

Hey motoappassionati, c'è un vecchietto che corre in moto e insegue il decimo titolo!
Ieri al Gran Premio d'Italia, sul circuito di Faenza, Tony Cairoli ha messo nel sacco una vittoria importantissima che ha riaperto i giochi mondiali, riportandolo in testa alla classifica e permettendogli di avvicinarsi ancora di più al sogno di mettere le mani per la decima volta sul titolo mondiale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

C’è un vecchietto che corre in moto e che si sta avvicinando a grandi passi al decimo titolo mondiale. Fermi tutti: non parliamo di Valentino Rossi, ma di Tony Cairoli. Perché ieri in Italia non ci hanno fatto tappa solo il mondiale di Formula 1 e quello di MotoGP, ma anche quello di Motocross. E il siciliano sul circuito di Faenza ha dato la paga a tutti, riportandosi in vetta alla classifica iridata (come non succedeva da un po’) nonostante condizioni fisiche che lui stesso ha definito non entusiasmanti (qui la videointervista pubblicata da Moto.it).

20200914 183943893 6595

Adesso per lui le vittorie in carriera sono 91, tutte legate ad un unico comune denominatore: il silenzio. Perché di motocross non parla mai nessuno e la storia del leggendario Tony, partito da Patti in Sicilia alla conquista del mondo, la conoscono solo gli appassionati. Eppure è un personaggio che meriterebbe, non solo per le imprese sportive di cui ha saputo rendersi protagonista, ma anche per il profilo umano. Un ragazzo che ha cominciato giocando nel fango e che del fango è diventato il re assoluto, tra salti e polvere in sella alla sua KTM. Paradossalmente ieri, tutti presi dalle più blasonate monoposto del Mugello e dalle altrettanto blasonate MotoGP di Misano, la sua impresa è passata quasi in secondo piano. Nonostante  la storia dei piloti avanti con gli anni che inseguono il sogno del decimo mondiale sia un clichè che di solito funziona. E comunque, per chi non lo sapesse, Cairoli ha saputo andare forte anche in sella a una MotoGP.

“Ci credo – ha detto ieri dopo il successo che gli ha consentito di riconquistare la vetta della classifica – So di avere quasi 35 anni e di dovermela giocare con ragazzi più giovani, ma sono consapevole di potercela fare. Ma il fisico non mi sta assistendo: ho ancora problemi al ginocchio e una caduta potrebbe rivelarsi fatale, ecco perché sarà necessario saper impostare il resto della stagione senza prendersi rischi inutili. Posso farcela e lotterò fino all’ultimo”.

20200914 184006690 9026

Vedi anche

Dovizioso: valeva la pena fare la gara di cross? Risponde (anche) il padre Antonio

Vedi anche

La responsabilità sociale di Valentino Rossi

Tag

  • Motcross
  • MX 2020
  • Tony Cairoli
  • video

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Come ritrovarsi in testa al mondiale senza essere mai neanche inquadrati

di Emanuele Pieroni

Come ritrovarsi in testa al mondiale senza essere mai neanche inquadrati
Next Next

Come ritrovarsi in testa al mondiale senza essere mai neanche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy