image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Honda vuole Maverick Vinales: mega offerta milionaria per strapparlo a Aprilia (che si guarda intorno)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 aprile 2024

Honda vuole Maverick Vinales: mega offerta milionaria per strapparlo a Aprilia (che si guarda intorno)
E' una sorta di mossa della disperazione: Honda ha bisogno di un top rider e, secondo indiscrezioni, è arrivata a offrire dieci milioni di Euro a Maverick Vinales. Lo spagnolo è davanti a una scelta e Aprilia, nel frattempo, cerca di aprirsi nuove porte. Compresa quella che conduce a Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 milioni di Euro a Maverick Vinales. E’ la notizia bomba che arriva dalla Spagna, con le testate di settore che riferiscono, appunto, della mega offerta milionaria che Honda avrebbe fatto a Maverick Vinales per averlo nel Team Repsol dalla prossima stagione. Lo spagnolo, se dovesse accettare, sarebbe il secondo pilota più pagato della MotoGP, dietro solo a Fabio Quartararo che ha un ingaggio di 12 milioni di Euro a stagione per i prossimi due anni.

https://mowmag.com/?nl=1

Qualcuno l’ha già chiamata “la mossa della disperazione” per una Honda che è sempre più in crisi e che naviga nella confusione più assoluta, come ha recentemente ammesso anche il manager Alberto Puig. In tanti, soprattutto lo scorso anno, hanno già detto no a HRC e persino Marc Marquez, che in quel box ci ha passato tutta la sua carriera in MotoGP, ha scelto di andarsene a costo (quasi) zero per accasarsi nel box del Team Gresini e poter guidare una Ducati Desmosedici. I piloti, ormai, non vogliono la Honda e questo, appena tre anni fa, sarebbe stato folle anche solo da pensare. Invece adesso è la triste realtà, con HRC che si ritrova a dover avanzare offerte economicamente folli pur di potersi garantire un top rider. Viene da chiedersi, però, se Maverick Vinales – come ha fatto Fabio Quartararo con Yamaha – sia disposto a lasciarsi convincere dall’incredibile guadagno prospettato.

Vinales Austin2

Perché lo spagnolo è letteralmente rinato con Aprilia e perché adesso guida finalmente una moto che potrebbe metterlo nelle condizioni di vincere, anche se lo stipendio offerto da quelli di Noale non sarà mai neanche lontanamente paragonabile a quello prospettato da Honda. Viene da pensare che Vinales potrebbe allungare la già lunghissima scia di “no, grazie”, ma se così non dovesse essere Aprilia si sta già guardando intorno. Anche perché la squadra italiana potrebbe “perdere” entrambi i piloti, visto che pure recentemente Aleix Espargarò ha ammesso di valutare l’ipotesi di appendere il casco al chiodo e restare nell’orbita di Aprilia come tester e testimonial. La prima scelta, per Rivola e soci, era quella di Fabio Quartararo, ma il francese s’è già accasato davanti all’offerta milionaria di Yamaha. L’altro nome che gira è, invece, quello di Enea Bastianini. L’italiano, però, ha già fatto sapere che il suo obiettivo principale è quello di convincere Ducati a tenerlo nella squadra ufficiale e il podio ottenuto a Austin è un chiaro segnale di questa volontà.

Il manager di Bastianini, Carlo Pernat, sta comunque trattando con Noale e l’impressione è che se Ducati sceglierà Martin o Marquez per la Desmosedici ufficiale, allora l’operazione Bastianini in Aprilia sarà una sorta di evoluzione naturale. In caso contrario, invece, per Aprilia c’è sempre l’opzione interna, visto che comunque Miguel Oliveira – attualmente nella squadra satellite – potrebbe essere promosso in ufficiale. C’è, poi, anche un grande sogno: Marc Marquez. L’otto volte campione del mondo ha più volte detto di star bene dove sta, ma è chiaro che una moto ufficiale potrebbe metterlo sui pensieri, soprattutto adesso che le RS-GP di Aprilia sono così competitive. L’altro nome che circola è quello di Joan Mir, sempre più distante da Honda, e disperatamente in cerca di una sella, ma si parla anche di Marco Bezzecchi, tenuto in considerazione anche da Ducati Pramac.

BoxRepsolHonda

More

“Ci perdono il sonno”: Alberto Puig spiega la crisi Honda e la butta sulla “confusione”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 “Ci perdono il sonno”: Alberto Puig spiega la crisi Honda e la butta sulla “confusione”

Yamaha: 12 milioni di Euro a stagione per Fabio Quartararo. Signori, la considerazione da fare è solo una…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha: 12 milioni di Euro a stagione per Fabio Quartararo. Signori, la considerazione da fare è solo una…

Gigi Dall’Igna non si nasconde: “Bottino magro, avversari veloci”. Ma su Enea Bastianini e Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Dall’Igna non si nasconde: “Bottino magro, avversari veloci”. Ma su Enea Bastianini e Marc Marquez…

Tag

  • MotoGP
  • Maverick Vinales
  • Aprilia
  • Honda

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Andrea Iannone, le patatine e tutto quello che sta tornando a galla in questa Superbike 2024

di Paolo Covassi

Andrea Iannone, le patatine e tutto quello che sta tornando a galla in questa Superbike 2024
Next Next

Andrea Iannone, le patatine e tutto quello che sta tornando a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy