image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Honda sveglia, Ducati adesso vuole solo Marc Marquez! A dirlo è uno che conosce bene il 93

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 novembre 2022

Honda sveglia, Ducati adesso vuole solo Marc Marquez! A dirlo è uno che conosce bene il 93
Emilio Alzamora, manager dei fratelli Marquez fino a poche settimane fa, non ha dubbi su quali siano adesso gli obiettivi di Ducati. E sembra proiettarsi già al 2024, spiegando che se Honda non terrà il passo dei costruttori italiani, allora l’otto volte campione del mondo non ci penserà un secondo a cambiare box. Le porte gliele sta aprendo già il fratello Alex…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Valentino Rossi se lo è chiesto, Davide Brivio lo detto esplicitamente e, adesso, s’è accodato pure Emilio Alzamora. Anche l’ex manager di Alex e Marc Marquez ha espresso i suoi dubbi sul futuro dei marchi giapponesi in MotoGP che, non riuscendo a adeguarsi al metodo di lavoro di Ducati e Aprilia, potrebbero seguire la strada già presa da Suzuki: lasciare le corse. Il problema, come ha spiegato anche il manager spagnolo, non è negli investimenti, visto che Honda e Yamaha, così come Suzuki, sono letteralmente dei colossi non solo nel settore della mobilità, ma di modo di lavorare che stride con la tradizione giapponese. Ducati e Aprilia, di fatto, hanno introdotto la velocità e il rischio nel mondo della velocità e del rischio, portando innovazioni su innovazioni e provandole direttamente in gara anche a stagione in corso, anche andando a studiare modi per operare sul filo dei regolamenti. Niente di più distante dalle abitudini degli ingegneri giapponesi, che prima vogliono certezze dai dati e solo dopo buttano le novità nella mischia.

Adesso, però, le cose sono cambiate e il rischio per Honda e Yamaha è quello di inanellare brutte figure.  “I regolamenti sono cambiati, tutto sta cambiando – ha detto Alzamora - Le case europee lavorano meglio, Ducati in primis ma anche Aprilia che, pur non avendo gareggiato da molto in MotoGP, ha portato un metodo nuovo e corretto, sia dentro che fuori dai box. Penso che se i giapponesi non cambieranno presto qualcosa di grosso, potrebbe diventare difficile per loro”. Un “diventare difficile” che, in termini di mercato piloti, può tradursi in un modo solo: vedere Marc Marquez andare via dalla Honda. “Dipenderà tutto dalla Honda – ha aggiunto Alzamora - Se costruiscono una moto per vincere il campionato del mondo, va bene. Marc è un vincitore per natura, è lì solo per vincere il mondiale. Se qualcosa non migliora dopo questi due anni, credo che Marc cambierà idea. La Ducati ha fatto un ottimo lavoro sotto tutti i punti di vista  e, anche se adesso non ne hanno più bisogno, in Ducati vogliono Marc Marquez da sempre”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

La scadenza è fissata: 2024. Che poi è anche la scadenza del contratto di Marc Marquez, con l’azienda di Borgo Panigale che potrebbe corteggiare ancora l’otto volte campione del mondo già dall’inizio della prossima stagione, sfruttando anche il canale aperto dal fratello di Marc, Alex, che sembra già entusiasta della sua Desmosedici del Team Gresini provata a Valencia. “Ducati – ha concluso Alzamora – ha fatto un lavoro pazzesco. Con Gigi Dall'Igna hanno fatto un grande passo avanti dal punto di vista tecnico. Con Paolo Ciabatti e la struttura hanno fatto molto di più nel box. Hanno una moto competitiva, ma la cosa impressionante è che hanno otto moto in pista con squadre forti, hanno contratti con piloti che sono tutti giovani e forti. Ma penso che ci sarà sempre un interesse per Marc Marquez a Borgo Panigale, anche se ora non hanno più davvero bisogno di lui”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

[VIDEO] Cronaca della sconfitta di Marc Marquez, che a Valencia si abbraccia con Agostini: “Sto ritornando, mi serve un regalo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Cronaca della sconfitta di Marc Marquez, che a Valencia si abbraccia con Agostini: “Sto ritornando, mi serve un regalo”

Valentino Rossi, Guido Meda e una MV Brutale scomparsa nella notte [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi, Guido Meda e una MV Brutale scomparsa nella notte [VIDEO]

Ma la piazza esulta ancora quando cade Marc Marquez

MotoGP

Ma la piazza esulta ancora quando cade Marc Marquez

Tag

  • MotoGP
  • Marc Marquez
  • Honda HRC
  • Test
  • Valencia
  • Ducati
  • Mercato piloti

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Cronaca della sconfitta di Marc Marquez, che a Valencia si abbraccia con Agostini: “Sto ritornando, mi serve un regalo”

di Cosimo Curatola

[VIDEO] Cronaca della sconfitta di Marc Marquez, che a Valencia si abbraccia con Agostini: “Sto ritornando, mi serve un regalo”
Next Next

[VIDEO] Cronaca della sconfitta di Marc Marquez, che a Valencia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy