image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Ci perdono il sonno”: Alberto Puig spiega la crisi Honda e la butta sulla “confusione”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 aprile 2024

 “Ci perdono il sonno”: Alberto Puig spiega la crisi Honda e la butta sulla “confusione”
La faccia deve mettercela sempre e comunque lui: Alberto Puig. Il manager spagnolo di HRC ha provato a mostrare ottimismo circa la tremenda crisi sportiva della Honda, spiegando che in Giappone c'è chi non dorme la notte per sistemare le cose. L'impressione, però, è che il progetto sia da rifare piuttosto che da migliorare...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Io vi garantisco che ci perdono il sonno e che in Honda lavorano giorno e notte” – Lo ha detto Alberto Puig. Il manager di HRC è quello che, alla fine dei giochi, ci mette la faccia e è ancora una volta lui a spiegare quello che sta succedendo in seno al marchio più glorioso della storia recente delle corse. Marc Marquez non c’è più, i successi nemmeno e, adesso, comincia a vacillare pure l’entusiasmo di un gruppo che sembrava aver trovato la pazienza per sviluppare un progetto che non sarebbe stato immediatamente appagante. Solo che poi il mondiale 2024 è cominciato e le Honda, puntualmente, sono le ultime quattro sotto la bandiera a scacchi (quando ci arrivano).

https://mowmag.com/?nl=1

“Sapevamo – ha detto ancora Puig – che sarebbe stato un inizio molto difficile, ma sarei bugiardo se dicessi che ci aspettavamo tutto questo”. La fiducia nei piloti c’è, qualche idea su come andare avanti pure, ma quello che in Giappone sembrano non aver capito è che serve una rivoluzione. Culturale prima ancora che tecnica. Puig ha provato anche in passato a buttarla là, ma ha rischiato di essere messo alla porta. E, forse, oggi invidia un po’ la posizione del suo alterego in Yamaha, Lin Jarvis, che invece a fine anno dirà basta. A prescindere da come andranno le cose. Il manager spagnolo, invece, resterà al timone, ma ammette che in questo momento gli rimane difficile immaginare un futuro.

Alberto Puig

“La nostra moto non va bene – ha spiegato ancora - Abbiamo apportato grandi cambiamenti, miglioramenti che a quanto pare si sono rivelati tali solo nella teoria. Non si vedono in pista e, in questo momento, siamo un po' confusi. Stiamo provando tante cose diverse, ma in pista non vediamo nulla di veramente convincente”. C’è confusione, quindi, e nessuna difficoltà a riconoscere che in casa Honda s’è totalmente persa la bussola. Tanto che a Jerez ci sarà un nuovo reset. Non tanto in gara, visto che i tempi del fine settimana sono sempre quelli che sono per lavorare allo sviluppo, ma nei test del lunedì.

“Porteremo novità – ha concluso Puig – Non posso dire bene cosa, ma tutto quello che posso affermare con assoluta certezza è che in Giappone stanno lavorando duramente. Lo fanno su tutti i fronti, non solo sul motore e con tante persone, anche nuove. Ci sono ingegneri che ci perdono il sonno, nessuno ci dorme sopra”. Il problema, però, è che lasciar andare Marc Marquez non è bastato per poter pensare di avere a disposizione tanto tempo per raddrizzare la situazione. Perché con il mercato in pieno fermento diventa difficile ipotizzare che possano esserci piloti disposti a scommettere adesso sulla Honda (e Joan Mir è già in partenza) e pure che gli sponsor (attuali o nuovi che siano) possano essere disposti a investire ancora e di più su un marchio che avrà pure scritto la storia, ma che non era mai arrivato così in basso.

BoxRepsolHonda

More

Gigi Dall’Igna non si nasconde: “Bottino magro, avversari veloci”. Ma su Enea Bastianini e Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Dall’Igna non si nasconde: “Bottino magro, avversari veloci”. Ma su Enea Bastianini e Marc Marquez…

“Mi dispiace per Binder e Miller”. Il grande capo KTM su Pedro Acosta ufficiale subito: “Nulla ci vieta di farlo, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 “Mi dispiace per Binder e Miller”. Il grande capo KTM su Pedro Acosta ufficiale subito: “Nulla ci vieta di farlo, ma…”

Valsecchi: “Acosta bastardissimo”. E Marco Melandri ci mette il carico su Marquez, “Bastianini meglio di Bagnaia” e “gomme no che capitano”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valsecchi: “Acosta bastardissimo”. E Marco Melandri ci mette il carico su  Marquez, “Bastianini meglio di Bagnaia” e “gomme no che capitano”

Tag

  • Dichiarazioni
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La vera emozione di questa domenica ce l'ha regalata Zhou Guanyu

di Giulia Toninelli

La vera emozione di questa domenica ce l'ha regalata Zhou Guanyu
Next Next

La vera emozione di questa domenica ce l'ha regalata Zhou Guanyu

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy