image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Come ritrovarsi in testa al mondiale
senza essere mai neanche inquadrati

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 settembre 2020

Come ritrovarsi in testa al mondiale senza essere mai neanche inquadrati
Andrea Dovizioso ha chiuso al settimo posto il Gran Premio di San Marino al Marco Simoncelli World Circuit. Una gara assolutamente anonima per lui e la Ducati, mai realmente in grado di lottare per le prime posizioni. Eppure, a leggere la classifica questa mattina, c’è ben poco di cui essere delusi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La prima notizia è che, ieri a Misano, Andrea Dovizioso c’era ed è arrivato settimo (con poco meno di undici secondi di distacco dal vincitore, Franco Morbidelli) e la seconda notizia è che Andrea Dovizioso, da ieri, guida la classifica del Campionato del Mondo di MotoGP (con sei punti di vantaggio sul secondo, Fabio Quartararo). Balzare in testa, quindi, senza neanche finire mai sotto l’occhio delle telecamere per una intera gara, correndo un Gran Premio assolutamente anonimo nonostante la moto di un colore vistoso (la Ducati) e ritrovarsi comunque davanti a tutti, senza il sorriso stampato in faccia, ma ben nascosto dentro lo sguardo. 

20200914 155604526 8693

Vedi anche

Ma 'ndo va Dovizioso? Tutto porta a Honda. Lo dice anche Carlo Pernat

È chiaro che il nostro è un esempio, un modo ironico di raccontarla, e sappiamo benissimo che non è certo l’essere inquadrati che fa i campioni. Ma quello che è accaduto ieri è significativo di una stagione che in qualche modo sta spaccando gli appassionati. Da una parte ci sono quelli che sostengono che senza Marc Marquez il livello è sceso troppo e con esso anche lo spettacolo, come ha recentemente affermato anche Casey Stoner. Dall’altra ci sono quelli che, invece, reputano tutto più avvincente, con i continui capovolgimenti dei pronostici che stanno dando vita ad una stagione tutt’altro che mediocre. Al di là di chi avrà ragione tra le due fazioni, comunque, ci sarà un vincitore e l’impressione – i tifosi facciano i dovuti scongiuri – è che tutte le strade portino ad Andrea Dovizioso. Il perché è piuttosto semplice: s’è ritrovato lassù, in cima alla classifica, in una annata in cui sta andando tutto male. E quando sei primo nonostante vada tutto male può significare che è l’anno buono.

20200914 155710245 6271

Vedi anche

Dovizioso ammette: in molti si stanno facendo avanti per avermi. Tattica o verità?

La classifica oggi dice:  Adrea Dovizioso 76 punti, seguito da Fabio Quartararo, con 70, e da Jack Miller con 64. Ed è palese che per l’italiano le possibilità di mettersi in tasca il mondiale cominciano ad essere veramente tante. In primo luogo perché il diretto avversario, Fabio Quartararo, sta dimostrando di pagare a caro prezzo la giovane età: tutto benissimo finchè gira tutto bene, ma tutto malissimo appena qualcosa va minimamente storto. Anche Jack Miller, che l’anno prossimo salirà proprio sulla moto di Dovizioso, non sembra concretamente in grado di lottare per il titolo, soprattutto se la partita dovesse diventare a due e tutta interna a Ducati, con la sua Pramac che, comunque, è una moto satellite e l’omonimo team che è comunque vincolato a “mamma Ducati”. Una illazione bella e buona, quest’ultima, visto che non ci sono notizie di precedenze d’azienda, ma la storia recente del motociclismo insegna che i team non ufficiali non vincono i mondiali (come invece accadeva un tempo).

20200914 155817932 6949

Vedi anche

Le cinque cose che ci hanno detto le qualifiche di Misano

Più indietro ancora, al quarto posto in classifica, c’è Joan Mir che, dati alla mano, è comunque stato il più costante dell’intera stagione, anche se gli è mancata la vittoria con il suo bottino di 25 punti tutti insieme. A 58 punti c’è un altro che non ha ancora conquistato vittorie, ma è che stato costantemente tra i migliori e che risponde al nome di Valentino Rossi (che divide la quarta piazza con il sempre più in crisi compagno di squadra, Maverick Vinales). Ad appena un punto, quota 57, ecco invece Franco Morbidelli e l’impressione è che i due italiani di Yamaha, futuri compagni di squadra in Petronas, siano tutt’altro che fuori dai giochi. Anche perché domenica c’è di nuovo il Marco Simoncelli World Circuit, con il Gran Premio dell’Emilia Romagna. Per Andrea Dovizioso e Ducati, però, domani c’è un appuntamento importantissimo: i test proprio sul circuito di Misano. Saranno l’occasione per provare settaggi che consentano al forlivese di trovare un miglior feeling con gli pneumatici in frenata e possono rappresentare, di fatto, il vero punto di svolta di questo assurdo mondiale 2020

Vedi anche

La responsabilità sociale di Valentino Rossi

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Ducati
  • MotoGP
  • Motomondiale

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nella festa di Misano si parla anche di Iannone, ma per un altro flirt...

di Redazione MOW

Nella festa di Misano si parla anche di Iannone, ma per un altro flirt...
Next Next

Nella festa di Misano si parla anche di Iannone, ma per un altro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy