image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Honda scomoda i tecnici della F1 per Marc Marquez e la MotoGP, ma rischia di sprofondare nella crisi Yamaha-Quartararo

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

13 dicembre 2022

Honda scomoda i tecnici della F1 per Marc Marquez e la MotoGP, ma rischia di sprofondare nella crisi Yamaha-Quartararo
Marc Marquez è stato chiarissimo con la Honda: o mi date una moto per vincere o vado a cercarla altrove. In HRC hanno risposto mettendo al lavoro ingegneri traghettati dal mondo dell’auto per sviluppare l’aerodinamica, ma potrebbe non essere abbastanza. Specialmente se Marc si aspetta una RC213 stravolta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È stato un anno durissimo per HRC, che nella velocità ha vissuto uno degli anni più duri di sempre: zero vittorie, sia in MotoGP che in Superbike, e un ultimo posto nella classifica costruttori di entrambi i campionati. L’esatto contrario di quanto fatto da Ducati quindi e, di certo, non quello che ci si aspetterebbe dalla casa motociclistica più grande al mondo. Anche perché Marc Marquez, che alla Honda ha regalato sei titoli mondiali, ha detto chiaramente che non intende aspettare: “o con voi o senza di voi”, sono state le sue parole in un documentario che vedremo a febbraio su Amazon Prime Video.

Parole che ha commentato anche Livio Suppo per MOW, raccontando che a suo modo di vedere lo spagnolo ha ormai perso la fiducia nella Honda, ben conscio del fatto che servirà un lavoro spaventoso durante l’inverno per mettere insieme una moto competitiva per il mondiale 2023. In Giappone lo sanno e non si nascondono, almeno a giudicare dal discorso fatto dal Presidente di HRC, Koji Watanabe, durante la presentazione del programma sportivo 2023 in un evento a Tokyo: “Non abbiamo festeggiato una vittoria in MotoGP nel 2022, ma Marc Márquez ci ha regalato un podio nella seconda parte della stagione. Il nostro obiettivo è il titolo MotoGP, questa è la priorità assoluta. La stagione è stata molto frustrante per noi”, sono state le sue parole tra pentimento e aspettative future. Poi entra nel concreto: "Per apportare miglioramenti in futuro stiamo lavorando con il nostro dipartimento automobilistico, vogliamo migliorare l'aerodinamica per il 2023 e stiamo già constatando i primi successi di questa collaborazione. In futuro uniremo i nostri sforzi in modo da poter diventare di nuovo più competitivi. Il nostro obiettivo chiaro è recuperare i tre titoli (campionato team, costruttori e pilota, ndr.)”.

Koji Watanabe, presidente Honda HRC
Koji Watanabe, presidente di HRC

Watanabe ha quindi sottolineato un maggior impegno da parte degli ingegneri Honda, anche quelli impiegati nella Formula 1, ma è indubbio che questo non basterà a restituire a Marc una moto vincente. Sembra, invece, lo stesso processo intrapreso da Yamaha nelle ultime due stagioni: Fabio Quartararo chiede un motore più potente? lavoriamo su telaio e aerodinamica. Che le ore in galleria del vento aiutino i piloti è fuori discussione, la sensazione però è che per chi quelle moto le guida gli aggiornamenti aerodinamici siano un po’ come un aumento in busta paga di venti euro mensili. Demotivante, soprattutto se si aspetta una svolta drastica e risolutiva.

Anche perché Marc Marquez, dal canto suo, non è mai stato entusiasta dell’aerodinamica in MotoGP, che oltre a limitare i sorpassi toglierebbe importanza al talento del pilota. Ciononostante, l’8 volte iridato ha spedito un videomessaggio alla Honda in cui si è detto abbastanza ottimista per il futuro: "Il 2022 è stata una stagione molto dura per me, sia mentalmente che fisicamente, ma i fan mi hanno sempre sostenuto. Vorrei ringraziarvi molto per questo. Ho ricevuto molti messaggi che mi hanno aiutato molto. Ora voglio iniziare nel migliore dei modi la stagione 2023 e dimenticare tutti i brutti momenti con buoni risultati in pista”. Il tempo per trovarli, aggiungiamo noi, è sempre di meno. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Con il docu 'ALL IN' Marc Marquez batte anche Rossi: “Sono un bastardo, senza Honda troverò un’altra strada” [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Con il docu 'ALL IN' Marc Marquez batte anche Rossi: “Sono un bastardo, senza Honda troverò un’altra strada” [VIDEO]

Livio Suppo parla chiaro: “Fabio Quartararo sarebbe venuto in Suzuki, Marc Marquez ha perso fiducia nella Honda. E io…"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Livio Suppo parla chiaro: “Fabio Quartararo sarebbe venuto in Suzuki, Marc Marquez ha perso fiducia nella Honda. E io…"

“Valentino trincame el pepino!”: Marc Marquez e Joaquin scherzano un po’ troppo...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Valentino trincame el pepino!”: Marc Marquez e Joaquin scherzano un po’ troppo...

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Honda
  • HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Yamaha

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Valentino trincame el pepino!”: Marc Marquez e Joaquin scherzano un po’ troppo...

di Emanuele Pieroni

“Valentino trincame el pepino!”: Marc Marquez e Joaquin scherzano un po’ troppo...
Next Next

“Valentino trincame el pepino!”: Marc Marquez e Joaquin scherzano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy