image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hill contro Verstappen
(ripensando a Schumacher):
“La Formula 1
non è buttare fuori la gente.
Ricciardo e Alonso non lo fanno,
eppure sorpassano”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

16 settembre 2021

Hill contro Verstappen (ripensando a Schumacher): “La Formula 1 non è buttare fuori la gente. Ricciardo e Alonso non lo fanno, eppure sorpassano”  [VIDEO e AUDIO]
Damon Hill commenta l’incidente di Monza tra Max Verstappen e Lewis Hamilton: “Qualunque pilota può buttarne fuori un altro, è facile, ma la Formula 1 dovrebbe essere una questione di giudizio e abilità, superando come Ricciardo e Alonso, che non vanno addosso alla gente”. Il pensiero va subito ad Adelaide 1994 e allo scontro tra Hill e Michael Schumacher che regalò il titolo al tedesco e in generale allo stile di guida di Schumi, contro il quale Damon a distanza di decenni continua a “esternare”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

A Damon Hill non piace la Formula 1 della gente che si butta fuori strada. Non gli piace quella di oggi massimamente rappresentata dallo scontro (anche letterale) al vertice tra Max Verstappen e Lewis Hamilton, ma il pensiero non può non andare anche a quella dei suoi tempi, e in particolare a quell’Adelaide 1994 dello scontro con Michael Schumacher che regalò il titolo allo stesso tedesco contro il britannico della Williams, che arrivava all’ultima gara indietro di un punto in classifica.

20210916 125613946 5532
Lo scontro tra Schumacher e Hill che nel 1994 regalò il titolo al tedesco

Nel podcast F1 Nation, Damon Hill ha commentato l’incidente tra Verstappen e Hamilton a Monza: 

“Continuo a sentir dire – le parole di Hill – «è un incidente di gara, lasciateli gareggiare», ma […] il lavoro del pilota è quello di tentare di non scontrarsi con un altro pilota. Questo è il mio punto di vista. A volte è inevitabile […], ma quando è una mossa aggressiva, senza compromessi, del tipo «o passo io o non passa nessuno dei due», allora deve arrivare qualcuno e dire «ok, si sta andando troppo oltre», perché se questo è consentito e non viene detto nulla, allora ci si può buttare fuori. Qualunque pilota può farlo, è facile. […] Ma questa è la Formula 1 e dovrebbe essere una questione di giudizio, abilità e di prendere le decisioni migliori. Qualcuno deve arrivare e dire «Ok, ragazzi, basta così, si è andati oltre, non è così che vogliamo che venga deciso il campionato. Vogliamo gente che superi in staccata». Daniel Ricciardo e Fernando Alonso sono tra i migliori nei sorpassi in questo sport e non vanno addosso alla gente. Credo che gli steward abbiano fatto la scelta giusta. La colpa non è stata al 100% di uno dei piloti, ma credo che sia stata più di Max e quindi ha preso la penalità”.

Chissà se Damon aveva in mente anche questo…

Di sicuro di recente era già tornato sull’argomento, commentando, dopo una penalità a Norris, “avrei voluto avere anch’io questi steward quando correvo contro un certo tedesco”.

Oh No!! @LandoNorris +5s penalty. Wish I'd had these Stewards when I racing a certain German #f1

— Damon Hill (@HillF1) July 4, 2021

C’è chi gli ha ricordato che quell’anno Hill era in ballo per il titolo solo perché Schumacher era stato sospeso per due gare e gli erano stati tolti 10 punti, e che se oltre agli steward avesse avuto lo stesso talento del tedesco, forse avrebbe vinto 7 titoli: “Me ne sarebbero bastati due, grazie”, la risposta di Damon.

2 would have been just fine thanks

— Damon Hill (@HillF1) July 5, 2021

More

Ma quanto forte è stato colpito alla testa Hamilton dalla Red Bull di Verstappen? Ecco le nuove impressionanti immagini [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Ma quanto forte è stato colpito alla testa Hamilton dalla Red Bull di Verstappen? Ecco le nuove impressionanti immagini [VIDEO]

Jacques Villeneuve: "Hamilton e Verstappen? Hanno preso tutti da Schumacher"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Jacques Villeneuve: "Hamilton e Verstappen? Hanno preso tutti da Schumacher"

Hamilton ha già in testa un altro posteriore? Dopo quello di Verstappen, spunta quello della modella di OnlyFans [FOTO e VIDEO]

(At)trazione posteriore

Hamilton ha già in testa un altro posteriore? Dopo quello di Verstappen, spunta quello della modella di OnlyFans [FOTO e VIDEO]

Tag

  • Daniel Ricciardo
  • Fernando Alonso
  • Formula 1
  • Incidenti
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen
  • Michael Schumacher

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

    di Simone Landi

    Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”
  • Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

    di Nicola Sellitti

    Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...
  • Gigi Dall'Igna: "Ho avuto un buon rapporto con piloti difficili come Lorenzo e Biaggi. Dovizioso? Lui è uno solo"

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall'Igna: "Ho avuto un buon rapporto con piloti difficili come Lorenzo e Biaggi. Dovizioso? Lui è uno solo"
  • Aprilia RNF ha dato buca alla prima prova: Max Biaggi ha (allegramente) fatto saltare i piani?

    di Cosimo Curatola

    Aprilia RNF ha dato buca alla prima prova: Max Biaggi ha (allegramente) fatto saltare i piani?
  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ok, a Portimaõ è il primo giorno di MotoGP: ecco tutto quello che dovete sapere, da Marquez fashion victim ad un Bagnaia cambiato

      di Cosimo Curatola

      Ok, a Portimaõ è il primo giorno di MotoGP: ecco tutto quello che dovete sapere, da Marquez fashion victim ad un Bagnaia cambiato
    • Alessandro Borghi: “Ho dei ricordi di me e mio padre sul divano a guardare Valentino Rossi...”

      di Maria Francesca Troisi

      Alessandro Borghi: “Ho dei ricordi di me e mio padre sul divano a guardare Valentino Rossi...”
    • Luca Cadalora: “Con Loris Reggiani è stato odio vero. Valentino Rossi? Fantastico, ma sembrava un lavoro normale”

      di Emanuele Pieroni

      Luca Cadalora: “Con Loris Reggiani è stato odio vero. Valentino Rossi? Fantastico, ma sembrava un lavoro normale”

    Next

    Valentino Rossi: "Io in Ferrari? Con Montezemolo abbiamo cercato un modo per realizzarlo"

    di Redazione MOW

    Valentino Rossi: "Io in Ferrari? Con Montezemolo abbiamo cercato un modo per realizzarlo"
    Next Next

    Valentino Rossi: "Io in Ferrari? Con Montezemolo abbiamo cercato...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy